aprile 2025 iFerr 65 www.iferr.com SicilFerr 2025 > La kermesse siciliana si prepara a riportare il comparto al centro della scena. Gli espositori e i professionisti che hanno scelto l’evento ci spiegano come questa manifestazione, organizzata da Ma.Mu. Marketing Multimediale, stia definendo il futuro del settore. A SicilFerr 2023 il comparto della sicurezza ha conquistato la scena, registrando un grande interesse da parte di espositori e visitatori. La manifestazione, organizzata da Ma.Mu Divisione Eventi e ospitata a Catania, ha evidenziato come la sicurezza rappresenti oggi un segmento in forte crescita nel mercato della ferramenta, capace di attrarre attenzione, stimolare l’innovazione e offrire nuove opportunità di business. Grazie alla presenza di operatori specializzati, tecnologie all’avanguardia e un ricco scambio di idee, la fiera è diventata un punto di riferimento anche per chi opera nel mondo della protezione di beni e persone. Le ferramenta hanno dimostrato di voler ampliare sempre di più la loro offerta in questo ambito, rispondendo a una domanda crescente da parte del mercato. Forte del successo della scorsa edizione, SicilFerr 2025 si prepara a riportare il comparto sicurezza al centro della scena. L’appuntamento è per il 25 e 26 ottobre nella nuova sede di SiciliaFiera a Misterbianco (CT), dove aziende, professionisti e punti vendita potranno incontrarsi per condividere know-how, scoprire nuovi prodotti e aggiornarsi sulle tendenze più attuali del settore. Un’occasione imperdibile per chi guarda al futuro della sicurezza nel mondo ferramenta. Ma cosa rende SicilFerr un appuntamento così rilevante per il settore? Ce lo hanno raccontato gli espositori e i professionisti della sicurezza che hanno già scelto la manifestazione targata Ma.Mu. Marketing Multimediale. Sicurezza e ferramenta: ERSI protagonista a SicilFerr 2025 Il mercato della ferramenta tornerà a incontrarsi il 25 e 26 ottobre a Catania per la quarta edizione di SicilFerr, ospitata presso SiciliaFiera. Dopo il successo del 2023, con 130 espositori italiani e internazionali e oltre 7.000 visitatori, la manifestazione si prepara a stupire ancora. Tra gli appuntamenti in programma, ERSI organizzerà la sessione tecnica “ERSI, specialisti in Sicurezza”, aperta anche al pubblico, nella mattinata di domenica. Un’occasione unica per approfondire il tema della sicurezza e accedere liberamente a contenuti di alto livello, con la possibilità di scoprire le ultime novità del settore. Competenza, innovazione e networking saranno al centro di questa edizione, confermando SicilFerr come punto di riferimento per il comparto ferramenta nel Sud Italia.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx