iFerr-98 - Anno 2022

sempre ad altezza persona. Per il 2023 continueremo poi a investire sulle pagine social che abbiamo aperto - Instagram, LinkedIn, Facebook – e sul nostro sito informativo ufficiale, che ben rappresenta la nostra filosofia aziendale: “Laurus Gloves Maker, la qualità che fa la differenza”. iFerr: Nel canale tradizionale distribuite direttamente o tramite grossisti? Oltre ad avere la nostra rete vendita, lavoriamo con rivenditori e grossisti su tutto il panorama italiano. iFerr: Si parla molto di sicurezza sul lavoro anche in seguito ai molti fatti recenti di cronaca. Una battuta per sensibilizzare su questo tema? Servirebbe decisamente maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro e ai prodotti scelti. In particolare, molte volte si tende a tenere in maggiore considerazione il prezzo a discapito della qualità del prodotto. www.laurusgroup.it RICCARDO LORENZETTO Responsabile vendite iFerr: Quali sono le ultime novità e le tendenze di mercato del settore ferramenta? Gasoline S18 è il nuovissimo guanto monouso in poliuretano ibrido: idrorepellente, resiste agli oli e ai grassi, è antivirus e resistente alle sostanze chimiche. Ha un ottimo grip e garantisce una grande sensibilità. Segnalo anche il guanto Mat-7E30, tra i più richiesti sul mercato: in nitrile opaco, è caratterizzato da una buona resistenza meccanica. Resiste agli oli e gas. iFerr: Quali sono le strategie di marketing che avete messo a punto per il punto vendita di ferramenta per il 2023? Per le ferramenta mettiamo a disposizione impattanti espositori da banco, che permettono al cliente di avere una panoramica completa della nostra gamma di guanti. Non mancano gli espositori da terra, l’ambiente in cui si lavora. Una delle linee più adatte alle ferramenta si chiama Chelsea che comprende capi caratterizzati da un’elevata traspirabilità e impermeabilità, personalizzabili con i loghi dei clienti. iFerr: Come si declinano i vostri canali distributivi? Fondamentalmente lavoriamo con i rivenditori più specializzati nei DPI e in antinfortunistica oltre a importanti clienti nel settore industriale. Puntiamo soprattutto su quei punti vendita che hanno la possibilità di esporre i nostri prodotti, perché sono articoli che vantano determinate caratteristiche tecniche, importanti sia da spiegare sia da toccare con mano. La nostra rete vendita è formata costantemente affinché possa descrivere il prodotto al dettagliante nel migliore die modi. iFerr: Avete approntato specifiche strategie di marketing per il punto vendita di ferramenta? Avete riscontrato un interesse maggiore da parte di questo canale? L’obbiettivo primario quando lavoriamo con i nostri rivenditori è quello di supportarli completamente sia per quanto riguarda le certificazioni relative ai prodotti acquistati sia per quanto riguarda tutte le necessarie informazioni circa le tecnologie utilizzate e applicate. Allo stesso tempo li affianchiamo con del materiale promozionale specifico per evidenziare l’unicità dei nostri prodotti. Nell’ultimo semestre abbiamo inoltre iniziato un’intensa attività di cornerizzazione presso i principali rivenditori, atta a valorizzare maggiormente la nostra proposta commerciale. I nostri prodotti fanno parte di una gamma di medio/alto livello che necessitano un corretto contesto per valorizzarli al meglio. www.hellyhansen.com 49 > DPI e Workwear in ferramenta

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx