iFerr-124 - Anno 2025

18 iFerr maggio 2025 www.iferr.com iCommerciali 1 La premessa importante da fare è che Milla è un’azienda che opera nel settore dei DPI per la protezione delle vie respiratorie – maschere, semimaschere, filtri, kit di protezione ecc. – per cui la visione che abbiamo del comparto ferramenta è parziale. In generale, l’andamento è positivo. In ferramenta i nostri prodotti sono dei “must have”: il dettagliante vende ciò che il cliente richiede, facendo attività di promozione solo se stimolato da campagne specifiche delle aziende produttrici mirate a specifici dispositivi. 2 Dal punto di vista dei DPI, il problema importante è la marginalità dei prodotti. L’offerta in ferramenta supera ampiamente la domanda, creando inflazione, e di conseguenza i ricavi si riducono. I prodotti poi sono tutti allineati in termini di caratteristiche perché devono essere certificati per garantire che siano conformi ai requisiti essenziali di salute e sicurezza previsti dai regolamenti europei. Tutti gli attori del comparto devono garantire la massima qualità. 3 La ferramenta tende a non fare magazzino dei nostri prodotti, ma acquista solo lo stretto necessario. Quindi i negozi ci chiedono di fare noi stessi magazzino per loro e vogliono che la logistica sia impeccabile e adeguata alle loro aspettative, cosa che noi riusciamo a fare egregiamente. 4 Non abbiamo particolari indicatori in merito, ci auguriamo che le nuove generazioni sappiano gestire le loro aziende al meglio, e che i giovani siano più sensibili all’aspetto critico del loro lavoro, ovvero che non si fermino ai vecchi concetti portati avanti per anni o decenni da chi li ha preceduti, ma diano un’impronta chiara e definita della loro attività imprenditoriale. 5 Il mercato è in crescita, ma il mondo sta cambiando velocemente. Sempre più i grandi “mangiano” i piccoli: in questo modo si conquistano fette di mercato e aumentano i fatturati. Solo che le multinazionali sono attente solo ai numeri, non alle relazioni umane. La nostra invece è un’azienda piccola, flessibile, solida, costantemente in ascolto rispetto alle esigenze del cliente. I numeri positivi che registriamo sono il frutto dell’impegno profuso nella ricerca della qualità. Puntiamo a prodotti innovativi, che nascono dall’ascolto delle esigenze dei clienti finali. Siamo attenti anche alla sostenibilità: Abbiamo installato un grande impianto fotovoltaico, i macchinari sono 100% full electric e i nostri prodotti sono realizzati con materie prime e imballaggi ecosostenibili. CHE COSA Andamento dei negozi di ferramenta Principali criticità rispetto al passato Servizi richiesti oggi dai negozianti 1 2 3 In ASCOLTO offrendo soluzioni MARCO MARCELLO TRAZZI vendite Italia, Milla

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx