iFerr-124 - Anno 2025

maggio 2025 iFerr 37 www.iferr.com > Valentina Turchetti Un portale online ben progettato è la chiave per attrarre clienti nel mondo della ferramenta. Valentina Turchetti ci spiega come costruire una presenza online utile e praticabile, con consigli su contenuti, call to action e integrazione con WhatsApp e social. WEB: I SEGRETI PER NON SBAGLIARE In un mondo sempre più digitalizzato, anche i negozi di ferramenta non possono più ignorare l’importanza di una buona presenza online. Ne parliamo con Valentina Turchetti, esperta in Digital Marketing e Comunicazione, che ci guida alla scoperta di come un sito web ben strutturato possa diventare il miglior alleato per attrarre clienti, rispondere alle loro esigenze e valorizzare il servizio. Dal miglior modo di organizzare le informazioni essenziali a come integrare efficacemente gli strumenti digitali come WhatsApp e i social, Turchetti ci svela le chiavi per un sito web che non solo si faccia trovare, ma che diventi uno strumento di comunicazione potente e pratico per i negozi di ferramenta. iFerr: Partiamo dalle basi. A cosa serve oggi un sito web per un negozio di ferramenta? Valentina Turchetti: Oggi il sito web è il primo biglietto da visita digitale di un negozio. Anche in settori come la ferramenta, dove il contatto diretto e la relazione personale sono fondamentali, avere una buona presenza online può fare la differenza. Ma attenzione: non serve per “vendere di tutto a tutti”. Serve piuttosto per farsi trovare, per rispondere alle domande dei clienti, per mostrare competenza e affidabilità. Ecco perché deve essere costruito con una logica di servizio, non solo come vetrina statica.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx