iFerr-71 - Anno 2020

66 Primo Piano F raschetti nel futuro, ogni azienda deve prima ancora prendere atto che viviamo ormai in un mercato omnicanale, in cui è il consumatore a scegliere contenuti, modalità e tempi di fruizione di un bene o un servizio. Il nostro compito, da sempre, è cercare di aiutare i nostri clienti a compiere passi di questo tipo, guidandoli attraverso processi di modernizzazione che gli possano permettere di guardare al futuro con più ottimismo ed entusiasmo. iFerr: Sarete presenti al SiFerr 2020, sarà un’occasione per... F.F.: Certamente! Già 3 anni fa accogliemmo positivamente la (ri) nascita di un evento fieristico per il centro-sud Italia. Il SiFerr ha dimostrato di avere una grande forza attrattiva per i rivenditori del meridione. Per quel che mi riguarda l’obiettivo primario quando si partecipa ad una fiera, rimane sempre quello di poter tornare a casa con contatti di nuovi potenziali clienti su cui poter lavorare . Nelle due precedenti edizioni, abbiamo registrato visite da ogni regione del sud e anche da quelle del centro che grazie ai collegamenti con i treni ad alta velocità (Roma, Firenze) e l’ubicazione strategica della Fiera d’Oltremare rendono l’evento facile da raggiungere. Per la nostra azienda sarà certamente un’occasione per continuare i festeggiamenti per il 150esimo anniversario , lasciando che tanti clienti che non hanno potuto essere a Fiuggi possano comunque avere l’opportunità di conoscerci da vicino e scoprire di persona le tante proposte commerciali che siamo in grado di declinare in base alle diverse tipologie di rivendite. Il nostro compito, da sempre, è cercare di aiutare i nostri clienti guidandoli attraverso processi di modernizzazione che gli possano permettere di guardare al futuro con più ottimismo ed entusiasmo « »

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx