32 iFerr maggio 2025 www.iferr.com iFocus > rispetto delle linee guida centrali. • Gestione Diretta: • Permette un controllo completo da parte dell’azienda su strategie e operazioni. • Spesso utilizzata per testare nuove iniziative o format prima di un eventuale roll-out sulla rete franchising. • Tendono ad applicare in modo più standardizzato le direttive centrali (layout, assortimento base, promozioni) iFerr: Come è evoluta l’offerta di Brico io in termini di prodotti e servizi per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità, alla qualità e alla facilità d’uso? P.M.: L’evoluzione dell’offerta di Brico io per andare incontro a consumatori più esigenti su sostenibilità, qualità e facilità d’uso si manifesta su più fronti, sia nei prodotti che nei servizi: 1. SOSTENIBILITÀ: • Prodotti Eco-compatibili: l’assortimento include categorie di prodotti che rispondono a criteri di sostenibilità: • Illuminazione a LED a basso consumo. • Utensili a batteria, che riducono emissioni rispetto a quelli a scoppio. • Vernici a basso VOC o prodotti con certificazioni ambientali (FSC per il legno, ecc.) • Servizi per l’Economia Circolare: L’iniziativa più concreta e diffusa è l’installazione di ecocompattatori Coripet nei punti vendita. Questo servizio non solo facilita il riciclo delle bottiglie in PET da parte dei clienti (“bottle to bottle”), ma incentiva anche il comportamento virtuoso con buoni sconto, promuovendo attivamente l’economia circolare. • Responsabilità Sociale: Brico io collabora anche con organizzazioni ONLUS per iniziative di raccolta fondi, dimostrando un impegno che va oltre la sola sostenibilità ambientale. 2. QUALITÀ: • Selezione Fornitori: La collaborazione con fornitori nazionali ed esteri con una ricerca di partner affidabili. • Percezione di Qualità tramite Servizi: La precisione e affidabilità dei servizi offerti (taglio legno, tintometro, ecc.) e la competenza del personale contribuiscono alla percezione generale di qualità dell’insegna. 3. FACILITÀ D’USO (USER-FRIENDLINESS): Prodotti Pensati per il DIY: L’assortimento include sicuramente prodotti pensati per semplificare il lavoro del “fai da te”, come kit pronti all’uso, attrezzi ergonomici o con funzionalità semplificate, istruzioni chiare. • Servizi Fondamentali: I servizi tradizionali come il taglio legno su misura, la preparazione di vernici con tintometro e la duplicazione chiavi rimangono cruciali perché risolvono passaggi complessi o che richiederebbero attrezzature specifiche, rendendo i progetti più accessibili. • Consulenza e Supporto: La presenza di personale formato per offrire consigli è un elemento importante. L’introduzione di strumenti digitali come l’assistente AI “Tooli” rappresenta un’evoluzione significativa per fornire informazioni e supporto immediato in negozio. • Semplificazione del Processo d’Acquisto (Omnicanalità): Brico io ha investito molto per rendere l’acquisto più fluido: • E-commerce attivo da anni con possibilità di Click & Collect (ritiro in negozio). • Verifica della disponibilità prodotti in negozio tramite il sito. • Volantino digitale e comunicazioni mirate (CRM, drive-to-store). • Canali di contatto digitali (form online, WhatsApp). • Chiarezza Espositiva: L’uso di layout flessibili, etichette elettroniche e barre LED informative contribuisce a rendere più facile l’individuazione e la comprensione dei prodotti a scaffale. iFerr: Quali sono le principali novità che avete introdotto di recente nei vostri punti vendita o nella vostra strategia di comunicazione e
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx