n E-COMMERCE Retail italiano: sempre più integrato tra online e offline Cresce anche nel 2021 l’importanza dell’ecommerce nel retail italiano, come reazione al prolungarsi della pandemia e delle conseguenti misure restrittive. Aumentano anche gli investimenti in digitale da parte dei retailer italiani, con l’incidenza sul fatturato che è passata dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021. Nonostante generi solo il 10% dei consumi a valore, rimanendo quindi secondario rispetto all’offline, il canale online si conferma sempre più motore di innovazione e di crescita. È infatti responsabile di circa il 20% dell’incremento totale, online più offline, dei consumi. I dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e giunto alla sua ottava edizione, dimostrano inoltre che in Italia il retail è sempre più integrato tra online e offline. Nel 2021, infatti, oltre l’85% dei primi 300 retailer italiani per fatturato è infatti presente online, anche tramite modelli di vendita che integrano digitale e negozio fisico: i più diffusi sono click&collect (65%), reso offline degli ordini e-commerce (37%) e verifica online della disponibilità di prodotti in negozio (30%). n PARTNERSHIP L’accordo con PG Group porta Bricolife a Malta Siglata la partnership tra Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te con 18 società sul territorio italiano, e la società di investimenti PG Group, quotata alla borsa di Malta e presente in molteplici attività di successo sull’isola tra cui centri commerciali, negozi di vendita al dettaglio e operazioni di franchising. Il gruppo è proprietario di due tra i più grandi complessi commerciali maltesi: PAVI Shopping Complex di Qormi, con una superficie di circa 14.000 mq, e PAMA Shopping Village di Mosta, un complesso commerciale di oltre 5.000 mq inaugurato nel 2016. iNews
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx