88 iFerr maggio 2025 www.iferr.com Speciale L’OPINIONE DEI GROSSISTI Corradini Luigi Andrea Corradini Zini, titolare iFerr: Quali sono le tendenze più richieste dai rivenditori di ferramenta nel settore climatizzazione e ventilazione, e come state adattando la vostra offerta per rispondere a queste esigenze? Andrea Corradini Zini: Oltre ai classici modelli di primo prezzo, siano essi a piantana oppure da appoggio, negli ultimi anni la richiesta si è allargata a molte altre referenze, inclusi diversi ventilatori per uso professionale (per raffrescare ambienti industriali e di logistica). Di conseguenza la gamma che offriamo si è notevolmente ampliata. iFerr: Come supportate i punti vendita nella gestione della stagionalità dei prodotti per la climatizzazione e ventilazione, e nell’ottimizzazione degli stock in magazzino? A.C.Z.: Sappiamo bene che i nostri clienti non possono acquistare in periodo prestagionale tutto ciò che verrà loro richiesto tra giugno e agosto, per cui la nostra proposta commerciale è la medesima per tutta la stagione: teniamo noi lo stock in magazzino, e non modifichiamo prezzi e sconti neanche nel momento di picco delle vendite. Naturalmente neanche noi abbiamo stock infiniti, per cui con il progredire della stagione qualche modello può esaurirsi; però proprio l’ampiezza della gamma permette di avere quasi sempre un modello alternativo da offrire. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per aiutarle a valorizzare al meglio la vostra gamma di prodotti per la climatizzazione e la ventilazione? A.C.Z.: Ogni anno, proprio in questo periodo stampiamo una brochure dedicata al comparto “Ventilazione e Trattamento aria”; sono indicati prezzi consigliati di vendita per cui è uno strumento che riteniamo molto utile per i nostri clienti. iFerr: State implementando innovazioni logistiche o di servizio per rendere più efficiente la distribuzione delle soluzioni di climatizzazione e ventilazione ai punti vendita? A.C.Z.: Come dicevo, il servizio che offriamo è quello di gestire sostanzialmente lo stock per conto dei nostri clienti, mantenendo la proposta economica inalterata in corso di stagione: il riassortimento è dunque garantito a condizioni costanti. Non è facile perché la stagionalità è molto breve e concentrata in due mesi, al massimo tre, ma proprio per questo lo riteniamo un supporto importantissimo per i rivenditori che serviamo. NON È FACILE PERCHÉ LA STAGIONALITÀ È MOLTO BREVE E CONCENTRATA IN DUE MESI, AL MASSIMO TRE, MA PROPRIO PER QUESTO LO RITENIAMO UN SUPPORTO IMPORTANTISSIMO PER I RIVENDITORI CHE SERVIAMO
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx