Il mercato logistico italiano in crescita Secondo il report sul mercato logistico di Savills il boom dell’e-commerce guida la domanda di immobili industriali e logistici in tutta Europa, con un record di 62 miliardi di euro di investimenti in asset logistici e industriali registrato nel 2021, in crescita del 79% rispetto alla media dei cinque anni precedenti. L’Italia, con circa 2,8 miliardi di euro di investimenti e 2,5 milioni di metri quadrati di spazi affittati, registra una crescita superiore alla media europea. Risparmiati 3.000 kWh di energia elettrica per ogni t di plastica riciclata Sono un’eccellenza in termini di sostenibilità le imprese di Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori Materie Plastiche: per ogni tonnellata di materia plastica riciclata si risparmiano 1,9 tonnellate di petrolio e 3.000 kWh di energia elettrica e si riducono le emissioni di CO2 di 1,4 di tonnellate equivalenti di petrolio. L’apriscatole è stato inventato 50 anni dopo l’invenzione delle lattine Fino ad allora la gente usava un martello e uno scalpello per aprirle perché erano realizzate di un metallo spesso. L’apparizione di lattine più sottili portò alla nascita dell’apriscatole. Il primo brevetto fu dell’americano Ezra Warner di Waterbury (Connecticut). 17 che CURIOSITÀ E TENDENZE sapevate Lo t ? % € Spaventano i prezzi, ma le intenzioni d’acquisto segnano +18,4% Nonostante i prezzi a febbraio siano percepiti in crescita dall’81% e molto in crescita dal 49% del campione (rispettivamente 73% e 32% a gennaio), secondo l’Osservatorio Findomestic le intenzioni d’acquisto degli italiani in un mese sono aumentate mediamente del 18,4%. I primi mesi del 2022 confermano il trend degli ultimi due anni che vede gli italiani particolarmente attenti alla propria casa: aumentano le intenzioni di ristrutturare casa (+4,4%), di acquistare impianti fotovoltaici (+21,9%) e impianti solari termici (+6,9%).
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx