iFerr-67 - Anno 2019

Sony AF9 Disponibile nei tagli da 55 e 65 pollici la televisione utilizza un pannello OLED 4K ed è compatibile con gli standard HDR10, HLG e Dolby Vision. Mosso dal processore X1 Ultimate, si avvale della tecnologia Acoustic Surface Audio+ che va a creare onde sonore attraverso le micro-vibrazioni emesse dal tv stesso. Il sistema include tre attuatori e due subwoofer. L’interfaccia a bordo è Android tv. È considerato uno dei migliori smart tv in commercio. Prezzo: da 2699 euro i Tech 60 LG 32LK6200 Il modello ha una diagonale da 32” e risoluzione Full HD. Il sistema operativo è WebOS 4.0 con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. È possibile gestire alcune parti della riproduzione multimediale con la voce attraverso comandi naturali e per le immagini e le funzionalità smart c’è un processore quad-core. Buono il livello di connettività con le 2 prese USB, 3 ingressi HDMI, uscita digitale audio e naturalmente l’attacco LAN per l’eventuale connessione con il cavo di rete. Prezzo: 215 euro Sony KDL40WE665 Lo schermo di Sony KDL40WE665 è un pannello piatto da 40 pollici, Full HD, basato su tecnologia LED e munito di retroilluminazione. Dispone di un browser integrato, di un design elegante e della funzionalità MotionFlow XR da 400 Hz (50 Hz nativi) che serve a migliorare la fluidità delle immagini e le animazioni in generale. C’è il supporto all’HDR, mentre sul fronte connettività ci sono due HDMI e altrettante USB. Prezzo: 389 euro

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx