iFerr-123 - Anno 2025

aprile 2025 iFerr 21 www.iferr.com Faccia a faccia 1 Bisogna innanzitutto differenziare le tipologie di dimensione professionale, quelle che probabilmente soffrono maggiormente sono i negozi medio piccoli a causa dell’espandersi della GDS e dei gruppi italiani di ferramenta e bricolage che aumentano a dismisura la concorrenza non solo a livello di prezzo finale ma anche di volumi di offerta. 2 Le abitudini di acquisto dei privati sono notevolmente cambiate, con un numero crescente di consumatori che si orientano verso gli acquisti online, attratti principalmente dalla comodità e, in molti casi, dal risparmio economico. Tuttavia, spesso i negozianti non sono in grado di offrire un’alternativa efficace che possa competere con la facilità e le offerte vantaggiose del commercio online, lasciando così i clienti alla ricerca di soluzioni più convenienti e pratiche. 3 Quello che emerge è la necessità di rifornirsi di materiale nel più breve tempo possibile per limitare le scorte e gli investimenti ma riuscendo comunque a fornire ai propri clienti un servizio veloce. Qui diventano fondamentali i grossisti con le consegne settimanali sempre più frequenti. 4 Nota dolente: chi ha creato l’azienda in anni prima complicati, poi molto proficui ha una visione più ampia, ma meno propenso ai grandi cambiamenti. Viceversa chi deve subentrare non ha la forza e le capacità cognitive a livello di esperienza di apportare cambiamenti necessari Non dimentichiamo che bisogna fare grossi sforzi per investire e ottenere fondi diventa ogni giorno più complicato. 5 Anno pieno di insidie dovute a contingenze di insicurezza mondiale con aumenti di prezzi di importazione riduzione probabile delle marginalità con aumenti di costi fissi. Per essere completamente ottimisti bisognerà aspettare almeno la fine del primo semestre per studiare i fatturati e cominciare a ragionare. ABBIAMO CHIESTO? Ricambio generazionale all’interno dei punti vendita Uno sguardo al 2025 4 5 ENTA: FABRIZIO VENTURELLI responsabile commerciale Italia di Defence System 2.0 al cambiamento

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx