aprile 2025 iFerr 55 www.iferr.com Layout del punto vendita aree di lavoro e prodotti tecnici, mentre le luci calde possono essere impiegate nelle zone esperienziali per creare un’atmosfera più rilassante. Un’illuminazione mirata può anche guidare il cliente nel percorso d’acquisto, indirizzando l’attenzione verso prodotti strategici e promozioni. L’uso di faretti direzionali e strip LED negli scaffali aiuta a mettere in risalto articoli specifici, rendendo la scelta più intuitiva e immediata. AiFerrnando: Come si possono organizzare gli spazi per rendere la ricerca dei prodotti più intuitiva? IA: L’organizzazione dello spazio deve essere pensata in base alle esigenze del cliente. Una suddivisione per aree tematiche facilita la navigazione all’interno del negozio. Ad esempio, avere un’area dedicata esclusivamente agli elettroutensili, una per i prodotti da giardino, una per la ferramenta tradizionale e un’altra per la sicurezza domestica aiuta il cliente a trovare ciò che cerca più rapidamente. L’uso di segnaletica chiara e colori distintivi per ogni sezione rende l’orientamento intuitivo, riducendo la necessità di chiedere informazioni al personale. Inoltre, l’adozione di tecnologie digitali come “L’ILLUMINAZIONE È UNO DEGLI ASPETTI PIÙ INFLUENTI SULL’ATMOSFERA E SULLA PERCEZIONE DEL NEGOZIO. UNA BUONA ILLUMINAZIONE NON SOLO RENDE I PRODOTTI PIÙ VISIBILI, MA CREA ANCHE UN AMBIENTE ACCOGLIENTE E PROFESSIONALE” >
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx