54 iFerr aprile 2025 www.iferr.com Un layout ben studiato può fare la differenza tra un negozio di ferramenta caotico e dispersivo e uno accogliente ed efficiente, in cui il cliente trova subito ciò di cui ha bisogno. Dall’illuminazione alla disposizione dei prodotti, fino alla creazione di spazi esperienziali, ogni dettaglio influisce sull’esperienza d’acquisto e sulle vendite. A guidarci in questa esplorazione sarà la nostra mascotte AiFerrnando, sempre pronto a scoprire i migliori consigli per ottimizzare un punto vendita e renderlo più funzionale e coinvolgente. AiFerrnando: Oggi parliamo di come migliorare il layout di un negozio di ferramenta. Quali sono gli elementi chiave di un design accattivante? IA: Un design accattivante deve essere prima di tutto funzionale e incentrato sull’esperienza del cliente. Il cliente deve sentirsi accolto, guidato e stimolato fin dal primo ingresso. Questo si ottiene attraverso un layout ben studiato che faciliti la ricerca dei prodotti, evidenzi quelli di punta e ottimizzi il flusso di movimento. L’uso di percorsi chiari, scaffalature ben organizzate e una disposizione logica delle categorie merceologiche migliora l’esperienza d’acquisto e incentiva la permanenza in negozio. Un altro aspetto chiave è l’ergonomia dello spazio: i corridoi devono essere sufficientemente ampi per permettere un passaggio comodo anche ai clienti con carrelli o attrezzature ingombranti. L’altezza degli scaffali deve consentire una facile accessibilità, evitando zone difficili da raggiungere che potrebbero scoraggiare l’acquisto. Infine, la presenza di punti di contatto, come chioschi informativi o assistenti digitali, può facilitare la ricerca di prodotti specifici e migliorare l’interazione con il cliente. AiFerrnando: Quanto influisce l’illuminazione sull’esperienza del cliente? IA: L’illuminazione è uno degli aspetti più influenti sull’atmosfera e sulla percezione del negozio. Una buona illuminazione non solo rende i prodotti più visibili, ma crea anche un ambiente accogliente e professionale. La luce naturale è sempre da preferire, ma nei punti vendita ferramenta spesso si ha a che fare con ambienti chiusi e poco illuminati. In questi casi, è essenziale un’illuminazione artificiale studiata nei minimi dettagli. Si possono utilizzare luci LED ad alta efficienza energetica con tonalità regolabili: le luci bianche fredde sono perfette per evidenziare Il layout di un negozio di ferramenta non è solo questione di estetica: influisce sull’esperienza del cliente e sulle vendite. Dall’illuminazione ai percorsi d’acquisto, ecco come migliorarlo per ottenere il massimo.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx