aprile 2025 iFerr 99 www.iferr.com Domenico Mazzarella creazione di relazioni di fiducia. L’empatia nella comunicazione crea un legame emotivo e favorisce la fiducia reciproca. • B - Bilateralità: ˚ La comunicazione deve essere un processo bidirezionale, in cui entrambe le parti hanno la possibilità di esprimersi. Il dialogo aperto e il feedback costruttivo migliorano la comprensione e la collaborazione. Incoraggia il feedback e il dialogo, creando un ambiente di comunicazione aperto e trasparente. La trasparenza nella comunicazione favorisce la fiducia e l’onestà. • C - Chiarezza: ˚ I messaggi devono essere chiari, concisi e facilmente comprensibili. La semplicità e la chiarezza evitano malintesi e garantiscono una comunicazione efficace. ˚ Evita il gergo tecnico e utilizza un linguaggio semplice e diretto. L’utilizzo di un linguaggio accessibile a tutti garantisce che il messaggio sia compreso da tutti i destinatari. PUNTI CHIAVE PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE • Definire gli obiettivi: ˚ Prima di comunicare, è fondamentale definire gli obiettivi del messaggio e il pubblico di riferimento. La definizione degli obiettivi e la comprensione del pubblico di riferimento guidano la scelta dei canali e del linguaggio da utilizzare. • Scegliere i canali adeguati: Utilizza i canali di comunicazione più efficaci per raggiungere il pubblico di riferimento, come email, social media, riunioni o intranet aziendale. La scelta dei canali di comunicazione dipende dal tipo di messaggio e dal pubblico di riferimento. • Comunicare in modo coerente: Assicurati che i messaggi siano coerenti con i valori e la missione dell’azienda. La coerenza nel messaggio rafforza l’immagine del marchio e crea fiducia nel pubblico. • Misurare i risultati: ˚ Monitora i risultati delle attività di comunicazione per valutare l’efficacia e apportare eventuali miglioramenti. L’analisi dei risultati permette di identificare le aree di miglioramento e di ottimizzare le strategie di comunicazione. Con oltre 40 anni di esperienza nel comparto commerciale, di cui 30 trascorsi in una multinazionale, Domenico Mazzarella ha accumulato una vasta expertise nella gestione delle vendite, nello sviluppo di reti e nella creazione di strategie vincenti. Esperto in negoziazioni, ha guidato con successo trattative complesse, ottenendo risultati ottimali per le aziende che ha rappresentato. Nel 2020, dichiara di voler guardare oltre l’arcobaleno, affrontando nuove sfide professionali e cambiando il corso della sua carriera. Oggi, a distanza di cinque anni, è Consulente Commerciale e Coach Professionista, con master di specializzazione in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) applicata al business e all’executive coaching. La sua esperienza sul campo, unita agli strumenti di coaching avanzati, gli permette di aiutare aziende e imprenditori a migliorare la leadership, potenziare le competenze individuali e implementare strategie aziendali efficaci. Questa combinazione tra esperienza commerciale e coaching si è rivelata una “Potente formula di successo” capace di portare risultati straordinari. Domenico supporta le organizzazioni nell’affrontare le sfide aziendali trasformandole in opportunità concrete, grazie a una visione strategica e soluzioni pratiche. La sua missione è quella di aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi con un approccio orientato ai risultati concreti, sempre mirato all’efficacia e alla crescita sostenibile. DOMENICO MAZZARELLA UN INVESTIMENTO FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO Nella mia carriera di Manager posso affermare che una comunicazione aziendale efficace è un investimento fondamentale per il successo a lungo termine di qualsiasi organizzazione. Implementando l’ABC della comunicazione e seguendo i punti chiave per una comunicazione di successo, le aziende possono costruire relazioni solide, rafforzare la cultura aziendale e creare un’immagine positiva del marchio.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx