iFerr-90 - Anno 2021
47 G arden IL VERDE: ARMA VINCENTE ANCHE IN FERRAMENTA A PATTO CHE... Il successo di tutta la merceologia legata al garden è ormai assodato che sia stato determinato anche dagli ultimi due anni di pandemia e abbia dato nuovo slancio al settore sia per i privati sia per i professionisti. È per questo che i punti vendita di ferramenta possono e devono sfruttare anche loro questo boom del settore garden . Vediamo quali sono le azioni e gli spunti da mettere in pratica affinchè anche i rivenditori con negozi piccoli rappresentino una valida alternativa ai grandi centri di giardinaggio. L’assortimento deve essere concepito a seconda dello spazio e del rilievo che si vuol dare al reparto Se lo spazio è davvero poco e non strutturato, allora non vale certo la pena acquistare prodotti di alta gamma Se lo spazio invece è di almeno due metri lineari , prevede un’isola promozionale ed è in una posizione ben visibile del punto vendita, allora è interessante allestire il tutto con un’offerta che qualifichi anche il negozio. In questo caso, cercare di lavorare sulle esposizioni è determinante. Ad esempio: assortire prodotti di tendenza creando una macchia di colore, anche monocromatica, capace di attirare immediatamente l’attenzione dei clienti Utilizzare lo spazio esterno del punto vendita , anche se minimo, magari solo per posizionare un grande vaso d’arredo, colorato e utilizzato come porta attrezzi Piante e fiori devono essere in packaging attrattivi In reparto non devono mancare: kit balconetti, vasi tradizionali conici, anche in vari colori per le dimensioni standard, cassettoni, vasi doppio bordo classici e festonati, cassetta mille righe Sviluppare il tema del digitale s 1 2 3 4 5 6 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx