iFerr-123 - Anno 2025

38 iFerr aprile 2025 www.iferr.com iRetail e coerente di strumenti e metodi per garantire l’ascolto dei bisogni e la sicurezza psicologica; il coinvolgimento e la partecipazione nei processi decisionali che impattano sulle attività che le persone portano avanti • Gli atteggiamenti e comportamenti individuali, in primis una leadership capace di intercettare e costruire sui punti di forza delle persone; di riconoscere e valorizzare le unicità, i talenti; di creare equità e armonia tra tutti i membri dei team. Relazioni positive, senso di scopo e impatto generato attraverso il proprio lavoro: sono questi i tre driver profondi dell’engagement e della motivazione duratura. Lavorando su queste dimensioni le organizzazioni positive hanno mediamente una riduzione del 43% del turnover (in aziende a basso turnover) e del 18% (in aziende ad alto turnover). iFerr: Il retail si basa molto sulle relazioni con i clienti. In che modo un’organizzazione positiva può influenzare l’esperienza d’acquisto e, di conseguenza, la fidelizzazione della clientela? D.D.C. E V.G.: I clienti, per l’organizzazione positiva, sono stakeholder importanti tanto quanto i collaboratori, i fornitori, il territorio e la comunità in cui l’azienda stessa è inserita perché la visione è ecosistemica e si parte dal presupposto che la ragione profonda per cui esiste l’organizzazione è generare impatto positivo per i suoi stakeholder, attraverso i prodotti o servizi che offre. Il circolo virtuoso in grado di determinare la migliore esperienza d’acquisto o la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente s’innesca dal prendersi cura dei propri collaboratori. Collaboratori felici e coinvolti, con un forte senso di appartenenza e orgoglio non solo lavoreranno bene, produrrano migliori prodotti e tratteranno meglio i clienti ma parleranno bene della “AL CONTRARIO, IN CONDIZIONI DI TOSSICITÀ ORGANIZZATIVA, PRESSIONE COSTANTE E CONTINUATIVA, INCOERENZE TRA I DICHIARATI E GLI AGITI, INSTABILITÀ E MANCANZA DI SICUREZZA ANCHE PSICOLOGICA, PRODUCIAMO CORTISOLO, ORMONE DELLO STRESS, CHE INFICIA OGNI NOSTRO SISTEMA VITALE ED È ALL’ORIGINE DI MALATTIE, DEMOTIVAZIONE E PERDITA DI PRODUTTIVITÀ” >

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx