iFerr-89 - Anno 2021

33 La “ricetta” per una ferramenta top altri dettaglianti, invece, non hanno colto il momento e hanno perso i nuovi clienti non appena le persone sono potute tornare a fare acquisti fuori dal comune di residenza. La pandemia ha portato anche una buona fetta di consumatori a scoprire i reali vantaggi dell’e-commerce e a richiedere ai negozianti ancora più velocità nel reperire i prodotti. Proprio per questo, e soprattutto per non fare mai uscire a mani vuote il cliente dal punto vendita, è bene che il dettagliante faccia un ulteriore salto in avanti e stipuli, ad esempio, degli accordi con fornitori e grossisti per avere rapidamente a disposizione tutte le referenze richieste. In questo modo il canale tradizionale può letteralmente bruciare sul tempo l’e-commerce. iFerr: Una ferramenta quali strumenti può implementare per migliorare l’esperienza d’acquisto? F.V: Il dettagliante deve aiutare il cliente a godersi il negozio e a scoprire i nuovi prodotti, stimolando così l’acquisto d’impulso. Vicino alla cassa, se lo spazio lo consente, si può prevedere un vero e proprio angolo delle novità, con un allestimento ad hoc. Per quanto riguarda l’offerta, inoltre, è ampiamente dimostrato come un assortimento ben selezionato e ordinato sia imprescindibile per buone performance. Inoltre, retailer europei e internazionali stanno implementando delle nuove soluzioni molto interessanti anche per le ferramenta. Mi riferisco, ad esempio, al noleggio o addirittura al prestito gratuito degli utensili - come già succede in Francia - per fare delle riparazioni in autonomia o dei lavori domestici. Ma la ferramenta può essere anche il punto di riferimento per le piccole manutenzioni di case e uffici. Mi spiego meglio: il negoziante può instaurare delle semplici partnership con artigiani del quartiere o della città in cui opera e proporre alla clientela dei servizi convenzionati per riparazioni idrauliche, di tapparelle, persiane, ecc. che sono quelle di cui si ha sempre maggiore necessità. Senza dimenticare tutte le opportunità messe a disposizione da WhatsApp… iFerr: Focalizziamoci proprio su WhatsApp e sui suoi benefit… F.V: Certamente. WhatsApp è una risorsa molto importante e semplice da utilizzare anche per chi ha un negozio di ferramenta. Sfruttando il sistema delle chat o, meglio ancora, delle videochiamate, il dettagliante ha modo di offrire ai clienti delle consulenze mirate - per esempio sull’utilizzo di determinati utensili - oppure per dare consigli pratici sulle piccole riparazioni da fare. Questo servizio, finalizzato ovviamente alla vendita di prodotti, può essere fatto su prenotazione, mettendo a disposizione degli slot negli orari di chiusura del negozio, come la pausa pranzo. Come già stanno facendo molti retailer del non food, consiglio poi ai titolari delle ferramenta di creare su WhatsApp dei gruppi di interesse e di discussione tra clienti relativi a determinati temi, come la sicurezza, le manutenzioni, la gestione del giardino, ecc. Il dettagliante diventa così un autentico punto di ascolto dei bisogni della sua clientela. E per chi volesse implementare WhatsApp Business, sarà facile rispondere in automatico alle domande di servizio, quali orari di apertura e di chiusura del punto vendita. Se poi tramite questa app, come sembra, a breve si potranno effettuare i pagamenti allora è facile immaginare gli scenari futuri: WhatsApp Business sarà un’autentica piattaforma di vendita, da affiancare all’intramontabile negozio. F abrizio V alente L’APPUNTAMENTO CON L’INNOVAZIONE Il prossimo 23 novembre 2021, dalle ore 10:00 alle 17:00, si terrà l’evento phygital “Innova Retail Award & Ki Best 2021” di Kiki Lab: diversi speaker italiani e internazionali interverranno per parlare di innovazione e di come il Retail si sta trasformando nel ‘Nuovo Mondo’. Durante la giornata sono inoltre previste le premiazioni delle aziende vincitrici delle 6 categorie del premio Innova Retail Award, dedicato a progetti di Retailer e startup tecnologiche in grado di generare valore aggiunto all’experience dei clienti. Per partecipare allo streaming scrivere a kiki@kikilab.it

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx