iFerr 57 - Anno 2018

72 i Partner dei venditori Il silenzio In un colloquio di vendita o in un evento in cui dobbiamo parlare in pubblico si crede che abbiano maggiore importanza i contenuti sottovalutando il “come” comunichiamo e con ciò intendo una maggiore attenzione al tono, al ritmo,al volume della nostra voce (la comunicazione para verbale). Q uello che sorprende sempre su questo argomento è la consapevolezza che per aumentare l’impatto della nostra comunicazione assume un’importanza notevole il nostro silenzio . Perché è più efficace e produce risultati più performanti delle nostre parole per cui i grandi comunicatori sanno dosare il loro silenzio come strategia per aumentare la propria leadership e il proprio carisma di fronte a una o più persone. Vista l’importanza di avere sempre delle regole da seguire vi propongo alcuni spunti di riflessione. 1. Obiettivo: fiducia Per avere delle relazioni efficaci e durature bisogna porsi l’obiettivo di ottenere la fiducia dei nostri interlocutori. Il modo migliore per ottenere la fiducia degli altri è, paradossalmente, quello di parlare di meno e ascoltare di più. Conosciamo ormai l’importanza di saper porre domande aperte al proprio interlocutore (chi domanda guida) e ascoltare con attenzione le risposte. Più i nostri interlocutori si sentono ascoltati e compresi, più ci riconosceranno doti di leadership e carisma.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx