maggio 2025 iFerr 49 www.iferr.com Emanuele Anfuso In un mercato in costante evoluzione come quello della ferramenta, distinguersi significa investire in innovazione, servizio e relazione. Emanuele Anfuso, sales manager dell’omonimo ingrosso siciliano, racconta a iFerr gli obiettivi e i progetti che guideranno l’azienda tra il 2024 e i primi mesi del 2025: ampliamento dell’assortimento, digitalizzazione dei processi, ottimizzazione logistica e un servizio post-vendita sempre più efficace. Centrale anche la scelta di partecipare alla prossima edizione di SicilFerr, considerata un’opportunità strategica per consolidare il rapporto diretto con clienti e fornitori. A questo si aggiunge il valore della partnership per la distribuzione di iFerr Magazine, uno strumento ritenuto fondamentale per rafforzare la comunicazione, la visibilità e il dialogo con tutti gli attori della filiera. iFerr: Guardando al 2024 e ai primi mesi del 2025, quali sono gli obiettivi principali che Anfuso si è posta e su quali progetti state puntando maggiormente? Emanuele Anfuso: Guardando al 2024 e ai primi mesi del 2025, Anfuso ha definito obiettivi chiari e mirati, in linea con l’evoluzione del mercato della ferramenta e con le esigenze sempre più specifiche dei nostri clienti. Tra i progetti su cui stiamo puntando maggiormente ci sono: • L’ampliamento dell’assortimento prodotti, con l’introduzione di nuove linee e soluzioni tecniche per rispondere in modo sempre più puntuale alle richieste di professionisti e clienti finali; • L’ottimizzazione della logistica e della gestione magazzino, per garantire tempi di consegna più rapidi e una disponibilità costante dei prodotti più richiesti; • Il potenziamento del servizio post-vendita, con un supporto sempre più rapido ed efficace; • La digitalizzazione dei processi commerciali, per rendere più semplice e veloce l’interazione con il nostro catalogo e gli ordini. Stiamo lavorando per essere non solo un fornitore affidabile, ma un vero partner per i nostri clienti, capace di offrire soluzioni pratiche, assistenza qualificata e una presenza solida sul territorio. iFerr: Avete scelto di partecipare a SicilFerr: cosa vi ha spinto a essere presenti anche a questa edizione? E.A.: Abbiamo scelto di partecipare a SicilFerr anche in questa edizione perché per noi rappresenta un appuntamento strategico e un’occasione preziosa per rafforzare la relazione diretta con clienti, fornitori e operatori del settore. Essere presenti a SicilFerr significa mettere la faccia, ascoltare da vicino le esigenze del mercato e confrontarci con chi > “ESSERE PRESENTI A SICILFERR SIGNIFICA METTERE LA FACCIA, ASCOLTARE DA VICINO LE ESIGENZE DEL MERCATO E CONFRONTARCI CON CHI OGNI GIORNO LAVORA SUL CAMPO. È UN MOMENTO IMPORTANTE PER MOSTRARE LE NOVITÀ DI PRODOTTO, RACCONTARE I NOSTRI PROGETTI IN CORSO E RACCOGLIERE FEEDBACK CONCRETI SU COME MIGLIORARE IL NOSTRO SERVIZIO”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx