Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 124 Anno 2025 .com DRY UP Polvere super assorbente per ogni sostanza ASSORBE IN 30 SECONDI: Acqua, oli, acidi, pittura, grassi, liquidi, sostanze alimentari (uova, salse, sciroppi, oli vegetali...) deiezioni di animali, ed ogni altro liquido. Da oggi disponibile in palbox da 16 pezzi con cornice digitale e video dimostrativo!
3
+39 0444822822 vendite@deltaplus.it Una gamma completa di DPI
Cavagna Group | Regulators Division | Via Matteotti, 5 - 25012, Viadana di Calvisano - Brescia (Italy) | Tel. +39 030 9663111 www.cavagnagroup.com A Cavagna Group Brand REGOLATORE SINGOLA BOMBOLA - USO TEMPO LIBERO E DOMESTICO INVERSORE AUTOMATICO | 2 BOMBOLE - USO DOMESTICO REGOLATORE ALTA PRESSIONE - USO APPARECCHIATURE INDUSTRIALI REGOLATORE CARTUCCIA - USO CAMPEGGIO MADE IN ITALY Prodotti certificati secondo la norma EN16129 Europea - UNI7131 Italiana SFOGLIA IL CATALOGO Affidabilità & Sicurezza certificate da oltre 75 anni.
European Aerosols Srl | Piazza Tirana 24/4 | 20147 Milano | +39 (0)22 333 981 info-it@european-aerosols.com | www.european-aerosols.com | www.motip.it MULTI SPRAY MOTIP Multi Spray è un olio spray universale utilizzabile come lubrificante, sbloccante, detergente, protettivo per parti in metallo e plastica. Evita scricchiolii e cigolii, offre un'eccellente penetrazione, respinge l'umidità, previene la formazione di ruggine e lascia una pellicola protettiva. MOTIP Multi Spray è dotato di Dual-Spray, una nuova testina che consente sia applicazioni concentrate e precise che ampie e atomizzate, garantendo la flessibilità necessaria per ogni tipologia di utilizzo. I vantaggi del Dual-Spray: Design moderno e solido Pulsante ergonomico antiscivolo Doppia modalità di spruzzo Assenza di gocciolamento Cannuccia attaccata alla testina di spruzzo Applicazione dosata Descrizione Contenuto Nr. Articolo Codice EAN Multi Spray 500 ml 090206 8711347226320 facebook.com/motip.eu instagram.com/motip.eu Scansiona il codice QR per visualizzare il prodotto online Applicazione ampia e atomizzata Applicazione concentrata e precisa
Vinco srl - P.za Statuto 1. 14100 (AT) - Tel 0141/35.12.84 - info@vincoasti.it Vinco è distribuitore esclusivo EcoFlow per l’Italia nel canale ferramenta, utensileria e fai da te. ALIMENTA IL TUO LAVORO QUOTIDIANO Potente e versatile: uscita da 4.000W per singola unità, per alimentare la maggior parte dei dispositivi elettrici per il DIY. Capacità espandibile: 4-12 kWh in base alle tue esigenze energetiche. Funzionamento silenzioso: con un volume di appena 30 dB (al di sotto di 2.000 W). Ricarica rapida: ricarica all’80% in solo un’ora. Una Power Station ti permette di avere energia elettrica sempre a disposizione, ovunque ti trovi. Si carica collegandola alla rete elettrica, all'auto o ai pannelli solari. È sicura, silenziosa e non produce fumi come i generatori a benzina. Alimenta elettroutensili, trapani, smerigliatrici e compressori anche dove non arriva la rete elettrica. Lavora in completa autonomia, in cantiere, in garage o in giardino. Le Power Station EcoFlow sono la soluzione ideale per chi costruisce, ripara, crea. EcoFlow DELTA Pro 3 Cos'è una Power Station? Potenza portatile per il tuo lavoro. SENZA LIMITI, OVUNQUE. TECNOLOGIA DELLE POWER STATION ECOFLOW Tecnologia X-Boost per ottenere la massima potenza dalla tua stazione portatile Tecnologia X-Stream per avere la maggiore velocità di ricarica presente sul mercato Funzione UPS per un tempo di trasferimento automatico rapidissimo Potenze da 250 Wh fino a 4000 Wh per alimentare ogni strumento di lavoro per utilizzo professionale e fai da te! EcoFlow è il brand che sta rivoluzionando il modo in cui pensiamo all’energia portatile. Nata per spingersi oltre i limiti in casa, in viaggio, al lavoro, OVUNQUE.
6 iFerr maggio 2025 Ferramenta People 8 iNews 12 iCommerciali 18 iWoman - Michela Mazzuferi 22 in Primo Piano - Zinco 26 iFocus - Brico io 30 iRetail - Valentina Turchetti 36 iStory 42 Ingrosso - Anfuso 48 AiFerr 52 iMarketing - DFL 60 Eventi - SicilFerr 2025 62 Eventi - Garden Day 2025 66 Com’è fatto? Delta Plus 72 Speciale Climatizzazione e Ventilazione 82 iPartner Tradizione vs innovazione: il prezzo dell’equilibrio 98 Gestire lo stress, accendere la motivazione 102 Counseling aziendale: un aiuto che non ti aspetti 108 Acquisti che fanno star bene 114 iProtagonisti Annovi Reverberi 120 Aquablock Sistemi Antiallagamento 121 BeB Smart home 122 DAC 123 Cavatorta 124 Homberger 126 Vinco 127 IZAR CUTTING TOOLS 128 Mobil Plastic 130 romeo maestri & figli 132 Zippo Italia 134 Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 124 Anno 2025 .com DRY UP Polvere super assorbente per ogni sostanza ASSORBE IN 30 SECONDI: Acqua, oli, acidi, pittura, grassi, liquidi, sostanze alimentari (uova, salse, sciroppi, oli vegetali...) deiezioni di animali, ed ogni altro liquido. Da oggi disponibile in palbox da 16 pezzi con cornice digitale e video dimostrativo! SOMMARIO NUMERO 124 - 2025 .com 12 36 42 www.iferr.com
52 60 98 114 82 maggio 2025 iFerr 7 www.iferr.com
8 iFerr maggio 2025 www.iferr.com Ferramenta People FPPERSONE IN PRIMA LINEA CHIARA TAGLIAFIERRO QUADRIFOGLIO PARTS DISTRIBUZIONI Lavora negli uffici amministrativi della Quadrifoglio Parts Distribuzioni dal 2018. Precisa, solare e disponibile, Chiara apprezza particolarmente il suo ruolo nella gestione dei clienti e nell’organizzazione di eventi, occasioni preziose per incontrarli di persona. Attualmente, insieme al resto del team, è impegnata nel lancio della 7ª edizione della “Solo Auto Convention”, in programma per l’11 Ottobre 2025 a Napoli. Nel tempo libero si dedica volentieri alla pasticceria. FRANCESCO MONTANARI RIVIT In azienda da due anni e mezzo nel ruolo di CEO con l’obiettivo di rafforzare la posizione di Rivit nel settore del fissaggio, concentrandosi sul core business storico: rivetti e bulloni a strappo, inserti filettati e rivettatrici. In precedenza, ha sviluppato gran parte della sua carriera all’interno del gruppo Datalogic. Adora lo sport, che pratica regolarmente, ed è anche un grande tifoso di basket. Tra le sue passioni ci sono anche il cinema, la lettura e l’enogastronomia. DIEGO RE FRATELLI RE – APEX Diego Re è il direttore commerciale di Apex e da ben 15 anni guida con passione e competenza la strategia di vendita dell’azienda. La sua priorità sul lavoro è il team: motivare, responsabilizzare e raggiungere insieme gli obiettivi. Nel prossimo futuro punta a portare Apex a una posizione di rilievo in alcuni canali di vendita e raggiungere un fatturato di 15 milioni entro il 2027. È appassionato di viaggi, cultura e sport come calcio, sci e padel. ALESSANDRO PAQUOLA EUTECH ELECTRONICS Nato nel 1994, Alessandro è responsabile commerciale di BeB, brand aziendale con oltre 40 anni di storia nell’automazione accessi. Da 9 anni parte di questa realtà, ha contribuito con entusiasmo all’ampliamento del business, entrando anche nel settore ferramenta con l’innovativo radiocomando AVATAR BLE. Per lui il rapporto con le persone è fondamentale e la varietà delle dinamiche territoriali ne arricchiscono il suo lavoro. s s s s
maggio 2025 iFerr 9 www.iferr.com Ferramenta People FP PERSONE IN PRIMA LINEA RENATO LORENZON AUSONIA NANUTTI BELTRAME Dal 2020 Renato Lorenzon, classe ’64, è il direttore commerciale di Ausonia Nanutti Beltrame. Nei precedenti 20 anni ha lavorato in Stiga, dove ha scalato ruoli fino a GM Italia. Si definisce una persona razionale, metodica e con un buon senso dell’umorismo. Punta a costruire una rete vendita efficiente e competente e clienti sempre più fidelizzati ai prodotti. Crede nel lavoro di squadra e nella forza delle relazioni umane. I suoi hobby sono lo sport (calcio e basket) e viaggiare. SARA CIMATTI ABUS ITALIA Sara Cimatti è la marketing manager di Abus Italia dal 2019, con una solida esperienza pregressa nel settore della sicurezza. Crede fortemente nel lavoro di squadra per raggiungere obiettivi comuni e con il suo spirito solare crea un ambiente di lavoro positivo e motivante. Fuori dall’ufficio, Sara è appassionata di musica, canto, viaggi e sport, ed è anche insegnante di Zumba. Il suo obiettivo? Far crescere la presenza di Abus Italia nel mercato italiano. MARTINA MICELI ILSA Classe 1991, Martina è junior marketing manager presso ILSA, storica realtà nel canale Ho.Re.Ca e casalingo professionale. Laureata in lingue all’Università di Firenze, con esperienze trasversali nell’ambito dei diritti umani e hospitality industry, oggi mette al servizio dell’azienda la sua creatività ed energia curando lo sviluppo di progetti e la comunicazione del brand sia in Italia sia nel resto del mondo. Le sue più grandi passioni: la musica, i viaggi e lo studio delle culture internazionali. ANTONELLO AMBROSINI AREXONS Lavora in Arexons dal 2002 come area manager per vari canali, in particolare Ferramenta e Grande distribuzione specializzata. Affronta ogni sfida con entusiasmo, sia nella vita sia nel lavoro: oggi il suo obiettivo è continuare a crescere nella gestione del team e in un mercato dinamico, valorizzando il lavoro di squadra. La musica e i viaggi in moto sono i suoi hobby principali. Tra le sue soddisfazioni personali, la partecipazione a due maratone di New York. s s s s
www.nerisafety.com
PIÙ SICURO CON LA POTENZA DI MAGGIOR INNOVAZIONE MAGGIOR PROTEZIONE MAGGIORI COMBINAZIONI MAGGIOR SICUREZZA www.sicurgen.it
Dierre &Vavassori: il match perfetto tra design e stile Con un nuovo spot on air sulle reti Sky dal mese di aprile Dierre ha celebrato in grande stile un importante traguardo: i 50 anni di attività. Protagonista il tennista torinese Andrea Vavassori, volto della campagna che celebra l’unione di forza ed eleganza, valori condivisi con la Nuova D180, ultima novità in casa Dierre. Le immagini firmate Alessandro Lercara ritraggono Vavassori accanto alla porta blindata simbolo dell’innovazione del brand. Lo spot, curato da Emanuela Carluccio e affiancato da una campagna stampa realizzata da Studio Volpi, è il fulcro di un progetto che racconta mezzo secolo di eccellenza italiana. Fondata nel 1975, Dierre è oggi una tra le principali aziende attive nella produzione di soluzioni di sicurezza per ogni tipo di ambiente, con oltre 5 milioni di installazioni nel mondo. Tecnologia, design e cura dei dettagli: i segreti del successo, proprio come nel tennis di alto livello. Con Fulcron ogni superficie torna a splendere La primavera è il momento ideale per rigenerare gli ambienti, in casa e non solo. Fulcron, storico brand di Arexons, propone una gamma completa di soluzioni professionali per affrontare le pulizie stagionali con efficacia e semplicità. Si parte dai vetri: il Super Pulitore Vetri Fulcron elimina aloni e crea un film protettivo invisibile grazie alla sua tecnologia anti-goccia; il Detergente Pavimenti Fulcron a pH neutro, adatto a tutte le superfici e disponibile in tre profumazioni (Note di Agrumi, Aria di Bosco e Brezza Marina). Gli spazi esterni tornano protagonisti grazie al Detergente Fulcron per Cotto e Pietre Naturali, ideale anche per balconi e verande. E per rinnovare tessuti e tappeti, il Pulitore Fulcron che agisce in profondità, eliminando macchie e odori. Soluzioni pensate per ogni esigenza, sia in casa sia nei contesti più strutturati. iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM E SUI NOSTRI SOCIAL il nuovo brand di Zinco Group
EIKO 365: il calore dell’inverno, la freschezza dell’estate MCZ presenta EIKO 365, la prima stufa a pellet capace di riscaldare in inverno e raffrescare in estate, rivoluzionando il concetto di comfort domestico. Una novità assoluta, frutto di un lungo lavoro di ricerca e protetta da un brevetto esclusivo, che unisce due funzioni in un solo dispositivo, con notevoli vantaggi in termini di spazio, efficienza e costi. Senza unità esterna né sistema di scarico per la condensa, EIKO 365 si installa facilmente con due soli fori a muro. Compatta, elegante e adatta a ogni ambiente, offre un design raffinato e una gestione intuitiva grazie al braciere automatico e alla tecnologia CORE, che ottimizza la combustione e riduce le emissioni. Diverse le opzioni di controllo: il pannello comandi a scomparsa, integrato direttamente nel dispositivo, il telecomando opzionale con termostato ambiente e l’app Maestro+ in grado di personalizzare il funzionamento di EIKO 365 anche da remoto. Dalla terra alla vita: Einhell trasforma gli scarti in risorsa inclusiva In occasione della Giornata della Terra, Einhell ha celebrato il valore del post gardening con un gesto concreto e sostenibile: la donazione del Biotrituratore a batteria REDAXXO 36/25 al centro “Il Nespolo di Faloppio”, che si occupa di creare e realizzare attività educative per persone con disabilità. L’iniziativa ha promosso la conversione degli scarti verdi in risorsa per il suolo, valorizzando rami, foglie e potature attraverso strumenti pratici, leggeri e alimentati a batteria. Il cippato prodotto è stato usato per pacciamare il mirtilleto del centro, creando un ciclo virtuoso di recupero e inclusione. A supporto anche l’aspiratore VENTURRO 36/240, perfetto per raccogliere foglie e piccoli residui grazie al sacco di raccolta da 45 litri, alla funzione BOOST e alla sua estrema libertà di movimento. www.iferr.com 13 iFerr maggio 2025 iNews 8-9 May 2025 in Bergamo
ESPACE: la tapparella che coniuga comfort e design moderno Con un’attenzione particolare alla qualità e all’efficienza, il Catalogo 2025 di Pinto introduce prodotti innovativi per il settore dei frangisole, avvolgibili e accessori, progettati per ottimizzare le prestazioni e soddisfare i più alti standard di funzionalità. Tra le principali novità la tapparella ESPACE, realizzata in alluminio coibentato con poliuretano ad alta densità. Progettata per migliorare il comfort abitativo e l’efficienza energetica, questa soluzione innovativa unisce perfettamente isolamento termico e ventilazione, riducendo la necessità di climatizzazione e l’illuminazione artificiale. Questo contribuisce non solo a contenere i costi energetici, ma anche a migliorare la sostenibilità degli edifici. Con un’estetica contemporanea e minimalista, ESPACE si inserisce armoniosamente in qualsiasi ambiente. La versione XL è perfetta per spazi con grandi aperture, coprendo luci fino a 4,5 metri di larghezza. iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL Massima potenza, minimo rumore con i Compressori Silenziati Valex Pensata per chi cerca elevate prestazioni senza compromettere la tranquillità, la nuova linea di Compressori Silenziati è progettata per ridurre al minimo le emissioni sonore. Questa tipologia di prodotti è ideale per ambienti in cui il silenzio è fondamentale, come uffici, negozi, laboratori o condomini. I modelli TEAM 10S e TEAM 24S si distinguono per la loro silenziosità, potenza e versatilità. Il TEAM 10S è compatto, con un motore da 1 HP e serbatoio da 6 litri, perfetto per lavori leggeri. Il TEAM 24S, con un serbatoio da 24 litri, offre maggiore autonomia, mantenendo il funzionamento silenzioso e senza olio. Entrambi i modelli garantiscono zero manutenzione, sono facili da usare e conformi alle normative sul rumore. Grazie alla loro tecnologia avanzata, riducono anche i consumi energetici, contribuendo a un approccio più sostenibile e a lungo termine. CCM 380 Pistola Coaxiale Manuale CCM 380 10065 Pistola manuale COAXIALE per cartucce bi-componenti coaxiali. Contenuto totale ml. 380/410. Rapporto di miscelazione 10:1. Rapporto Spinta-Avanzamento 18:1 AirFlow™ 3 Cartridge 310mL Pistola A.C. Cartucce mL. 310 Serie 3 10080/3 Pistola A.C. Serie 3 per cartucce ml. 280/310. Leggera, silenziosa, con impu gnatura e grilletto ergonomici in polimero. Regolatore integrato e flusso dell’aria aumentato. Sistema con valvola deflusso dell’aria incorporato. VBA 200B Pistola BI-Mixer A.C. VBA 200B 10069 Pistola pneumatica BI-MIXER per cartucce a due componenti ml. 200+200. Rapporto di miscelazione 1:1. Visitando il nostro sito potrete scegliere tra una vasta gamma di pistole per schiuma poliuretanica. www.eurochimica.eu Distributore autorizzato La scelta dei professionisti
La fioriera componibile per un tocco green e creativo Gerla Puzzle è la nuova proposta di Bama che offre un’opportunità unica di arredare con il verde in modo versatile. Il set base è composto da sei fioriere che permettono di creare svariate forme: greche, pareti fiorite, lettere, simboli, figure geometriche e molto altro. Ideale per arredare con stile spazi interni, uffici o edifici pubblici, aggiungendo un tocco floreale elegante. Il sistema di assemblaggio è semplice e permette di appendere facilmente le fioriere su pareti, staccionate e altri supporti. Dotato di un sistema anti sgocciolamento, che consente alla goccia di cadere perpendicolarmente senza sporcare il muro. Il set è realizzato in resina 100% riciclabile e prodotta interamente in Italia. Gerla Puzzle è disponibile nel colore Muschio per mimetizzarsi con altre composizioni. Dimensioni: 19 x 10 x 19 h cm. iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM Test Drive: la scelta consapevole del tagliaerba perfetto Con l’arrivo della primavera, è tempo di prendersi cura del giardino e il tagliaerba diventa il protagonista indiscusso. La scelta del modello giusto, però, non è mai semplice: la vasta gamma di opzioni, tra cui motorizzazioni, sistemi di taglio e alimentazioni diverse, rende fondamentale un’accurata valutazione. Oltre alla funzionalità, anche la sostenibilità gioca un ruolo importante, con fattori come le emissioni, la rumorosità e la possibilità di riutilizzare lo sfalcio come concime naturale. Per prendere una decisione consapevole, molti brand offrono il servizio di Test Drive, che consente di provare il tagliaerba sul campo, sempre guidati dalla consulenza del rivenditore. GRIN, pioniere in questo servizio gratuito, vanta una solida rete di oltre 750 dettaglianti e ha conquistato oltre 100.000 clienti soddisfatti, grazie anche al suo esclusivo brevetto per polverizzare l’erba tagliata, trasformandola in concime naturale per il prato.
iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL Pro-Rope®: cinghie ad alta velocità per prestazioni superiori Grazie alla loro costruzione avanzata, le cinghie industriali Pro-Rope® di TECO sono particolarmente adatte per applicazioni che richiedono affidabilità, efficienza e precisione, come nelle macchine utensili, nelle linee di assemblaggio automatizzate e nei sistemi di trasporto industriali. Le versioni disponibili, tra cui mescola dura epdm, kevlar, liscie e dentellate, garantiscono una resistenza eccezionale a olio, grasso, vibrazioni e rumori, migliorando il comfort operativo e la stabilità dei macchinari. Inoltre, il loro design innovativo permette un notevole risparmio energetico, abbattendo i costi operativi a lungo termine e riducendo i tempi di fermo macchina. Con la qualità garantita da TECO, le cinghie Pro-Rope® sono la scelta perfetta per chi cerca prestazioni elevate anche nelle condizioni più estreme. Chanteclair Professional: soluzioni di pulizia ad alte prestazioni Una linea completa di detergenti ad altissima efficacia, sviluppata per rispondere alle esigenze di pulizia più impegnative in ambito professionale e domestico. I prodotti Chanteclair Professional sono studiati con formule avanzate, specificamente pensate per garantire performance elevate contro lo sporco più ostinato. Interamente prodotti in Italia e conformi ai protocolli HACCP, risultano ideali per artigiani, professionisti del settore food, operatori del cleaning industriale e per tutti i consumatori che cercano risultati impeccabili anche nel fai-da-te. Tra i prodotti di punta spicca lo SGRASSATORE Chanteclair Professional, un detergente ultra-performante in grado di eliminare rapidamente ogni traccia di sporco da piccole superfici lavabili. Perfetto per cucine, piani di lavoro, cappe, pentolame, affettatrici, pavimenti, ceramica, tapparelle e componenti meccaniche. applicabile direttamente sulla ruggine Smalto Gel Antiruggine www.hatsfaidate.com info@hatsfaidate.com
iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM Sicurezza smart con Aries ISEO Ultimate Access Technologies arricchisce la sua gamma di prodotti Connected Smart, utilizzabili nei sistemi ARGO e Luckey, con Aries, la nuova maniglia elettronica, ora disponibile con microprocessore avanzato e alimentazione a batterie alcaline. Il prodotto offre una soluzione di accesso sicura, pratica e versatile, ideale per edifici residenziali, uffici e strutture ricettive. Grazie alla sua compatibilità con serrature meccaniche e alla facilità di installazione, Aries si adatta a una vasta gamma di porte, riducendo i costi e semplificando l’installazione senza necessità di cablaggio. La maniglia è alimentata da due batterie da 1,5V di tipo AA. Con capacità di memorizzare fino a 300 credenziali e registrare gli ultimi 1.000 eventi, Aries si distingue per la sua gestione avanzata e la possibilità di apertura tramite card RFID o smartphone. È perfetta anche per applicazioni esterne, grazie alla sua resistenza e conformità alle normative EN 179 e EN 1125. Il giardinaggio diventa smart con “Chiedi a noi!” di Compo Continui investimenti nell’innovazione e nella qualità da parte di Compo con l’introduzione del chatbot “Chiedi a noi!”. Questo strumento intelligente, disponibile 24/7, offre una consulenza personalizzata per rispondere a tutte le domande relative alla cura delle piante, sia per giardini all’aperto sia per spazi indoor e balconi. “Chiedi a noi!” è basato su intelligenza artificiale generativa (AI), con dati esclusivi forniti dagli esperti Compo, per garantire risposte precise e aggiornate. Grazie alla continua evoluzione del chatbot, gli utenti possono ricevere consigli e raccomandazioni su prodotti, ottenere guide dettagliate e risolvere qualsiasi dubbio in tempo reale. Il chatbot non solo supporta i giardinieri amatoriali, ma si propone come un valido alleato anche per rivenditori e professionisti, grazie a funzionalità che stimolano acquisti aggiuntivi grazie alle raccomandazioni mirate sui prodotti. “Chiedi a noi!” è già disponibile su www.compo-hobby.it.
18 iFerr maggio 2025 www.iferr.com iCommerciali 1 La premessa importante da fare è che Milla è un’azienda che opera nel settore dei DPI per la protezione delle vie respiratorie – maschere, semimaschere, filtri, kit di protezione ecc. – per cui la visione che abbiamo del comparto ferramenta è parziale. In generale, l’andamento è positivo. In ferramenta i nostri prodotti sono dei “must have”: il dettagliante vende ciò che il cliente richiede, facendo attività di promozione solo se stimolato da campagne specifiche delle aziende produttrici mirate a specifici dispositivi. 2 Dal punto di vista dei DPI, il problema importante è la marginalità dei prodotti. L’offerta in ferramenta supera ampiamente la domanda, creando inflazione, e di conseguenza i ricavi si riducono. I prodotti poi sono tutti allineati in termini di caratteristiche perché devono essere certificati per garantire che siano conformi ai requisiti essenziali di salute e sicurezza previsti dai regolamenti europei. Tutti gli attori del comparto devono garantire la massima qualità. 3 La ferramenta tende a non fare magazzino dei nostri prodotti, ma acquista solo lo stretto necessario. Quindi i negozi ci chiedono di fare noi stessi magazzino per loro e vogliono che la logistica sia impeccabile e adeguata alle loro aspettative, cosa che noi riusciamo a fare egregiamente. 4 Non abbiamo particolari indicatori in merito, ci auguriamo che le nuove generazioni sappiano gestire le loro aziende al meglio, e che i giovani siano più sensibili all’aspetto critico del loro lavoro, ovvero che non si fermino ai vecchi concetti portati avanti per anni o decenni da chi li ha preceduti, ma diano un’impronta chiara e definita della loro attività imprenditoriale. 5 Il mercato è in crescita, ma il mondo sta cambiando velocemente. Sempre più i grandi “mangiano” i piccoli: in questo modo si conquistano fette di mercato e aumentano i fatturati. Solo che le multinazionali sono attente solo ai numeri, non alle relazioni umane. La nostra invece è un’azienda piccola, flessibile, solida, costantemente in ascolto rispetto alle esigenze del cliente. I numeri positivi che registriamo sono il frutto dell’impegno profuso nella ricerca della qualità. Puntiamo a prodotti innovativi, che nascono dall’ascolto delle esigenze dei clienti finali. Siamo attenti anche alla sostenibilità: Abbiamo installato un grande impianto fotovoltaico, i macchinari sono 100% full electric e i nostri prodotti sono realizzati con materie prime e imballaggi ecosostenibili. CHE COSA Andamento dei negozi di ferramenta Principali criticità rispetto al passato Servizi richiesti oggi dai negozianti 1 2 3 In ASCOLTO offrendo soluzioni MARCO MARCELLO TRAZZI vendite Italia, Milla
maggio 2025 iFerr 19 www.iferr.com Faccia a faccia 1 A livello nazionale, il primo trimestre del 2025 si è mantenuto in linea con l’ultimo trimestre del 2024. Il canale ferramenta è in lieve contrazione, con le maggiori difficoltà registrate nel segmento degli articoli tecnici e della ferramenta industriale. Considerata la distribuzione dei clienti, le aree in maggiore sofferenza sono quelle del centro-nord. 2 L’online è diventato un punto di riferimento sempre più rilevante per i consumatori, soprattutto per la possibilità di confrontare rapidamente prezzi e offerte. A questo si affianca la crescita costante dei grandi gruppi, che offrono assortimenti molto profondi e consegne rapide a domicilio. Sta crescendo anche il ruolo dei mercatoni e dei canali bazar, con proposte aggressive sia in termini di prezzo che di ampiezza assortimentale. 3 Oggi il punto vendita chiede soprattutto puntualità e rapidità nelle consegne, per poter lavorare con scorte più leggere e agili. È fondamentale anche il supporto professionale, sia in fase di vendita che post-vendita, e la capacità di offrire soluzioni tailor made per favorire il sell-out. Sempre più, il venditore è chiamato a essere un consulente, più che un semplice fornitore. 4 Il ricambio generazionale rappresenta una delle sfide principali per il canale. Solo le nuove generazioni hanno gli strumenti per cogliere le opportunità legate all’innovazione digitale e tecnologica. Tuttavia, non è raro che manchi loro l’interesse: il settore ferramenta, infatti, è spesso percepito come “vecchio” e con scarsa propensione all’innovazione. 5 Fino a settembre non ci aspettiamo variazioni significative rispetto al trend attuale. Un eventuale cambiamento potrebbe manifestarsi nell’ultimo quadrimestre dell’anno, a patto che si attenui il contesto di forte instabilità geopolitica che continua a influenzare i consumi e la fiducia. ABBIAMO CHIESTO? Ricambio generazionale all’interno dei punti vendita Uno sguardo al 2025 4 5 del CLIENTE tailor-made LUCA LOMELE DIY & professional channel sales manager Arexons
www.bassoli.it Dal 1929, il partner di fiducia per gli utensili da taglio per professionisti e appassionati LA DIFFERENZA TRA UN BUON LAVORO E UN CAPOLAVORO STA NELLA QUALITÀ DEGLI STRUMENTI CHE SCEGLI DI USARE
iWoman MICHELA MAZZUFERI: questione di caparbietà PRIMA K2 ha una storia imprenditoriale di tutto rispetto, fatta di innovazione, serietà e massima attenzione al cliente. Questi aspetti e molti altri sono al centro dell’intervista inedita dell’amministratrice delegata. iFerr: “Dal 1964 vicino a voi” riassume la vostra filosofia aziendale. Come sta cambiando la vostra attività per essere sempre più vicini al consumatore? Michel Mazzuferi: Il nostro motto è “vicino a voi” e sottolinea il rapporto umano e personale che noi instauriamo con i clienti e a cui teniamo veramente tantissimo. Si tratta di un fattore strategico fondamentale. Noi andiamo direttamente sul campo per giocare la nostra partita. Quado rispondiamo al telefono il cliente sa molto bene chi trova dall’altra parte, rispondiamo in prima persona e spesso i nostri responsabili commerciali fanno visite in loco presso i clienti per mettere a fuoco se l’assortimento proposto è ancora attuale e quali cambiamenti sono necessari alla luce delle evoluzioni del mercato. Del resto, oggi la clientela è molto preparata e competente ed è bene raccogliere con costanza le sue osservazioni per potersi migliorare. Attualizziamo sempre le schede tecniche, che sono a disposizione del cliente. Con i distributori, poi, abbiamo un ottimo rapporto, partecipiamo ai loro eventi, oltre che alle fiere di settore, proprio per poter comprendere le esigenze emergenti. iFerr: Che novità intravvede sul fronte della distribuzione? M.M.: Il percepito è che non ci siano nuove esigenze www.iferr.com 22 iFerr maggio 2025
dicembre2024/gennaio2025 iFerr 23 www.iferr.com Michela Mazzuferi M.M.: Gennaio e febbraio sono partiti un po’ lentamente mentre a marzo e aprile abbiamo registrato trend vivaci e i segnali sono positivi. Parlando di obiettivi a breve termine vorremmo ampliare la nostra distribuzione al nord Italia, visto che al sud siamo già ben presenti grazie alle collaborazioni con tutti i principali grossisti. Abbiamo infatti notato che al nord il nostro prodotto è meno richiesto poiché le pareti vengono rifinite solamente con intonaco civile, mentre al sud i professionisti sono più propensi a realizzare pareti lisce. E vorrei chiudere questa intervista con un’anticipazione: a brevissimo sul mercato arriverà il nostro nuovo stucco in pasta per cartongesso in un’innovativa confezione e affiancato a una campagna marketing dedicata. emergenti ma che si stiano radicando le tendenze che hanno fatto capolino sul mercato già da qualche anno. Sostanzialmente non si fa più magazzino e la velocità di servizio e di spedizioni è indispensabile. Noi, come PRIMA K2, ci siamo organizzati per riuscire a rispondere a qualsiasi richiesta con spedizioni giornaliere e un'efficiente logistica. Alla distribuzione tradizionale, abbiamo affiancato il commercio online, per acquisire nuove quote di mercato con MGM Trading, azienda nata dalla costola di PRIMA K2 e che viene seguita dalla terza generazione della nostra famiglia Mazzuferi. Con il marchio Rasaben della MGM Trading serviamo principalmente la gdo e stiamo performando bene anche su Amazon: i frutti che stiamo raccogliendo dopo un anno sul marketplace sono ottimi! iFerr: Focus sui plus del vostro team… M.M.: In PRIMA K2 lavorano 18 persone e, negli ultimi anni, stiamo assistendo all’ingresso di giovani leve, molto valide e interessate a imparare. E questo ci fa molto piacere. Una curiosità che ben rappresenta però la nostra volontà di valorizzare le donne: il mio ufficio direzionale è tutto in rosa. Oltre a me a mia sorella Marina, abbiamo chi si occupa dell’amministrazione e la nuova figura dedicata all’e-commerce e ad Amazon. Personalmente sono entrata in PRIMA K2 nel 1991, dopo essermi diplomata e ho visionato l’azienda a 360°, andando anche a sporcarmi le scarpe nella produzione. Mio padre Benito ha sempre detto che aveva tre figlie: me, mia sorella e PRIMA K2. Inoltre, lui ci ha insegnato valori autentici che cerchiamo di trasmettere ancora oggi ai nostri collaboratori: impegno, sacrificio, determinazione e serietà. Internamente si crea un bel clima, fatto di conoscenza reciproca, rispetto e bei rapporti personali. iFerr: Previsioni 2025 per il comparto stucchi e trend che stanno prendendo piede... maggio 2025 “IL NOSTRO MOTTO È “VICINO A VOI” E SOTTOLINEA IL RAPPORTO UMANO E PERSONALE CHE NOI INSTAURIAMO CON I CLIENTI E A CUI TENIAMO VERAMENTE TANTISSIMO. SI TRATTA DI UN FATTORE STRATEGICO FONDAMENTALE. NOI ANDIAMO DIRETTAMENTE SUL CAMPO PER GIOCARE LA NOSTRA PARTITA” Michela Mazzuferi con la sorella Marina
ingcoitalia.it Ti presentiamo il nuovo carrello portattrezzi premium 7 cassetti Un milione di possibilità per divertirti 328 attrezzi inclusi
www.ezviz.com Trasforma la tua porta in un ingresso smart Smart Lock DL01 Pro Installazione rapida su chiave esistente Apertura da app o da tastierino Gestione facile dei permessi Sensore di chiusura porta Sicura e resistente Crea codici di accesso temporanei per ogni utente. Una funziona perfetta per case destinate ad affitti brevi o per l’accesso di persone di servizio solo in determinati orari. Condividi l’accesso in modo sicuro con chi vuoi Apri da remoto Condividi con chi vuoi Controlla chi accede Affitti Brevi
26 iFerr maggio 2025 www.iferr.com In Primo Piano Zinco Group si prepara a lanciare una nuova sfida nel 2025 con il brand Zinco System, una linea innovativa di profili metallici per la costruzione di pareti e controsoffitti in cartongesso. Mariafrancesca La Regina, direttore generale di Zinco Group, ci racconta gli ambiziosi obiettivi del gruppo per il futuro, dalla strategia di crescita alla soddisfazione delle esigenze del mercato. Con un forte focus sull’innovazione e sulla qualità, Zinco System rappresenta una risposta alle crescenti richieste di soluzioni costruttive a secco, offrendo vantaggi in termini di velocità, estetica e comfort. La Regina condivide anche Zinco Group si prepara a una nuova sfida con il brand Zinco System, una linea innovativa di profili metallici per pareti e controsoffitti in cartongesso. Mariafrancesca La Regina ci racconta gli ambiziosi obiettivi per il 2025 e la strategia di crescita del gruppo. Il FUTURO del cartongesso: arriva ZINCO SYSTEM le azioni di comunicazione e promozione che accompagneranno il debutto di questo nuovo brand, pensato per ampliare l’offerta del gruppo e conquistare nuovi mercati. iFerr: Quali sono i principali obiettivi che Zinco Group si è prefissato per il 2025, sia in termini di sviluppo commerciale sia di innovazione di prodotto? Mariafrancesca La Regina: In un mondo in cui le aziende devono necessariamente essere all’avanguardia per rimanere competitive e rispondere alle sfide di mercato sfruttando nuove opportunità, nasce nel 2025 il nuovo brand
maggio 2025 iFerr 27 www.iferr.com Zinco Group Zinco System, una nuova filiera produttiva per la realizzazione dei profili utilizzati per la costruzione di pareti e controsoffitti in cartongesso. Con questo progetto, che coinvolge importanti investimenti in termini di risorse umane, di attrezzature e di infrastrutture, ci proponiamo non solo alla nostra fidelizzata clientela ma anche a nuovi stakeholders con un obiettivo ben preciso: proporre e far apprezzare il nostro prodotto. iFerr: Zinco System rappresenta una novità importante nel vostro portafoglio: quali esigenze del mercato intende soddisfare questo nuovo brand? M.L.R.: L’utilizzo dei sistemi costruttivi a secco, nello scenario del XXI secolo, si sta affermando sempre più in campo di costruzione e soprattutto ristrutturazione, considerati gli innumerevoli vantaggi che offre; infatti, oltre ad una più agevole e rapida messa in opera rispetto ai tradizionali sistemi costruttivi, permette di ottenere risultati estetici migliori e un maggiore comfort, essendo il cartongesso un ottimo isolante acustico e termico. La scelta di questa metodologia costruttiva implica l’utilizzo di profili metallici sui quali vengono fissati i pannelli in cartongesso e per mezzo dei quali si possono realizzare pareti divisorie e controsoffitti. Zinco System realizza un’ampia gamma di profili necessari alla realizzazione di tali strutture portanti, proponendo guide, montanti, paraspigoli, parabordi e la serie di accessori necessari alla realizzazione della soluzione scelta. iFerr: Come si inserisce Zinco System nella strategia di crescita e posizionamento del gruppo? È pensato per un target specifico o per ampliare la vostra offerta attuale? M.L.R.: A seguito di una costante valutazione delle condizioni e delle mutazioni del mercato di riferimento, abbiamo studiato e successivamente applicato la migliore strategia per posizionare il nuovo prodotto non solo nel settore in cui già operiamo e siamo presenti con la canna fumaria, ad esempio nelle ferramenta, ma ci rivolgiamo anche a un nuovo target che abbraccia più categorie di clienti, ad esempio le imprese edili specializzate nella costruzione e ristrutturazione di edifici, oppure i distributori e rivenditori appartenenti al mondo del colore e della vernice. iFerr: Ci può raccontare qualcosa sulle fasi di sviluppo e sul concept che ha guidato il lancio di Zinco System? Quali valori o caratteristiche lo rendono distintivo? M.L.R.: Zinco System nasce perché prendiamo a cuore l’esigenza di soddisfare le richieste della nostra clientela, investendo costantemente in formazione e innovazione; è un impegno continuo, ma ci inorgoglisce sapere di avere un posto di rilievo per i nostri clienti. Tenendo fede ad uno dei pilastri della nostra identità aziendale, ovvero la qualità, prestiamo attenzione ad alcuni aspetti fondamentali per la realizzazione del prodotto: utilizziamo materie prime di alta qualità, controlliamo ogni singolo processo formando con personale altamente qualificato e soprattutto rispettiamo tutte le normative vigenti e produciamo tutte le certificazioni richieste. È questo il miglior investimento per ottenere un vantaggio competitivo. iFerr: Avete in programma azioni particolari di comunicazione, promozione o supporto ai rivenditori per accompagnare il debutto di System Zinco nel 2025? M.L.R.: Ci stiamo adoperando per implementare la nostra presenza online non solo con la realizzazione di un sito internet dedicato, ma miriamo a tenere aggiornati i nostri clienti attraverso i canali social. Inoltre, abbiamo messo in conto di promuovere campagne pubblicitarie sulle più importanti riviste del settore e di presenziare in eventi e fiere a livello nazionale con l’auspicio che possano rivelarsi un vero e proprio trampolino nell’instaurazione di partnership commerciali.
10 9.600 RIVENDITORI AL DETTAGLIO IN TUTTA ITALIA RICEVONO iFerr magazine iFerr magazine SCOPRI LA NOSTRA DISTRIBUZIONE
11 I DISTRIBUTORI PARTNER N. 113 Anno 2024 .com
30 iFerr maggio 2025 www.iferr.com iFocus Brico io, protagonista del fai-da-te italiano dal 1986, continua a investire nella prossimità e nella capillarità come leve strategiche di crescita, sia attraverso punti vendita diretti che in franchising. Con un’attenzione particolare allo sviluppo diretto nelle regioni di Liguria, Toscana e Piemonte, e una spinta significativa nell’affiliazione verso il Centro-Sud, l’azienda punta a rafforzare la propria presenza nei territori e a offrire un’esperienza d’acquisto sempre più integrata tra fisico e digitale. In questa intervista, Lorenzo Bocchi, responsabile sviluppo e franchising e Paolo Micolucci, consigliere delegato di Brico io, raccontano obiettivi, strategie e novità, inclusa la partecipazione a SicilFerr 2025, appuntamento chiave per il dialogo diretto Una combinazione di strategia e attenzione al cliente guida la crescita di Brico io: prossimità, franchising evoluto e nuovi servizi. L’obiettivo? Offrire soluzioni rapide, personalizzate e digitali per ogni esigenza, spiegano Lorenzo Bocchi, responsabile sviluppo e franchising e Paolo Micolucci, consigliere delegato. TECNOLOGIA, TERRITORIO, PERSONE: il mix per crescere con il mondo della distribuzione ferramenta del Mezzogiorno. iFerr: Brico io, nata nel 1986, è una realtà storica nel panorama del bricolage italiano. Quali sono oggi i vostri principali obiettivi di espansione e in quali aree geografiche vi state concentrando maggiormente? Lorenzo Bocchi: Per quanto riguarda i punti vendita diretti, stiamo investendo in modo particolare su tre regioni strategiche: Liguria, Toscana e Piemonte. Si tratta di aree in cui vediamo un’ottima risposta del mercato e interessanti opportunità di crescita, grazie anche alla vicinanza con zone già presidiate e alla possibilità di valorizzare location urbane
www.iferr.com Brico io e semi urbane. Parallelamente, continuiamo a sviluppare con forza il modello in franchising, che rappresenta per noi una leva fondamentale per estendere la presenza del brand, soprattutto nel Centro e Sud Italia, territori in cui la domanda è in crescita e dove vogliamo essere sempre più vicini al cliente finale. iFerr: Negli ultimi anni il concetto di punto vendita è molto cambiato. Quali sono oggi le caratteristiche distintive dei vostri negozi di prossimità, sia a gestione diretta sia in franchising? Paolo Micolucci: Il concetto di punto vendita si è evoluto verso una maggiore integrazione tra fisico e digitale, più servizi e un’esperienza cliente più curata. • Posizionamento strategico: Situati in centri urbani minori, quartieri cittadini o aree facilmente raggiungibili per le necessità quotidiane. • Bacino d’Utenza: Si rivolgono a un bacino locale, diventando un punto di riferimento per il quartiere o la cittadina • Dimensioni contenute: facilitano una spesa rapida e mirata, un compromesso tra l’agilità di un negozio di vicinato e la capacità di offrire una gamma ampia. Offrono un vasto assortimento che copre le principali esigenze del fai-da-te, manutenzione, decorazione e giardinaggio. • Corner Specializzati: spesso integrano corner dedicati a merceologie complementari (es. pet food “Non solo Zampe”, accessori auto “Xauto”, casalinghi/detergenza “Bolle Blu”, piccolo arredo “Home Stile”, piccolo elettrodomestico “Electro”), ampliando l’offerta non-food e aumentando la frequenza di visita. • Focus sulle esigenze immediate: Gamma di prodotti concentrata sulla manutenzione ordinaria, piccole riparazioni, decorazione base, giardinaggio da balcone/piccolo giardino, e prodotti di consumo frequente (lampadine, pile, colle, etc.). Meno enfasi su grandi attrezzature o materiali per ristrutturazioni complesse, che si trovano nei formati più grandi. • Adattamento locale: Soprattutto nei negozi in franchising, l’assortimento può essere parzialmente adattato alle specifiche esigenze e richieste della clientela locale. • Personale: Il punto di forza dei negozi di prossimità è spesso la relazione diretta con il cliente. Il personale tende ad essere un punto di riferimento per consigli pratici e soluzioni veloci. • Servizi: Offerta di servizi rapidi come duplicazione chiavi, tintometro per vernici personalizzate, taglio legno su misura, consegna a domicilio, e in alcuni casi recenti, servizi esterni H24 come locker per ritiro/spedizione pacchi (es. InPost) ed eco-compattatori per riciclo (es. Coripet). • Integrazione Omni-canale: Click & Collect: Possibilità di ordinare online un assortimento più ampio (anche prodotti non fisicamente presenti nel piccolo negozio) e ritirare comodamente nel punto vendita di prossimità. • Layout intuitivo: Percorsi di acquisto chiari e veloci per trovare facilmente i prodotti di uso comune. Differenze e Sinergie tra Gestione Diretta e Franchising: • Caratteristiche Comuni: Il format base (prossimità, dimensione media, servizi essenziali, immagine coordinata, layout, assortimento base, promozioni nazionali) è tendenzialmente coerente su tutta la rete, sia diretta che franchising, per garantire riconoscibilità del marchio. Entrambi beneficiano delle strategie centrali. • Franchising: • Enfatizza l’imprenditorialità locale: l’affiliato è un imprenditore autonomo che gestisce il proprio business. • Beneficia di un forte supporto dalla casa madre: analisi di mercato, progettazione layout, formazione, sistemi IT, assistenza commerciale periodica, campagne marketing locali. • Può adattare leggermente l’offerta e la gestione alle specificità del territorio, pur nel > maggio 2025 iFerr 31
32 iFerr maggio 2025 www.iferr.com iFocus > rispetto delle linee guida centrali. • Gestione Diretta: • Permette un controllo completo da parte dell’azienda su strategie e operazioni. • Spesso utilizzata per testare nuove iniziative o format prima di un eventuale roll-out sulla rete franchising. • Tendono ad applicare in modo più standardizzato le direttive centrali (layout, assortimento base, promozioni) iFerr: Come è evoluta l’offerta di Brico io in termini di prodotti e servizi per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità, alla qualità e alla facilità d’uso? P.M.: L’evoluzione dell’offerta di Brico io per andare incontro a consumatori più esigenti su sostenibilità, qualità e facilità d’uso si manifesta su più fronti, sia nei prodotti che nei servizi: 1. SOSTENIBILITÀ: • Prodotti Eco-compatibili: l’assortimento include categorie di prodotti che rispondono a criteri di sostenibilità: • Illuminazione a LED a basso consumo. • Utensili a batteria, che riducono emissioni rispetto a quelli a scoppio. • Vernici a basso VOC o prodotti con certificazioni ambientali (FSC per il legno, ecc.) • Servizi per l’Economia Circolare: L’iniziativa più concreta e diffusa è l’installazione di ecocompattatori Coripet nei punti vendita. Questo servizio non solo facilita il riciclo delle bottiglie in PET da parte dei clienti (“bottle to bottle”), ma incentiva anche il comportamento virtuoso con buoni sconto, promuovendo attivamente l’economia circolare. • Responsabilità Sociale: Brico io collabora anche con organizzazioni ONLUS per iniziative di raccolta fondi, dimostrando un impegno che va oltre la sola sostenibilità ambientale. 2. QUALITÀ: • Selezione Fornitori: La collaborazione con fornitori nazionali ed esteri con una ricerca di partner affidabili. • Percezione di Qualità tramite Servizi: La precisione e affidabilità dei servizi offerti (taglio legno, tintometro, ecc.) e la competenza del personale contribuiscono alla percezione generale di qualità dell’insegna. 3. FACILITÀ D’USO (USER-FRIENDLINESS): Prodotti Pensati per il DIY: L’assortimento include sicuramente prodotti pensati per semplificare il lavoro del “fai da te”, come kit pronti all’uso, attrezzi ergonomici o con funzionalità semplificate, istruzioni chiare. • Servizi Fondamentali: I servizi tradizionali come il taglio legno su misura, la preparazione di vernici con tintometro e la duplicazione chiavi rimangono cruciali perché risolvono passaggi complessi o che richiederebbero attrezzature specifiche, rendendo i progetti più accessibili. • Consulenza e Supporto: La presenza di personale formato per offrire consigli è un elemento importante. L’introduzione di strumenti digitali come l’assistente AI “Tooli” rappresenta un’evoluzione significativa per fornire informazioni e supporto immediato in negozio. • Semplificazione del Processo d’Acquisto (Omnicanalità): Brico io ha investito molto per rendere l’acquisto più fluido: • E-commerce attivo da anni con possibilità di Click & Collect (ritiro in negozio). • Verifica della disponibilità prodotti in negozio tramite il sito. • Volantino digitale e comunicazioni mirate (CRM, drive-to-store). • Canali di contatto digitali (form online, WhatsApp). • Chiarezza Espositiva: L’uso di layout flessibili, etichette elettroniche e barre LED informative contribuisce a rendere più facile l’individuazione e la comprensione dei prodotti a scaffale. iFerr: Quali sono le principali novità che avete introdotto di recente nei vostri punti vendita o nella vostra strategia di comunicazione e
maggio 2025 iFerr 33 www.iferr.com Brico io marketing? P.M.: Di seguito una sintesi delle principali novità introdotte più di recente (indicativamente nell’ultimo anno/periodo attuale - aprile 2025) da Brico io nei punti vendita e nelle strategie di comunicazione/marketing: PRINCIPALI NOVITÀ NEI PUNTI VENDITA: 1 Intelligenza Artificiale (AI) in Store - “Tooli”: La novità più significativa e recente (lanciata ad Aprile 2025) è l’introduzione del primo agente di intelligenza artificiale in-store, chiamato Tooli, nel nuovo punto vendita “tecnologico” di San Giorgio di Piano (BO). Questo assistente virtuale è progettato per interagire con i clienti, fornire informazioni sui prodotti dei segmenti colle e siliconi, guidare negli acquisti e migliorare l’esperienza complessiva nel negozio fisico. 2 Digitalizzazione Avanzata dello Scaffale: Nei negozi più recenti o rinnovati (es. Sarzana, Viareggio, San Giorgio di Piano) è stata implementata tecnologia avanzata a scaffale: • Etichette Elettroniche (ESL): Per prezzi sempre aggiornati, informazioni dinamiche e maggiore efficienza operativa. • Barre LED e Schermi Informativi: Integrati direttamente nello scaffale per fornire contenuti digitali aggiuntivi, QR code per promozioni mirate, aumentando la visibilità per i brand partner e l’informazione per il cliente. • Servizi Esterni H24: Si consolida l’offerta di servizi accessibili anche fuori orario nelle aree esterne dei negozi: Eco-compattatori Coripet e Locker InPost PRINCIPALI NOVITÀ NELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E MARKETING: partner affidabili. • Percezione di Qualità tramite Servizi: La precisione e affidabilità dei servizi offerti (taglio legno, tintometro, ecc.) e la competenza del personale contribuiscono alla percezione generale di qualità dell’insegna. 3. FACILITÀ D’USO (USER-FRIENDLINESS): Prodotti Pensati per il DIY: L’assortimento include sicuramente prodotti pensati per semplificare il lavoro del “fai da te”, come kit pronti all’uso, attrezzi ergonomici o con funzionalità semplificate, istruzioni chiare. • Servizi Fondamentali: I servizi tradizionali come il taglio legno su misura, la preparazione di vernici con tintometro e la duplicazione chiavi rimangono cruciali perché risolvono passaggi complessi o che richiederebbero attrezzature specifiche, rendendo i progetti più accessibili. • Consulenza e Supporto: La presenza di personale formato per offrire consigli è un elemento importante. L’introduzione di strumenti digitali come l’assistente AI “Tooli” rappresenta un’evoluzione significativa per fornire informazioni e supporto immediato in negozio. • Semplificazione del Processo d’Acquisto (Omnicanalità): Brico io ha investito molto per rendere l’acquisto più fluido: • E-commerce attivo da anni con possibilità di Click & Collect (ritiro in negozio). • Verifica della disponibilità prodotti in negozio tramite il sito. • Volantino digitale e comunicazioni mirate (CRM, drive-to-store). • Canali di contatto digitali (form online, WhatsApp). • Chiarezza Espositiva: L’uso di layout flessibili, etichette elettroniche e barre LED informative contribuisce a rendere più facile l’individuazione e la comprensione dei prodotti a scaffale. iFerr: Cosa vi ha spinto a partecipare alla fiera SicilFerr e quali obiettivi vi siete posti con questa presenza? L.B.: La partecipazione di Brico io alla fiera SicilFerr nasce dalla volontà di rafforzare ulteriormente la nostra presenza nel Sud Italia, un’area che consideriamo strategica per lo sviluppo della rete, in particolare attraverso il modello del franchising. SicilFerr rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto diretto con imprenditori, operatori del settore ferramenta e bricolage, e professionisti locali con cui condividiamo la competenza, la vicinanza al cliente e l’attenzione alla qualità. Con la nostra presenza alla fiera ci siamo posti diversi obiettivi: • Promuovere il modello di affiliazione Brico io, illustrando i vantaggi concreti per gli imprenditori che vogliono entrare a far parte di una rete solida e riconosciuta a livello nazionale; • Rafforzare relazioni con potenziali partner locali, conoscendo più da vicino le realtà imprenditoriali del territorio e le specificità del mercato; • Valorizzare il brand Brico io nel Sud Italia, in un contesto dinamico e ricettivo come quello siciliano, dove c’è grande attenzione per il fai da te, la cura della casa e del verde.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx