aprile 2025 iFerr 75 www.iferr.com Gardening L’OPINIONE DEL GROSSISTA Gruppo Viglietta Matteo Paolo Viglietta, amministratore delegato iFerr: Quali sono le tendenze più richieste dai rivenditori di ferramenta per il settore garden e come state adattando la vostra offerta? Paolo Viglietta: Il settore garden è sempre più orientato verso prodotti facili da usare, performanti e con un ottimo rapporto qualitàprezzo. In particolare, stiamo assistendo a una forte crescita della domanda di potatori a batteria, come troncarami e forbici. Per rispondere a questa esigenza, abbiamo ampliato la gamma con nuove linee di potatori. Allo stesso tempo, stiamo potenziando la disponibilità delle referenze più vendute (tagliaerba, decespugliatori e motoseghe) per garantire una copertura costante della domanda stagionale. iFerr: Come supportate le ferramenta nella gestione della stagionalità dei prodotti garden e nell’ottimizzazione degli stock? P.V.: Per supportare i rivenditori nella gestione della stagionalità, proponiamo campagne promozionali strutturate (es. il Giornalino della Convenienza), che permettono di garantire scorte adeguate sia prima che durante la stagione. Le ferramenta possono aderire a queste promozioni con un minimo d’acquisto, accedendo a prezzi netti promozionali per tutta la durata dell’iniziativa. Generalmente, le campagne vengono proposte su base stagionale prima in primavera, e successivamente in autunno, assicurando così una continuità nei prezzi d’acquisto e nelle vendite. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione mettete a disposizione dei punti vendita per aiutarli a valorizzare la vostra gamma garden? P.V.: Per valorizzare i nostri brand e incentivare l’acquisto da parte del cliente finale, mettiamo a disposizione delle ferramenta diversi strumenti di marketing e formazione: • Materiale promozionale: espositori, bandiere, gadget brandizzati per migliorare la visibilità nei punti vendita. • Campagne pubblicitarie: una grande novità per il nostro settore! Per la prima volta, lanceremo una campagna pubblicitaria a livello nazionale sulle tv e le radio Mediaset per il brand Sandrigarden. • Formazione tecnica e commerciale: sviluppo di video interni realizzati dal nostro team tecnico per confrontare e spiegare i prodotti • Contenuti social: strumenti ideali per incrementare la riconoscibilità dei nostri brand e incentivare il pubblico ad acquistare i prodotti in ferramenta. iFerr: Quali innovazioni logistiche o di servizio state implementando per rendere più efficiente la distribuzione dei prodotti garden alle ferramenta? P.V.: Abbiamo investito in automazione e digitalizzazione per migliorare la gestione degli ordini e garantire consegne più rapide ed efficienti: • Sistemi di stoccaggio automatizzati (Modula) per velocizzare la gestione delle merci. • Rulliere robotizzate per accelerare la preparazione degli ordini. • Monitoraggio in tempo reale degli ordini per tutto il ciclo di evasione (con informazioni sul picking e sulla disponibilità del prodotto) fino alla successiva spedizione Inoltre, uno dei nostri punti di forza riconosciuti dal mercato è il servizio di reso e assistenza, soprattutto sui prodotti garden, aspetto che ci premia e ci differenzia rispetto alla concorrenza. “LE FERRAMENTA POSSONO ADERIRE A QUESTE PROMOZIONI CON UN MINIMO D’ACQUISTO, ACCEDENDO A PREZZI NETTI PROMOZIONALI PER TUTTA LA DURATA DELL’INIZIATIVA”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx