86 iFerr aprile 2025 www.iferr.com Speciale SBM Life Science Erica Debenedetti, product manager Italia iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore garden e come stanno influenzando l’assortimento delle ferramenta? Erica Debenedetti: Nel settore garden, le tendenze emergenti per la difesa e nutrizione delle piante si concentrano sempre di più su soluzioni sostenibili ed eco-friendly. I consumatori, infatti, sono sempre più attenti alla salute delle piante e all’ambiente, spingendo la domanda di fertilizzanti naturali e prodotti biologici in generale. I consumatori cercano soluzioni pratiche ed efficaci per nutrire e proteggere le piante in modo naturale e sicuro, il che spinge le ferramenta a focalizzarsi su una gamma di prodotti per difesa e nutrizione delle piante che siano non solo efficaci, ma anche sostenibili e sicuri per l’ambiente e per la salute delle persone. iFerr: In che modo la stagionalità influisce sulle vendite dei prodotti garden e quali iniziative proponete ai punti vendita per ottimizzare la rotazione degli articoli? E.D: Nel settore della nutrizione e difesa delle piante, la stagionalità e l’andamento meteo hanno un impatto importante sulle vendite. Durante i picchi stagionali di primavera ed estate, c’è una forte domanda di fertilizzanti e prodotti per la difesa come gli insetticidi in cui siamo presenti con il brand Sanium, l’unico insetticida sistemico del mercato. Da alcuni anni come SBM proponiamo una nuova modalità espositiva per il punto vendita che va sotto il nome di “approccio per universi. L’approccio per universi prevede degli espositori in legno, durevoli che possono essere ricaricati e dedicati alle più diffuse colture in Italia: gli agrumi, l’orto, il giardino bio, il giardino perfetto per floreali e ornamentali. Altri espositori sono dedicati al controllo degli insetti molesti e al mondo zanzare. Questo nuovo approccio espositivo ha diversi vantaggi in quanto: qualifica il punto vendita, favorisce la cultura del prodotto e massimizza il sell out durante i momenti di picco stagionale. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione fornite ai negozi di ferramenta per aiutarli a promuovere al meglio la vostra gamma garden? E.D: Il nostro approccio, basato su universi tematici, rappresenta un’evoluzione rispetto alle tradizionali esposizioni, offrendo un valore aggiunto che massimizza il business per il rivenditore e fornisce un servizio di qualità al consumatore. Ogni anno, supportiamo i punti vendita nella promozione della gamma garden tramite materiali di marketing, come brochure, display e altri strumenti promozionali. L’organizzazione di eventi formativi o seminari, sia in presenza che online, è fondamentale per educare il personale di vendita sui benefici e le caratteristiche dei nostri prodotti, assicurando un servizio ancora più competente e mirato. iFerr: Quali innovazioni di prodotto o di servizio stanno cambiando il modo in cui le ferramenta vendono articoli per il giardinaggio? E.D: Il settore della difesa delle piante è stato rivoluzionato dalle nuove regolamentazioni, che hanno ridotto drasticamente il numero di prodotti disponibili. In questo contesto, le innovazioni si concentrano su soluzioni alternative come sostanze di base e corroboranti, commercializzate sotto il brand Solabiol free: una linea innovativa che offre una cura delle piante facile, sicura e sufficientemente efficace. Anche nel settore dei fertilizzanti si assiste a una crescita delle soluzioni naturali e biologiche, rispondendo alla crescente domanda di prodotti sostenibili. “NEL SETTORE GARDEN LE TENDENZE EMERGENTI PER LA DIFESA E NUTRIZIONE DELLE PIANTE SI CONCENTRANO SEMPRE DI PIÙ SU SOLUZIONI SOSTENIBILI ED ECO-FRIENDLY”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx