68 iFerr: Che cosa si intende per vizio del prodotto? Cosa per difetto? Un prodotto si può definire viziato quando presenta un’imperfezione materiale e/o strutturale che incide sull’utilizzabilità e sul valore della cosa, la quale non risulta conforme rispetto alle qualità tipiche di quel prodotto. Invece, un prodotto può definirsi difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere da un bene di quella determinata categoria. La differenza tra questi due concetti è particolarmente rilevante perché, a seconda che la mancanza di qualità integri un vizio o un difetto, opera diversamente la responsabilità del rivenditore. iFerr: Quali sono le responsabilità ravvisabili in capo al rivenditore? In caso di vizio, il rivenditore è l’interlocutore principale del consumatore. La scelta del Legislatore è stata quella di “tutelare” il contraente considerato debole, ovvero il consumatore, conferendogli azione diretta contro il rivenditore:sarà lui il soggetto contro cui VIZI E DIFETTI del prodotto: la responsabilità è del rivenditore? iLegal
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx