iFerr-71 - Anno 2020

79 iFerr: Qual è il vostro canale distributivo preferenziale? Vi servite anche di una forza vendita? M.B: I nostri prodotti sono distribuiti dai rivenditori tradizionali, dai negozi di sicurezza, dalla grande distribuzione, dalle armerie oltre che da altri distributori sui mercati di nicchia. Ogni canale di distribuzione ha i propri prodotti sui quali costruire l’offerta in base alle caratteristiche e alle richieste dei clienti finali . Non preferiamo un tipo di distribuzione rispetto ad un’altra. Ognuna di esse ha peculiarità uniche che la rendono importante e strategica per il nostro business. La nostra forza vendite è particolarmente sviluppata ed è formata da agenti di commercio di grandissima esperienza. La capillarità sul territorio e la disponibilità costante ai cliente sono, infatti, i cavalli di battaglia di Technomax. iFerr: Arrivate anche nei punti vendita di ferramenta? Se si quali sono le vostre strategie comunicative per comunicare con loro e far vendere i vostri prodotti? M.B: Ovviamente le ferramenta rivestono un ruolo molto importante per la nostra azienda. Per esse abbiamo creato pacchetti espositivi ed offerte mirate per le serie delle nostre casseforti più rappresentative per questo comparto. L’accesso al catalogo generale, però, rende anche la ferramenta pronta a rispondere a qualsiasi richiesta dovesse arrivare dai clienti finali sia per prodotti di alta sicurezza che professionali. iFerr: Avete partecipato al SiFerr, cosa ne pensate di questi grandi eventi per il settore? M.B: Il SiFerr come il SicilFerr sono eventi importanti perché consentono alle aziende di incontrare direttamente i loro clienti . Questo fa sì che si creino nuove sinergie e si inizino insieme nuovi progetti che verranno poi completati dagli agenti sul territorio. L’opportunità per i clienti di vedere prodotti che hanno potuto conoscere, talvolta solo sul catalogo, riveste una parte molto importante che spesso consente di scoprire nuove potenzialità per il rivenditore. Queste fiere rappresentano decisamente una possibilità di business, favorendo il contatto diretto azienda/cliente . i Protagonisti della cassaforte certificata e 100% Made in Italy , premiando quindi i prodotti Technomax e consolidandone un ruolo di sicura importanza anche sul mercato nazionale. iFerr: Qual è il vostro prodotto top di gamma e cosa lo distingue sul mercato? M.B: Il mercato delle casseforti ad uso privato è molto particolare e la sfida è offrire un prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo. Tralasciando la nostra serie di punta denominata “UNICA”, certificata secondo la norma europea UNI EN 1143- 1, ciò che oggi sta ottenendo un grande riscontro dal mercato è la nuova serie GOLD-PLUS . Questa serie è stata lanciata sul mercato all’inizio del 2019 e abbina la qualità della serie Gold con le innovazioni di sicurezza che caratterizzano la serie UNICA. Il prodotto che ne deriva è una cassaforte con un ottimo livello qualitativo perché prevede l’inserimento delle piastre in Diamantech, un materiale da noi brevettato, che offre una grande resistenza al disco da taglio ottenendo delle performance decisamente superiori a quanto richiesto dalla norma di riferimento per la quale è certificata, la UNI EN 14450. iFerr: Quali cambiamenti ha fatto l’azienda negli anni per rispondere alle esigenze del mercato e ai cambiamenti apportati dal mondo digital? M.B: Technomax è sempre molto attenta all’evoluzione del mercato. L’esperienza internazionale ci ha insegnato che è fondamentale rispondere in modo rapido e deciso alle richieste e alle nuove tecniche di attacco delle casseforti. Per questo, la ricerca e lo sviluppo rivestono un ruolo prioritario nella politica Technomax e questo si è tradotto nell’evoluzione delle proprie casseforti per uso privato, garantendo ai consumatori finali prodotti sempre aggiornati ed al passo coi tempi e con le nuove tecnologie.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx