> Noleggio in ferramenta 83 attività. Il noleggio, se ben gestito e legato ad altre attività sinergiche, come un’officina interna per la riparazione e l’assistenza delle attrezzature, può diventare un booster per le vendite. Ne abbiamo parlato con Marco Prosperi, direttore di Assodimi, l’Associazione Distributori e Noleggiatori di Beni Strumentali. iFerr: Di che cosa si occupa Assodimi? Marco Prosperi: Assodimi nasce durante il Saie di Bologna nel 1992 per volontà di un gruppo di aziende specializzate nella distribuzione di macchine e attrezzature strumentali. Da allora di strada ne è stata fatta tanta e oggi Assodimi è l’unico ente che si occupa di noleggio professionale di beni strumentali dando supporto a oltre 450 soci in tutta Italia. L’associazione fornisce informazioni di settore e statistiche e rappresenta anche un punto di aggregazione del mercato. Inoltre, ha la grande forza di essere organizzata con un gruppo di esperti che fornisce aiuto ai soci che vogliono operare nel noleggio tramite la creazione di modulistiche, processi, studio budget, formazione specifica, agevolazioni assicurative e software ecc. iFerr: Come definisce il noleggio e quali sono le diverse tipologie? M.P.: Possiamo individuare due macro divisioni per il noleggio classico: il noleggio cosiddetto “a freddo”, in cui viene fornito solo il bene, e il noleggio “a caldo”, in cui si aggiunge l’operatore che svolge il lavoro. Esiste poi il noleggio operativo che ha la finalità di vendita del prodotto ma può essere fatto solo da aziende iscritte alla Banca d’Italia (il noleggiatore classico non può fare contratti di noleggio con riscatto). Il noleggio è un lavoro analitico e procedurale che se organizzato bene è in grado dare molte soddisfazioni. Non ci sono limiti alle tipologie di oggetti da noleggiare. La vera domanda che un imprenditore start-up deve porsi è: “Che cosa può servire alla mia clientela?”. Quella sbagliata invece è: “Che cosa posso avere in magazzino da fornire?”. Solo rispondendo al primo quesito è possibile generare un business interessante. iFerr: Noleggio e ferramenta: un servizio poco diffuso nel Belpaese, ma non nel resto dell’Europa… M.P.: In Europa ci sono molti esperimenti di noleggio nel settore General Tools. In particolare, in Francia e in Inghilterra dove il concetto è molto diffuso e si arriva a noleggiare di tutto, dai trapani ai rasaerba.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx