iFerr-123 - Anno 2025

aprile 2025 iFerr 33 www.iferr.com Nadir miglioramento continuo dei servizi offerti, come la proposta della nostra iniziativa FreeMove, un progetto pensato per offrire ai nostri clienti una logistica ancora più agile e vantaggiosa. L’obiettivo è sempre lo stesso: supportare i professionisti con soluzioni commerciali personalizzate e di alta qualità. iFerr: Quali sono le principali novità presenti nel vostro nuovo catalogo e come rispondono alle esigenze del mercato? E.B.: Il nostro nuovo catalogo offre una selezione rinnovata e ampliata di prodotti, pensati per rispondere alle esigenze sempre più specifiche e diversificate del mercato. In particolare, abbiamo inserito articoli innovativi in grado di migliorare l’efficienza operativa dei professionisti del settore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla durabilità dei materiali. Oltre a ciò, i nostri clienti potranno trovare soluzioni avanzate in grado di ottimizzare il lavoro quotidiano, garantendo al contempo prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. Le novità presentate nel catalogo sono il risultato di una continua ricerca di soluzioni all’avanguardia che possano rispondere alle sfide del mercato in evoluzione. In sintesi, Nadir guarda al futuro con un approccio orientato all’innovazione, alla qualità e alla soddisfazione del cliente, continuando a crescere e ad adattarsi alle nuove dinamiche del mercato, con la volontà di diventare sempre più un partner strategico per i professionisti del settore. commerciale, migliorando la comunicazione e il marketing aziendale grazie alla collaborazione con specialisti del settore. In quest’ottica, stiamo lavorando a stretto contatto con agenzie web per potenziare la nostra presenza digitale e migliorare l’esperienza dei nostri clienti. Inoltre, per affrontare le sfide future, l’inserimento di professionisti qualificati all’interno dell’azienda sarà cruciale, permettendoci di rafforzare ulteriormente la nostra organizzazione e affrontare con successo le nuove opportunità di mercato. Il nostro focus rimarrà sull’innovazione, sulla qualità dei prodotti e sulla personalizzazione dei servizi, con l’obiettivo di rispondere sempre più efficacemente alle necessità delle imprese e dei professionisti del settore. iFerr: Dopo dieci anni di attività, come è cambiato il settore in cui operate e quali trend guideranno le vostre scelte nei prossimi anni? E.B.: Il settore della ferramenta e dell’edilizia ha conosciuto negli ultimi anni significativi cambiamenti, con un aumento dell’adozione di tecnologie avanzate e l’introduzione di soluzioni sempre più tecniche e performanti. Questa evoluzione ha portato a una crescente richiesta di prodotti che facilitino l’installazione e ottimizzino i tempi di lavoro in cantiere, rispondendo alle esigenze di maggiore efficienza da parte delle imprese. Nei prossimi anni, continueremo a puntare su articoli di alta qualità, mirati a semplificare il lavoro finale, ridurre i tempi di esecuzione e garantire prestazioni elevate. L’innovazione sarà al centro delle nostre scelte, con una particolare attenzione a prodotti che rispondano alle sfide pratiche quotidiane del cantiere, puntando su soluzioni che migliorano l’efficienza e la produttività complessiva. iFerr: Quali strategie promozionali avete in programma per il 2025 e come intendete supportare i vostri clienti con iniziative commerciali mirate? E.B.: Per il 2025, abbiamo in programma di implementare strategie promozionali orientate sia alla fidelizzazione dei clienti storici che all’acquisizione di nuovi. Tra le iniziative previste, ci concentreremo su offerte mirate su specifici prodotti, su promozioni stagionali e su promozioni dedicate ai clienti più fedeli. Inoltre, il nostro impegno si estenderà verso un “TRA I MOMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI, RICORDIAMO L’AMPLIAMENTO DELLA NOSTRA GAMMA DI PRODOTTI, IL RAFFORZAMENTO DELLA RETE DI VENDITA E L’INTRODUZIONE DI NUOVI SERVIZI PENSATI PER RISPONDERE MEGLIO ALLE ESIGENZE DEI NOSTRI CLIENTI”

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx