iFerr-124 - Anno 2025

54 iFerr maggio 2025 www.iferr.com AiFerrnando – la mascotte tuttofare di iFerr magazine – ha deciso su questo numero di intervistare l’Intelligenza Artificiale per affrontare un tema di cui si parla tanto ma si fa ancora troppo poco: la sostenibilità nel mondo della ferramenta. Come passare dalle parole ai fatti? Come rendere “green” un punto vendita, coinvolgere i clienti (grandi e piccoli) e trasformare l’impegno per l’ambiente in un vantaggio competitivo concreto? Tra consigli pratici, esempi creativi e spunti che vanno dalla cassa alla vetrina, AiFerrnando dimostra che il cambiamento è alla portata di tutti. Anche di una piccola ferramenta… che pensa in grande. AiFerrnando: Ormai nelle ferramenta si parla spesso di sostenibilità. Ma secondo te, come si può passare dalle buone intenzioni alle azioni concrete? E soprattutto: come possiamo farlo in modo originale, coinvolgente… e anche vantaggioso per il business? AI: È incoraggiante vedere che il settore della ferramenta stia abbracciando la sostenibilità con sempre più convinzione. Il vero salto di qualità, ora, è trasformare le buone pratiche in valore percepito e misurabile, sia per i clienti sia per l’impresa. Non si tratta solo di essere più “verdi”, ma di diventare più credibili e competitivi, anche in un mercato sempre più attento alla responsabilità ambientale. AiFerrnando: Quindi anche una piccola ferramenta può avere un grande impatto? AI: Assolutamente sì! Le ferramenta hanno un ruolo chiave nella promozione di un consumo più consapevole. Pensaci: vendono utensili per riparare, materiali per migliorare l’efficienza della casa, prodotti per il giardinaggio, e tanto altro. Ogni consiglio dato, ogni articolo scelto con attenzione può influenzare positivamente le abitudini dei clienti. Non serve essere una grande catena per fare la differenza: serve solo una visione coerente e qualche azione ben pensata. AiFerrnando: Ok, mi hai convinto. Ma da dove inizio? Cosa può fare concretamente un negoziante? AI: Ecco un kit di partenza sostenibile: • Esporre in modo intelligente. Creare Rendere il punto vendita più sostenibile è possibile: bastano idee semplici, strumenti pratici e un po’ di creatività per trasformare l’attenzione all’ambiente in un vantaggio concreto per il business, anche nei punti vendita di piccole dimensioni.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx