iFerr 57 - Anno 2018
21 n Spesa online Amazon vincente sui motori di ricerca Come si informano i consumatori italiani prima di acquistare i prodotti? La maggioranza consulta Amazon (77%), molti Google (66%) e altri Ebay (45%). È quanto emerge da una ricerca realizzata da FIND, agenzia italiana indipendente specializzata in search marketing, in collaborazione con Duepuntozero Doxa. Tra gli intervistati che hanno dichiarato di utilizzare Amazon o Google, il 50% utilizza entrambi e la maggior parte di questi (55%) consulta in successione prima Google e in seconda battuta Amazon. Le informazioni che si cercano di più sono - in ordine - il prezzo, le recensioni e i dettagli tecnici del prodotto, mentre gli oggetti più ricercati sono quelli legati all’elettronica di consumo come tv, pc, casse sonore, stampanti ecc. seguiti da elettrodomestici e telefonia (smartphone, telefoni fissi e relativi accessori). Al quarto posto la categoria “idee regalo”. Il 50% degli intervistati si affida ad Amazon quando è alla ricerca di un articolo da regalare, visto che si offrono suggerimenti d’acquisto, la consegna in tempi ristretti per regali “last minute”, oltre che l’opzione del buono Amazon che può esser speso per acquisti di ogni genere. n Opportunità di finanziamento in Borsa per le PMI Buone notizie per le PMI che intendono quotarsi in Borsa: la Legge di Bilancio 2018 (articolo 1, commi 89-92) ha introdotto il credito d’imposta sul 50% delle spese di consulenza relative alla quotazione sostenute tra l’1.1.2018 e il 31.12-2020. Utilizzabile esclusivamente in compensazione, tale credito è valido per tutte le tipologie di quotazione, con o senza aumento di capitale, sui mercati europei regolamentati e non. L’ammontare complessivo del credito è di 80 milioni di euro ed è stato stimato che potranno usufruire di questa agevolazione un minimo di 160 imprese nell’arco del triennio. Per ciascuna è previsto un tetto massimo di 500.000 euro.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx