iFerr-123 - Anno 2025

30 iFerr aprile 2025 www.iferr.com In Primo Piano Albert Lipperheide > la colla Pritt: la sua formula contiene il 97% di ingredienti naturali, lo stick è in plastica riciclata fino al 65%, il blister è interamente in carta, di cui almeno l’85% riciclata. iFerr: Uno degli obiettivi dichiarati è ampliare la clientela e le occasioni d’uso dei prodotti Henkel. Quali sono le strategie principali che metterete in campo per raggiungere questo risultato? A.L.: I nostri marchi sono molto noti e apprezzati da consumatori e artigiani, ma pensiamo ci siano tante occasioni, in parte ancora da esplorare, in cui i nostri prodotti possono portare valore. Sappiamo che oltre il 93% degli italiani si dedica al fai-da-te e la decorazione della casa è tra le attività preferite: con LOCTITE e Pattex cerchiamo di incoraggiare le persone a riparare o rinnovare i loro oggetti anziché buttarli, puntando sul riuso creativo delle cose (lo chiamiamo proprio “second chance”). Questa filosofia ha ispirato ad esempio un prodotto come Pattex Millechiodi Attacca & Stacca, l’adesivo di montaggio pensato per chi deve riposizionare mensole, quadri e altri elementi d’arredo, oppure rinnovare un mobile o un angolo della casa perché ha semplicemente cambiato idea. iFerr: La collaborazione con i partner commerciali è un punto chiave per il rafforzamento del brand nei diversi canali distributivi. Quali iniziative state sviluppando per supportare la rete di vendita e i vostri clienti? A.L.: L’ascolto è il punto da cui partire. Dobbiamo innanzitutto comprendere a fondo gli obiettivi e le strategie dei clienti della distribuzione, poi possiamo proporre le nostre soluzioni. La nostra strategia si basa su tre pilastri fondamentali: qualità dei prodotti, supporto tecnico continuo e progetti di category management. Vogliamo portare valore al mercato e a tutti i suoi player, offrendo non solo prodotti eccellenti, ma anche strumenti concreti per agevolarne la vendita. Un esempio significativo è quello dei sigillanti, una categoria strategica per il nostro settore. Forniamo ai clienti le informazioni e gli strumenti necessari per valorizzare un prodotto di alta qualità e garantito, che magari costa il doppio di un prodotto di bassa qualità, con performance molto inferiori. Per rendere questa differenza evidente e convincente, lavoriamo sulla formazione e la consulenza personalizzata, organizzando training per il personale di vendita e i clienti finali in cui spieghiamo il valore aggiunto dei nostri prodotti, e sui materiali di comunicazione e gli strumenti di vendita, preparando brochure, contenuti digitali e materiali visivi che evidenzino al meglio le caratteristiche dei nostri prodotti. Mettiamo a punto strategie ad hoc di pricing e promozione, e offriamo dimostrazioni pratiche per mostrare concretamente i vantaggi delle nostre soluzioni in termini di durata, resistenza e risparmio a lungo termine. Tutte queste attività hanno l’obiettivo di supportare la rete vendita dei nostri clienti e incoraggiarli a proporre soluzioni di qualità, con un approccio orientato alla creazione di valore per l’intero mercato. iFerr: Ha sottolineato che il successo nasce anche dal divertimento nel proprio lavoro. Come intende trasmettere questa visione al suo team e alla rete di partner? A.L.: In oltre 20 anni di lavoro, non ho mai conosciuto nessuno in grado di raggiungere obiettivi ambiziosi senza divertirsi almeno un po’. Lo ripeto spesso al mio team e ai partner che incontro: se mettiamo impegno, dedizione, tenacia nel trovare la felicità anche nel lavoro, possiamo fare qualsiasi cosa. Nella mia esperienza, questa felicità passa dalla costruzione di un buon ambiente di lavoro, che possa agire come un collante per i colleghi… una forza positiva e contagiosa come quella degli adesivi Henkel! Dico sempre che sorridere è gratis e che un gesto gentile può rendere possibile anche l’impossibile. Sono decisamente convinto che dobbiamo divertirci al lavoro per avere successo.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx