iFerr-123 - Anno 2025

Alessandra Capaldo riciclabili e/o riutilizzabili. Infine il consumatore non è più solo un hobbista occasionale, ma sta diventando più esperto e autonomo. Sempre più persone si avvicinano a lavori di riparazione e ristrutturazione in modo professionale. I tutorial e le consulenze on line stanno aumentando assistendo nelle operazioni di costruzione o riparazione. E anche in questo caso c’è un nuovo progetto che bolle in pentola nella nostra Azienda e che prossimamente presenteremo. Non ci fermiamo mai, stay tuned! iFerr: Chiudiamo questa intervista con un excursus dei passaggi fondamentali della tua attività professionale in A. Capaldo? A.C.: Sono arrivata in azienda nel 2012, ma ne ho respirato l’aria in modo naturale fin da quando ero piccola, vedendola crescere da spettatrice attraverso il lavoro instancabile di mio padre Gian Paolo e dei miei zii Gerardo e Sergio. All’inizio della mia vita in azienda mi occupavo delle varie pubblicazioni periodiche; pian piano sono stata coinvolta sempre di più nei processi strategici aziendali e oggi sono la responsabile marketing e comunicazione. Attualmente il progetto più importante di cui mi sto occupando, insieme al mio splendido team, è quello del nostro nuovo brand C. Line, che ha visto ufficialmente la luce all’inizio di dicembre 2024 e che ci vede protagonisti nella ricerca di soluzioni che permettono al consumatore finale di approcciarsi con fiducia ai nostri prodotti. ma stanno anche contribuendo a innovare e riprogettare molte dinamiche aziendali favorendone il cambiamento. Ciascuna di noi sta dando il proprio contributo per aiutare la nostra comunità a raggiungere una visione più ampia abbattendo i limiti degli stereotipi di genere. Il mio team - per una precisa scelta personale - è composto da sole donne e siamo tutte perfettamente a nostro agio in un ambiente che resta a prevalenza maschile senza che questo influisca sulla nostra femminilità. Ho fortemente voluto che con me ci fossero donne, ne sono entusiasta e sono profondamente orgogliosa del gioco di squadra, della forza e del sostegno reciproco che siamo in grado di esprimere e che riusciamo a tradurre nei risultati. iFerr: Previsioni 2025 per il canale ingrosso di ferramenta e fai da te. Quali nuovi trend stanno prendendo piede e come sta cambiando il consumatore? A.C.: Il consumatore oggi è più informato, esigente, consapevole e la digitalizzazione continua a essere un tema centrale dal momento che sempre di più i clienti, sia professionisti sia hobbisti, acquistano attrezzi e materiali via e-commerce. Tutto ciò ci porta a proseguire, come già avviene da qualche anno, quell’opera di affiancamento ai nostri clienti nel loro processo di digitalizzazione cercando, ad esempio, di rendergli quanto più comodo e fruibile il nostro vasto assortimento grazie allo sconfezionamento e a una maggiore efficienza e rapidità nel trasporto. Inoltre i consumatori, specialmente quelli più giovani, sono sempre più sensibili all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano, a testimonianza di un rinnovato senso etico presente nelle nuove generazioni. Ci aspettiamo dunque una crescente richiesta di prodotti eco-friendly e per questo motivo per il nostro brand C. Line stiamo riducendo l’utilizzo della plastica il più possibile, scegliendo imballi totalmente aprile 2025 iFerr 25 www.iferr.com “IL CONSUMATORE NON È PIÙ SOLO UN HOBBISTA OCCASIONALE, MA STA DIVENTANDO PIÙ ESPERTO E AUTONOMO. SEMPRE PIÙ PERSONE SI AVVICINANO A LAVORI DI RIPARAZIONE E RISTRUTTURAZIONE IN MODO PROFESSIONALE”

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx