Speciale 74 iFerr aprile 2025 www.iferr.com il garden in ferramenta è fondamentale valorizzare la stagionalità e creare esposizioni tematiche capaci di attirare l’attenzione. In primavera, ad esempio, si possono allestire corner verdi con sementi, terricci, attrezzi per la cura del giardino, vasi e irrigatori. L’assortimento deve essere ben studiato: pochi articoli ma selezionati, con un buon rapporto qualità/ prezzo, adatti sia all’hobbista che al piccolo professionista. Importante è anche il consiglio esperto: il cliente cerca soluzioni pratiche, GARDEN DAY CRESCE NEL 2025: NASCE LA SINERGIA CON SICILFERR Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre andrà in scena la terza edizione di Garden Day, la fiera dedicata al mercato del florovivaismo e del giardinaggio in Sicilia, diventata un punto di riferimento nell’Isola e nel sud Italia. L’appuntamento porta la firma di Ma.Mu Eventi, società milanese specializzata nell’organizzazione di manifestazioni fieristiche, ed Expo Mediterraneo, Sistema Confcommercio Catania. La manifestazione si terrà ancora una volta nei modernissimi padiglioni di SiciliaFiera-Exhibition Meeting Hub di Catania, il centro fieristico più grande del sud Italia, che si estende su un’area complessiva di 350.000 mq, tra aree coperte ed esterne. Garden Day si dimostra un appuntamento irrinunciabile e ricco di spunti per tutti i professionisti del settore e i rivenditori. Per la prima volta, inoltre, nel 2025 SicilFerr e Garden Day si uniranno per creare un evento straordinario che promette di ridefinire il panorama fieristico del Sud Italia e non solo. Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 le due kermesse, che si svolgeranno nel moderno hub di SiciliaFiera a Misterbianco (Catania), offriranno a espositori e visitatori un’occasione unica per esplorare le tendenze, i prodotti e le tecnologie nei settori ferramenta, fai da te, giardinaggio e florovivaismo. “L’abbinamento SicilFerr - Garden Day vuole dare la massima visibilità ai produttori e ai grandi distributori all’ingrosso permettendo loro di mostrare la propria offerta a un pubblico ancora più ampio che non è possibile trovare in una fiera singola. L’idea nasce dal fatto che i settori merceologici protagonisti delle due kermesse sono sempre più complementari e rappresentano opportunità di sviluppo di sell-out concrete per chi opera nei diversi canali commerciali”, spiega Sebastian Galimberti, titolare di Ma.Mu. Marketing Multimediale. Ognuna delle manifestazioni manterrà comunque la propria identità: SicilFerr, targata Ma.Mu. Divisione Eventi, sarà ancora una volta l’unica fiera in Sicilia dei settori ferramenta, fai da te e sicurezza; Garden Day, organizzata dalla società milanese ed Expo Mediterraneo, metterà in vetrina il giardinaggio a 360° e il mondo del florovivaismo. 24/25/26 OTTOBRE 2025 SALONE DELLA FERRAMENTA E DEL FAI DA TE 25/26 OTTOBRE 2025 & suggerimenti concreti e magari qualche trucco per ottenere buoni risultati. Utili anche le iniziative promozionali, le dimostrazioni in store e la comunicazione social per coinvolgere la clientela locale. Infine, è utile collaborare con marchi noti del settore per aumentare la credibilità e proporre novità interessanti, ampliando così le occasioni di acquisto. PROSPETTIVE FUTURE: UN SETTORE CON GRANDI POTENZIALITÀ Guardando al futuro, le prospettive per il giardinaggio sono positive. La crescente attenzione al benessere, unita al desiderio di avere spazi verdi curati, continua a stimolare la domanda di prodotti e soluzioni innovative. La tendenza verso un giardinaggio che unisce estetica e sostenibilità, insieme all’evoluzione delle tecnologie, offre ampie opportunità di crescita. Le aziende che sapranno cogliere questi cambiamenti, investendo in soluzioni ecosostenibili, in tecnologie smart e in una distribuzione omnicanale, avranno senza dubbio un vantaggio competitivo. “LA TENDENZA VERSO UN GIARDINAGGIO CHE UNISCE ESTETICA E SOSTENIBILITÀ, INSIEME ALL’EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE, OFFRE AMPIE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA. LE AZIENDE CHE SAPRANNO COGLIERE QUESTI CAMBIAMENTI, INVESTENDO IN SOLUZIONI ECOSOSTENIBILI, IN TECNOLOGIE SMART E IN UNA DISTRIBUZIONE OMNICANALE, AVRANNO SENZA DUBBIO UN VANTAGGIO COMPETITIVO” >
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx