aprile 2025 iFerr 83 www.iferr.com Gardening Handy Officine Piazza Lorena Piazza, amministratore iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore garden e come stanno influenzando l’assortimento delle ferramenta? Lorena Piazza: I clienti sono sempre più consapevoli e informati, ricercano prodotti di qualità e soluzioni specifiche per le loro esigenze. Questo porta le ferramenta a specializzarsi, ampliando l’offerta con articoli mirati e professionali. La sostenibilità è un altro elemento chiave: i consumatori apprezzano materiali durevoli e riciclabili. I prodotti Handy rispondono perfettamente a queste richieste grazie a un assortimento ampio, con attrezzi studiati per funzioni specifiche, realizzati in legno e ferro, materiali naturali e di lunga durata. iFerr: In che modo la stagionalità influisce sulle vendite dei prodotti garden e quali iniziative proponete ai punti vendita per ottimizzare la rotazione degli articoli? L.P.: Il settore garden è fortemente legato alla stagionalità e il meteo gioca un ruolo cruciale nelle vendite. Per supportare i punti vendita, proponiamo iniziative promozionali mirate in base al periodo dell’anno. Ad esempio, in autunno incentiviamo le vendite di scope per foglie, che da sempre sono un punto di forza nella gamma Handy, mentre in primavera spingiamo gli attrezzi per la preparazione del terreno. Questo approccio aiuta i negozianti a ottimizzare la rotazione degli articoli, evitando giacenze e rispondendo al meglio alle richieste dei clienti. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione fornite ai negozi di ferramenta per aiutarli a promuovere al meglio la vostra gamma garden? L.P.: L’obiettivo è fornire strumenti di vendita semplici ed efficaci, che aiutino i negozianti a ottimizzare lo spazio espositivo e a valorizzare i prodotti, stimolando anche la vendita d’impulso. Abbiamo appena lanciato il nuovo mini catalogo di assortimenti e soluzioni espositive Handy, che offre suggerimenti pratici per presentare al meglio la gamma garden e massimizzare la visibilità dei prodotti in negozio. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno cambiando il modo in cui le ferramenta vendono articoli per il giardinaggio? L.P.: Nel settore degli attrezzi manuali da giardinaggio non ci sono rivoluzioni frequenti, ma l’innovazione sta nel modo in cui i prodotti vengono presentati e nel supporto che offriamo ai negozianti per valorizzarli al meglio. In Handy lavoriamo per anticipare le esigenze del mercato con soluzioni pratiche e funzionali. Un esempio è il nostro raschietto per la pulizia del rasaerba, un accessorio semplice ma efficace che sta riscuotendo grande successo. “L’OBIETTIVO È FORNIRE STRUMENTI DI VENDITA SEMPLICI ED EFFICACI, CHE AIUTINO I NEGOZIANTI A OTTIMIZZARE LO SPAZIO ESPOSITIVO E A VALORIZZARE I PRODOTTI, STIMOLANDO ANCHE LA VENDITA D’IMPULSO”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx