76 iFerr aprile 2025 www.iferr.com Speciale Ausonia Nanutti Beltrame Mara Fontana, marketing manager iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore garden e come stanno influenzando l’assortimento delle ferramenta? Mara Fontana: Il garden sia professionale sia consumer si sta dirigendo sempre più verso l’utensile elettrico, non a filo, ma a batteria. L’utensile manuale quindi viene spesso sostituito da attrezzi elettrici a batteria che fanno risparmiare all’utilizzatore finale fatica e sforzi con una notevole riduzione del tempo/lavoro. Ausonia si è focalizzata fra le prime nel settore in questo nuovo segmento per distribuire forbici, seghe elettriche oltre che pompe sprayers a batteria ed attualmente abbiamo una vasta gamma di prodotti. iFerr: In che modo la stagionalità influisce sulle vendite dei prodotti garden e quali iniziative proponete ai punti vendita per ottimizzare la rotazione degli articoli? M.F.: Ausonia si occupa principalmente di utensili per potatura, quindi la sua stagionalità è l’inverno, fino ad arrivare alla primavera con tutta una serie di attrezzi per il garden. Per spingere questi prodotti lavoriamo molto con delle iniziative promozionali sia di sell in sia di sell out in collaborazione con i clienti partner. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione fornite ai negozi di ferramenta per aiutarli a promuovere al meglio la vostra gamma garden? M.F.: Utilizziamo materiali per punto vendita, come cataloghi, posters, roll up, flyer specifici di prodotto, bandiere, giornalini e poi formazione, specialmente rivolta ai nostri service che gestiscono il servizio post vendita per la potatura elettrica. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno cambiando il modo in cui le ferramenta vendono articoli per il giardinaggio? M.F.: Il cambiamento più evidente forse è l’utilizzo del canale dell’online sales per la gestione della vendite appunto oppure per la gestione del post vendita. Molte ferramenta poi si stanno evolvendo anche nell’esposizione e prova dei prodotti sul punto vendita che aiutano il consumatore finale nella ricerca del prodotto. L’OPINIONE DELLE AZIENDE “MOLTE FERRAMENTA POI SI STANNO EVOLVENDO ANCHE NELL’ESPOSIZIONE E PROVA DEI PRODOTTI SUL PUNTO VENDITA CHE AIUTANO IL CONSUMATORE FINALE NELLA RICERCA DEL PRODOTTO”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx