aprile 2025 iFerr 77 www.iferr.com Gardening Betafence Stefano Paganella, responsabile vendite Italia canale distribuzione iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore garden e come stanno influenzando l’assortimento delle ferramenta? Stefano Paganella: Il mercato delle recinzioni sta evolvendo con una crescente domanda di soluzioni sicure, estetiche e durevoli, in grado di rispondere sia alle esigenze residenziali che industriali. Materiali innovativi come l’acciaio zincato e rivestito con trattamenti avanzati garantiscono maggiore resistenza alla corrosione e una durata più lunga. Inoltre, cresce l’interesse per soluzioni modulari e facili da installare, che riducono i tempi di posa. Le ferramenta stanno ampliando l’assortimento con pannelli rigidi elettrosaldati, recinzioni decorative e cancelli coordinati, per offrire ai clienti soluzioni complete e personalizzabili. iFerr: In che modo la stagionalità influisce sulle vendite dei prodotti garden e quali iniziative proponete ai punti vendita per ottimizzare la rotazione degli articoli? S.P.: Le vendite di recinzioni sono influenzate dalla stagionalità, con un incremento nella primavera-estate, periodo in cui si concentrano i lavori di ristrutturazione e nuove installazioni. Per aiutare le ferramenta a ottimizzare la rotazione, proponiamo: • Stock programmati: suggeriamo assortimenti mirati in base ai periodi di maggiore richiesta. Promozioni stagionali: pacchetti con pannelli, pali e accessori a condizioni vantaggiose. • Esposizione strategica: posizionamento di campioni e totem informativi per agevolare la scelta del cliente finale. • Consulenza personalizzata: supporto nella gestione delle scorte per evitare rimanenze e ottimizzare gli ordini. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione fornite ai negozi di ferramenta per aiutarli a promuovere al meglio la vostra gamma garden? S.P.: Forniamo un ampio supporto marketing per aiutare i punti vendita a promuovere al meglio la gamma Betafence, tra cui: • Materiale espositivo e cataloghi digitali per facilitare la scelta del cliente. • Corsi di formazione per il personale, con focus su caratteristiche tecniche, vantaggi competitivi e consigli per la vendita. • Contenuti digitali e social media kit, per aiutare le ferramenta a promuovere le recinzioni online. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno cambiando il modo in cui le ferramenta vendono articoli per il giardinaggio? S.P.: Il settore sta evolvendo grazie a materiali più resistenti e facili da installare, sistemi modulari che semplificano la posa e soluzioni di sicurezza avanzate. Alcune innovazioni chiave includono: • Recinzioni con design innovativo, che uniscono estetica e funzionalità. • Trattamenti anticorrosione evoluti per una durata superiore rispetto ai prodotti tradizionali. • Integrazione con sistemi smart, come telecamere e sensori per la sicurezza perimetrale. • Servizi digitali di configurazione e preventivazione, che permettono ai clienti di personalizzare la recinzione e ottenere rapidamente un preventivo. “IL MERCATO DELLE RECINZIONI STA EVOLVENDO CON UNA CRESCENTE DOMANDA DI SOLUZIONI SICURE, ESTETICHE E DUREVOLI, IN GRADO DI RISPONDERE SIA ALLE ESIGENZE RESIDENZIALI SIA INDUSTRIALI”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx