iWoman La protagonista della rubrica iWoman di questo numero di iFerr è l’intraprendente responsabile marketing e comunicazione di A.Capaldo, la cui “filosofia lavorativa” si può riassumere in “mai fermarsi”. ALESSANDRA CAPALDO: a tutta innovazione iFerr: Le donne nel settore ferramenta sono ancora delle “perle rare”. Ci potrebbe essere un’inversione di tendenza su questo fronte? Alessandra Capaldo: È una questione interessante, che sta molto a cuore alla nostra azienda e a me personalmente. Sebbene storicamente il settore ferramenta, così come molti altri legati in particolare alla meccanica e all’edilizia, sia stato dominato da uomini le cose stanno rapidamente cambiando. Benché la presenza delle donne nella ferramenta sia ancora contenuta, negli ultimi anni c’è stata una crescente attenzione agli aspetti della parità di genere e dell’inclusività: noi stessi abbiamo appena ottenuto la certificazione per la Parità di Genere secondo la normativa UNI/PdR 125:2022, a dimostrazione della sensibilità della nostra azienda verso questo tema. C’è una crescente consapevolezza, infatti, che le competenze tecniche non siano legate necessariamente al genere: con l’evoluzione dei modelli culturali e la riduzione degli stereotipi di genere, le donne di oggi sono più inclini a intraprendere carriere in ambiti che un tempo erano considerati esclusivamente ‘maschili’. A testimonianza di questo, per la mia esperienza, posso dirti che sono sempre di più le ragazze che hanno scelto di fare tirocinio o preparare la tesi di laurea nella nostra realtà regalandoci grandi soddisfazioni. iFerr: Entriamo più nello specifico della questione. Che ruolo rivestono le donne nell’attività di A.Capaldo? A.C.: La presenza delle donne nella nostra azienda è in aumento e sta prendendo piede in vari ambiti: dalle attività tecniche e operative alle attività gestionali in posizioni di leadership. Le donne vengono coinvolte non solo nei ruoli tradizionali, www.iferr.com 24 iFerr aprile 2025
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx