maggio 2025 iFerr 55 www.iferr.com Sostenibilità un’area “Eco-selezione” con prodotti ecologici, come vernici all’acqua, utensili in materiali riciclati o articoli ricaricabili. Aggiungere cartelli informativi con frasi semplici ma efficaci, tipo “Scelta verde – meno plastica, più valore”. • Raccontare le storie dei prodotti. Perché questo cacciavite è fatto con acciaio riciclato? Perché questo detergente è biodegradabile? Le persone vogliono sapere cosa c’è dietro ciò che comprano. • Valorizzare i gesti sostenibili. Sono stati ridotti gli imballaggi? Sono state installate luci LED? È stata eliminata la plastica monouso? Va comunicato! Basta un cartello in cassa o una grafica sui social. • Coinvolgere i fornitori. Chiedere se hanno linee eco, materiali riciclati, packaging green. A volte basta chiedere per scoprire soluzioni già pronte. AiFerrnando: E i clienti? Come li porto con me in questo percorso? AI: Educazione e coinvolgimento sono le parole d’ordine. È possibile: “OGNI CONSIGLIO DATO, OGNI ARTICOLO SCELTO CON ATTENZIONE PUÒ INFLUENZARE POSITIVAMENTE LE ABITUDINI DEI CLIENTI. NON SERVE ESSERE UNA GRANDE CATENA PER FARE LA DIFFERENZA: SERVE SOLO UNA VISIONE COERENTE E QUALCHE AZIONE BEN PENSATA” >
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx