104 iFerr aprile 2025 www.iferr.com Il benessere non è uno stato statico, ma un equilibrio dinamico che coinvolge diversi aspetti della nostra vita: il corpo, la mente, le emozioni e le relazioni. Quando questi elementi sono in armonia, proviamo una sensazione di serenità, sicurezza e soddisfazione. Tuttavia, questo equilibrio è fragile, influenzato da fattori esterni e interni, spesso imprevedibili, come la salute fisica, l’autostima, le relazioni interpersonali, ma anche dalla capacità di affrontare le difficoltà e il cambiamento. Quando uno o più di questi aspetti vengono compromessi, il nostro benessere inizia a vacillare. Può succedere per cause improvvise e traumatiche, come la perdita di una persona cara o un cambiamento lavorativo inaspettato, ma anche per un logoramento graduale, come il sovraccarico da impegni o una relazione tossica che drena le nostre energie. In questi frangenti, è facile sentirsi disorientati: il nostro mondo appare instabile, le certezze vacillano e possiamo avere la sensazione di non riuscire a reagire. Eppure, la iPartner > “IL COUNSELOR NON OFFRE SOLUZIONI PRECONFEZIONATE, MA FACILITA IL PROCESSO DI SCOPERTA E CRESCITA DEL CLIENTE, AIUTANDOLO A SVILUPPARE UNA MAGGIORE FIDUCIA NELLE PROPRIE CAPACITÀ E A TROVARE IL PROPRIO EQUILIBRIO” crisi non è necessariamente un punto di arrivo, ma può trasformarsi in un’opportunità. Se affrontata nel modo giusto, diventa uno spazio di trasformazione, in cui possiamo imparare a conoscerci meglio, riscoprire le nostre risorse interiori e sviluppare nuove strategie per affrontare le difficoltà. Ma come possiamo dare un senso a questi momenti di cambiamento e trasformarli in occasioni di crescita? È proprio qui che entra in gioco il counseling. COUNSELING: COME FUNZIONA Il counseling è un percorso di supporto e crescita personale che aiuta le persone a comprendere meglio sé stesse, a gestire le difficoltà quotidiane e a sviluppare strumenti per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza. Pensato per chi vive situazioni di stress, confusione o blocco emotivo, il counseling offre uno spazio di ascolto e riflessione, in cui la persona viene accompagnata nell’esplorazione dei propri pensieri, emozioni e comportamenti, con l’obiettivo di individuare risorse e soluzioni adeguate. L’incontro con il professionista (il counselor) diventa quindi un’opportunità per fare chiarezza, per organizzare il caos emotivo e cognitivo e per riscoprire le risorse personali necessarie ad affrontare la vita con una nuova consapevolezza. Il counselor non offre soluzioni preconfezionate, ma facilita il processo di scoperta e crescita del cliente, aiutandolo a
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx