iFerr-124 - Anno 2025

www.iferr.com Speciale 90 iFerr maggio 2025 SOLITAMENTE I NEGOZI NOSTRI CLIENTI CONCENTRANO GLI ACQUISTI IN BASE AL MOMENTO CLIMATICO, NON FANNO MAGAZZINO DI QUESTI ARTICOLI E LI COMPERANO AL BISOGNO Machieraldo Michele Raselli, amministratore delegato iFerr: Quali sono le tendenze più richieste dai rivenditori di ferramenta nel settore climatizzazione e ventilazione, e come state adattando la vostra offerta per rispondere a queste esigenze? Michele Raselli: Solitamente i negozi nostri clienti concentrano gli acquisti in base al momento climatico, non fanno magazzino di questi articoli e li comperano al bisogno. iFerr: Come supportate i punti vendita nella gestione della stagionalità dei prodotti per la climatizzazione e ventilazione, e nell’ottimizzazione degli stock in magazzino? M.R.: È difficile prevederlo, un’estate molto calda ti esaurisce lo stock di magazzino in poco tempo, un’estate piovosa e fresca ti lascia la merce giacente nei depositi. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per aiutarle a valorizzare al meglio la vostra gamma di prodotti per la climatizzazione e la ventilazione? M.R.: Trattiamo prodotti molto semplici, ventilatori o condizionatori portatili che non richiedono spiegazioni tecniche, sono molto intuitivi. Diverso è per i climatizzatori da installare, ma lo vedo più un mercato da specialisti. iFerr: State implementando innovazioni logistiche o di servizio per rendere più efficiente la distribuzione delle soluzioni di climatizzazione e ventilazione ai punti vendita? M.R.: No, non ci sono strategie particolari per questo business.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx