Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 126 Anno 2025 .com www.grinding.it Grinding Abrasivi Grinding Abrasivi Grinding_Abrasivi LINEA La nuova linea di dischi abrasivi pensata e sviluppata per il mercato italiano
STALA SET LINE
sfoglia i cataloghi segui CFG SpA - Livorno - www.cfgspa.com email: cfg@cfg.it - Tel. 0586580066 CFG SCOPRI TUTTI I PRODOTTI forma di cattura approvata per l’utilizzo in ambito alimentare Sistema per l’eliminazione degli insetti volanti fastidiosi come: mosche, moscerini e farfalle alimentari, zanzare comuni e flebotomi. Attrazione mediante lampada LED UV-A e cattura tramite carta adesiva. PROFESSIONAL
LA DIFFERENZA TRA UN BUON LAVORO E UN CAPOLAVORO STA NELLA QUALITÀ DEGLI STRUMENTI CHE SCEGLI DI USARE Dal 1929, il partner di fiducia per gli utensili da taglio per professionisti e appassionati www.bassoli.it
Ferramenta People 8 iNews 12 iCommerciali 20 iWoman - Bhagya Fissore 24 Associazione - Anima Sicurezza 28 in Primo Piano - Sigill 34 iFocus - Ferramenta 38 Il Paradiso della Brugola iRetail - Mauro Ferraresi 44 iStory 50 iDistribution - C.D.F. 56 Eventi - SicilFerr 62 AiFerr 70 Speciale Un’opportunità 80 da non sottovalutare iPartner Quando è il momento 100 di cedere il testimone Il potere della gratitudine: 106 una mentalità vincente Counseling in azienda: 112 cosa succede davvero Retail design: realizzare 118 un negozio che funziona iProtagonisti CFG 124 Homberger 126 Saint-Gobain 127 Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 126 Anno 2025 .com www.grinding.it Grinding Abrasivi Grinding Abrasivi Grinding_Abrasivi LINEA La nuova linea di dischi abrasivi pensata e sviluppata per il mercato italiano SOMMARIO NUMERO 126 - 2025 .com 12 28 38 6 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com
100 56 62 118 80 luglio/agosto 2025 iFerr 7 www.iferr.com
8 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Ferramenta People FPPERSONE IN PRIMA LINEA DANILO FALAPPA INNOLIVING Danilo Falappa è il direttore generale di Innoliving da oltre 16 anni. Prima dell’ingresso in azienda ha ricoperto ruoli di vertice in Joycare Italia, T-Logic e Life Tool Technologies (Gruppo Merloni). Quasi 30 anni di esperienza nel settore, l’amore per il lavoro e la propria famiglia, sono i fondamenti su cui basa i suoi obiettivi: consolidamento della posizione di Innoliving sul mercato e crescita strutturata, sia per linee interne che attraverso acquisizioni mirate. GIOVANNI PINNA BOSSONG Dal 2006 Giovanni Pinna è responsabile commerciale per il Centro-Sud Italia di Bossong. In precedenza, ha lavorato in primarie aziende nel settore dei fissaggi. Ha un’ottima predisposizione ai rapporti interpersonali, con un’ottima capacità di ascolto delle problematiche altrui e nella gestione dei contrasti, sfruttando una buona dose di umorismo. Ama l’escursionismo e la MTB. Punta a sviluppare il mercato ferramenta e rafforzare la rete dei rivenditori nella sua area. XAVIER BONNARD OPINEL Responsabile da un anno per l’Europa meridionale e l’America Latina di Opinel. Si dedica con passione ed entusiasmo allo sviluppo commerciale in queste aree, con un focus speciale sull’Italia, considerato un mercato molto importante e strategico per il marchio. Apprezza profondamente l’internazionalità di Opinel, la qualità artigianale dei prodotti e il loro fascino senza tempo. Poliglotta, curioso e sempre in movimento, adora i viaggi, lo sport, l’arte e la buona cucina. EMANUELE DIVINA SAN MARCO GROUP Classe 1979, Emanuele Divina è oggi brand manager San Marco Group. Forte di un ricco percorso in ambito Marketing e Sales, sviluppa attività e strategie coerenti con gli obiettivi commerciali di San Marco Group, puntando a soddisfare le necessità dei clienti e a incentivare il sell-out. Ama lavorare in team e stare a contatto con le persone. Inoltre, apprezza la versatilità che il suo ruolo richiede. Nel tempo libero si dedica a corsa, sci e lettura. s s s s
luglio/agosto 2025 iFerr 9 www.iferr.com Ferramenta People FP PERSONE IN PRIMA LINEA NADIA DE ROBERTIS DIERRE Nadia De Robertis è in Dierre dal 1986 e oggi coordina l’intera area commerciale del gruppo, con un focus particolare sulla divisione ferramenta e sui ricambi originali distribuiti in tutta Italia. Precisa e determinata, ama il confronto con i clienti e crede nell’ascolto come leva per crescere e migliorare. Cammina ogni giorno, gioca a padel, legge molto e affronta ogni sfida con energia, passione e spirito costruttivo. Sempre pronta a sviluppare nuove idee e progetti. GIANLUCA FASANO FASANO TOOLS Gianluca Fasano è il managing director di Fasano Tools, azienda di famiglia a cui ha dedicato impegno e passione. Con costanza e determinazione ha realizzato il suo sogno: ha trasformato il brand in un punto di riferimento per i professionisti dei settori Automotive e Industria che cercano utensili di alta qualità e soluzioni di arredo tecnico interamente Made in Italy. Tifoso del Lecce, amante dei viaggi e dello sport, affronta ogni sfida con energia e spirito positivo. MIRKO RIZZETTO STIGA Dal 2022 Mirko Rizzetto è marketing manager Sud Europa del marchio di garden care STIGA, con un solido background nel marketing globale di brand come Diesel, Geox e Dainese. Nato nel 1982, si definisce una persona estroversa, curiosa ed è appassionato di sport e viaggi. Ama costruire sinergie tra team diversi per generare innovazione e oggi lavora per rafforzare la posizione di rilievo di STIGA nei segmenti high-tech, dai robot tagliaerba ai prodotti smart a batteria. ATTILIO BRASI POLY POOL Attilio Brasi è responsabile commerciale Poly Pool. Ex calciatore, oggi si divide tra partite a padel, tennis e allenamenti con i giovani portieri, portando anche nel lavoro lo stesso spirito di squadra. Conosce il mercato e i clienti e organizza al meglio le sue giornate lavorative tra ufficio e viaggi. Il suo obiettivo? Lavorare in un’azienda e un gruppo di lavoro che abbia fiducia in lui, condividendo obiettivi e monitorando il livello di raggiungimento degli stessi. s s s s
www.aquablock.it info@aquablock.it Saremo presenti al STAND M33 POLVERE SUPER ASSORBENTE PARATIE ANTIALLAGAMENTO A TENUTA STAGNA SACCHI ANTIALLAGAMENTO AUTOESPANDENTI Facilità d’uso Versatilità e adattabilità Si attivano con l’acqua Disponibili in vari formati Pratica e veloce Elevato assorbimento Azione rapida Sicurezza d’uso Realizzate su misura Leggere e maneggevoli Fornite con Kit fai da te Testate e certificate DIVENTA RIVENDITORE DISPONIBILI SU
Felco: il futuro affonda le radici nel 1945 Fondata nel 1945, Felco celebra nel 2025 ottant’anni di eccellenza nel mondo degli strumenti da potatura. Per l’occasione, l’azienda svizzera presenta una versione esclusiva del suo prodotto più rappresentativo: la Felco 2 – Edizione Speciale 80° Anniversario. Più che un semplice attrezzo, questa edizione limitata è un tributo all’artigianalità, all’innovazione e alla fiducia che professionisti e appassionati in tutto il mondo ripongono nel marchio. Ogni dettaglio racconta una storia: dai manici in alluminio grezzo, che richiamano il design originale del 1945, alla lama F-GOLD, con rivestimento brevettato in oro e cobalto (AuCo), che assicura prestazioni di taglio eccezionali grazie alla resistenza superiore a corrosione, graffi e accumulo di linfa. La lama è impreziosita da un’incisione commemorativa realizzata con precisione, simbolo dell’impegno Felco per la qualità e l’innovazione. Tra le novità spicca anche il gancio ergonomico a metà apertura, pensato per aumentare la velocità e la precisione nei tagli più piccoli, migliorando la produttività senza compromettere il controllo. Ogni attrezzo è inoltre numerato individualmente, a garanzia dell’esclusività e del valore da collezione, e viene presentato in un astuccio in cuoio arrotolabile premium, che unisce estetica raffinata e massima protezione. «Questa edizione è il simbolo delle nostre radici e di una visione audace per il futuro. Celebriamo 80 anni di artigianalità, precisione e passione. Questo attrezzo ha un’anima: è un’eredità tra le mani», ha dichiarato Nabil Francis, CEO di Felco. Dai vigneti californiani ai giardini australiani, Felco ha conquistato i mercati globali. iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL 12 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com
iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM PRO LINE: i carrelli avvolgitubo per veri professionisti Ipierre System presenta PRO LINE, la nuova gamma di carrelli avvolgitubo professionali pensata per chi cerca robustezza, praticità e affidabilità. Il telaio solido e i componenti rinforzati garantiscono lunga durata anche in ambiti intensivi. Il rullo ruota su boccola in nylon con manovella in metallo, per un uso fluido e resistente. La curva di alimentazione senza saldature azzera il rischio di perdite d’acqua, mentre la lamiera pre-zincata protegge da ruggine e corrosione. Ampia la possibilità di configurazione con optional su misura. Un progetto 100% Made in Italy, nato da continua ricerca, innovazione e attenzione ai dettagli, pensato per rispondere alle esigenze di professionisti, giardinieri e manutentori. Potenza e precisione: con Einhell ogni progetto prende forma Perfetto per i lavori estivi, l’avvitatore a impulsi Einhell TP-CI 18/220 Li BL – Solo è l’alleato ideale per chi cerca potenza, controllo e maneggevolezza. Dotato di motore Brushless PurePOWER e compatibile con il sistema di batterie Power X-Change, lavora con efficacia su legno duro e metallo. Compatto ed ergonomico, garantisce comfort anche negli usi prolungati. Con la gamma di accessori Einhell, dai bits a doppia torsione ai set professionali, ogni lavoro diventa più rapido, sicuro e preciso. Più che un utensile, una soluzione completa per il fai-da-te professionale, con garanzia estesa fino a 10 anni sul motore e 3 anni sull’utensile. Grazie alla tecnologia intelligente Einhell, ogni progetto prende forma con meno fatica e risultati da veri professionisti. Brennenstuhl punta sull’Italia: nasce la nuova filiale a Verona Attivo in Italia da oltre trent’anni, il Gruppo tedesco Brennenstuhl rafforza la sua presenza con la nascita di Brennenstuhl Italia, nuova filiale con sede a Verona. Tra i 70 mercati serviti, quello italiano si conferma strategico. L’azienda offre soluzioni innovative per l’uso domestico, professionale e industriale: dagli avvolgicavi made in Austria e Germania ai proiettori, torce e dispositivi smart della linea Brennenstuhl Connect. Cresce anche il sistema Multibattery, sviluppato con il consorzio AmpShare guidato da Bosch. Qualità, innovazione e passione restano al centro della visione Brennenstuhl, gestita ancora oggi dalla famiglia fondatrice. Un investimento che guarda al futuro, senza perdere di vista le proprie radici. Best Of 2025: qualità ULLMANN, risparmio assicurato Ullmann torna con il Best Of 2025, la promo esclusiva dedicata ai professionisti del settore. Il giornalino raccoglie una selezione dei migliori strumenti del catalogo, tra prodotti “best seller” e una selezione di novità dal Catalogo 2025, con sconti fino al 30%. Fanno il loro ingresso in promozione diverse novità di rilievo: i nuovi coltelli di sicurezza e multiuso Corona, il misuratore laser per esterni Vector 150, la livella laser Omniliner Truslope e accessori pratici come MountKit e Tilt Adapter per il montaggio e la regolazione dell’inclinazione di livelle e rotativi. Completano l’offerta le livelle professionali Jasper e Zircon, le pistole per silicone Poky 8 e Coax 26 e l’intera gamma Leios per la lisciatura e rasatura. Promo disponibile in tutti i punti vendita Ullmann Premium Reseller. luglio/agosto 2025 iFerr 13 www.iferr.com
La linea Home di Vinco sempre più ricca di prodotti! Pulizia, comfort e innovazione: è questa la filosofia alla base della gamma di articoli per la casa, pensata per semplificare la vita quotidiana, sviluppati da Vinco. Dai robot aspirapolvere “Scrappi”, “Scubidu” e il nuovissimo lavavetri “Grisù” al robot pulisci piscina “Sirena”, ogni prodotto è studiato per garantire praticità ed efficienza. Spazio anche alla climatizzazione con il primo vero condizionatore portatile con pompa di calore e soluzioni per ogni esigenza, dall’aspira briciole multifunzione alla pompa ad immersione a batteria da 34 l/min. In cucina, forni pizza che con 450° che sformano una pizza ogni 2 minuti, ice maker e tre cantinette professionali. Per il tempo libero: power bank con MagSafe e biciclette elettriche. Crystal Box: il blu che organizza la tua ferramenta Il nuovo colore blu della linea Crystal Box firmata Mobil Plastic sta conquistando il mondo ferramenta. Design elegante, cassetto trasparente e resistente, è perfetta per organizzare utensili, minuterie e accessori in modo funzionale e ordinato. Le soluzioni Crystal Box mantengono tutte le qualità che le hanno rese un prodotto di riferimento nel settore: componibilità massima, solidità e con una visibilità ottimale del contenuto. Il nuovo colore valorizza l’organizzazione del punto vendita, aggiunge un tocco distintivo e moderno, rendendo ogni spazio più ordinato e accattivante. Un’idea semplice ma di grande impatto che piace ai rivenditori e al cliente utilizzatore finale. Visitando il nostro sito potrete scegliere tra una vasta gamma di pistole per schiuma poliuretanica. www.eurochimica.eu Distributore autorizzato PowerFlow™ 215 Cartridge Pistola a Stelo 9030 Modello a stelo in alluminio, leggera. Asta di spinta esagonale con altissime caratteristiche meccaniche. Semi professionale idonea per imprese, lattonieri, serramentisti, idraulici, utensilerie e ferramenta. CBM 25/94 Pistola BI-Mixer CBM 25/94 10076 Pistola manuale BI-MIXER per mini cartucce a due componenti ml. 25+25. Rapporto di miscelazione 1:1. Rapporto Spinta-Avanzamento 11:1 AirFlowTM 3 Compact Combi Pistola A.C. Combi 10081/3 Pistola ad A.C. polivalente per cartucce ml. 280/310 e sacchetti ml. 310/400/600. Leggera, con impugnatura e grilletto ergonomici in polimero. Valvola di scarico istantanea, silenziatore e sistema con valvola deflusso dell’aria. Completa di serie 5 beccucci. La scelta dei professionisti iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL
Nasce il nuovo polo logistico DFL A Sala Consilina, presso la storica sede DFL, prende forma lo strategico polo logistico: un’infrastruttura all’avanguardia che unisce tecnologia, sostenibilità e potenziamento operativo. Cuore del progetto è il Magazzino C1, con 12.500 mq coperti su 30.000 complessivi, dotato di 12.000 posti pallet, 18 baie di carico/scarico, 2.300 mq di uffici e un impianto fotovoltaico da 400 kW. Tra le innovazioni spicca AutoStore, sistema automatizzato capace di gestire fino a 40.000 cassette in soli 1.000 mq, con flussi fino a 600 righe d’ordine in uscita/ora. L’investimento, orientato all’efficienza e alla crescita, rafforza la presenza logistica di DFL nel Sud Italia e conferma l’impegno dell’azienda verso innovazione, affidabilità e sviluppo del territorio. SEP: potenza e precisione per le tue porte blindate Installare porte blindate fino a 250 kg non sarà più un problema grazie a SEP, il Sollevatore Elettrico Porte ideato da Mario Carrelli. Made in Italy e pensato per professionisti del settore, SEP permette di sollevare e riposizionare porte in soli 10 secondi, partendo da un’altezza di 2,5 mm, con un sistema motorizzato compatto, leggero e resistente, realizzato in alluminio. Questa leva motorizzata, abbinata ad una ventosa integrata per il comando, rende il sollevatore maneggevole anche da un solo operatore, riducendo tempi, fatica e rischi fisici. Compatibile con porte blindate, tagliafuoco e infissi pesanti, SEP rappresenta l’evoluzione tecnologica di 30 anni di esperienza nella movimentazione. il nuovo brand di Zinco Group iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM
iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL Fervi: nuova affilatrice ad acqua, precisa e sicura La gamma di macchine utensili professionali di Fervi è stata ampliata con il lancio della nuova affilatrice professionale ad acqua (Art. 0770), progettata per garantire precisione, sicurezza e facilità d’uso. Ideale per artigiani, falegnami e restauratori, questa macchina è perfetta per affilare coltelli, forbici, sgorbie, scalpelli e la maggior parte degli utensili da taglio comunemente utilizzati. Dotata di una mola ad acqua, con grana 220 e diametro di 250 mm, la nuova affilatrice sfrutta un sistema di raffreddamento ad acqua che evita il surriscaldamento. Inoltre, è munita di mola in cuoio per finiture perfette. Con una potenza di 200 W e una velocità di rotazione di 1450 giri/minuto, l’Art. 0770 garantisce prestazioni professionali anche in uso prolungato ed è disponibile presso i rivenditori autorizzati. Grande novità in PC Solution: ERP integrata con BI e AI L’ERP, sviluppato da PC Solution e pensato per il settore brico e ferramenta, si evolve con l’integrazione di soluzioni di Business Intelligence e Intelligenza Artificiale. Una svolta strategica che consente analisi più approfondite, previsioni accurate e una gestione dati più efficiente. Il sistema Mag Solution collega in un unico ecosistema digitale magazzino, logistica, punti vendita, agenti e contabilità. Ora dialoga in tempo reale con siti e-commerce, palmari, casse e app per agenti, offrendo un controllo completo, intelligente e sempre aggiornato di tutte le attività aziendali, per decisioni rapide e mirate. Questa innovazione permette di anticipare le esigenze del mercato, ottimizzare le risorse e aumentare la competitività delle imprese nel settore. SACAR DUE SRL - VIA TRIESTE SNC - 20821 MEDA (MB) - TEL 0362 235913 - INFO@SACARDUE.IT - WWW.SACARDUE.IT www.sacardue.it SACAR OFFRE UN SERVIZIO A 360° PER QUANTO RIGUARDA IL SERVIZIO DI DUPLICAZIONE DI CHIAVI RESIDENZIALI, CHIAVI AUTO E RADIOCOMANDI A MARCHIO SILCA. STUDIAMO PACCHETTI PERSONALIZZATI PARTENDO DALLO SPAZIO E DALLE MACCHINA A DISPOSIZIONE. SIAMO ANCHE IN GRADO DI REALIZZARE BANCHI DEDICATI SU MISURA. PERSONALIZZIAMO L’ASSORTIMENTO IN BASE ALLA REGIONE POSIZIONANDO LE DIVERSE TIPOLOGIE DI CHIAVI CON IL PROPRIO FINE CORSA IN MANIERA LOGICA ED INTUITIVA PER PERMETTERE ALL’OPERATORE DI INDIVIDUARE FACILMENTE E RAPIDAMENTE L’ESATTA REFERENZA. I NOSTRI IMBALLI SONO A 5 PEZZI PER DARE LA POSSIBILITÁ DI AVERE UN VASTO ASSORTIMENTO CON UNO STOCK ADEGUATO, SOPRATTUTTO SULLE REFERENZE BASSO ROTANTI. OFFRIAMO ASSITENZA E FORMAZIONE AL PERSONALE DIRETTA SIA IN LOCO CHE DA REMOTO SEGUENDO L’ADDETTO PASSO PER PASSO PER QUALSIASI ESIGENZA. OFFRIAMO ASSISTENZA SU ACQUISTO, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE PER TUTTI I MACCHINARI PRESENTI SUL MERCATO.
iNews WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM Natale in anteprima e sguardo al 2026: torna lo showroom Pagano Fiori Dal 13 al 21 settembre Pagano Fiori apre le porte del suo atteso showroom di 1.200 mq a buyer e professionisti del verde. In anteprima il programma Natale 2025: assortimenti mirati di piante fiorite, verdi e composizioni esclusive a marchio Ideamo, fiore all’occhiello dell’azienda. In esposizione anche piante in confezione regalo e prodotti per le campagne natalizie. Un’area sarà dedicata alle tendenze Primavera-Estate 2026, con nuovi colori, materiali e format compositivi. Arricchisce l’offerta la collezione CamaHome con vasi, fiori artificiali e accessori. Un evento imperdibile per il mondo garden, tra ispirazione, concretezza e novità per anticipare il mercato. Lo showroom si conferma spazio strategico per aggiornarsi, ordinare con anticipo e cogliere nuove opportunità. Innoliving presenta l’idropulitrice senza filo INN-647 Potente, leggera e ricaricabile, la nuova idropulitrice introdotta da Innoliving è ideale per pulire auto, moto, mobili da giardino, finestre e molto altro, ovunque e senza fatica. Dotata di batteria da 18,5V – 3000 mAh (inclusa), offre fino a 6 regolazioni del getto, contenitore sapone integrato e adattatore per bottiglia. Il design compatto e l’assenza di cavi garantiscono libertà totale di movimento. Facile da trasportare e pronta all’uso, è perfetta per chi cerca risultati efficaci con il massimo della praticità. Una soluzione versatile anche per il fai-da-te, disponibile nei principali canali di vendita e online. La INN-647 di Innoliving alza gli standard della pulizia domestica e outdoor con potenza, autonomia e una semplicità d’uso che conquista.
Ambiente Lavoro: la 35ª edizione segna un nuovo slancio per il settore Si è conclusa il 12 giugno a BolognaFiere l’ultima edizione di Ambiente Lavoro, il Salone dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha registrato numeri in crescita: 202 aziende espositrici (+19% rispetto al 2024) e 8.021 visitatori, oltre 300 convegni alla presenza di più di 1.000 relatori. “35 anni sono un traguardo molto importante. Siamo particolarmente grati alle aziende, associazioni, enti, centri di ricerca, università, istituzioni che hanno scelto di sostenere Ambiente Lavoro 2025, che ha presentato un nuovo posizionamento di data e strategico”, ha dichiarato Marilena Pavarelli, Project Manager. Temi chiave di questa edizione sono stati la parità di genere, i rischi legati al lavoro precario, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella prevenzione ai dispositivi di sicurezza tecnologicamente avanzati, la robotica al servizio del lavoro, l’evoluzione normativa e le nuove modalità di comunicazione del rischio. Importante anche lo spazio dedicato al mondo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e agli incontri B2B, che hanno favorito il dialogo tra aziende e buyer del settore. Ambiente Lavoro si conferma così un punto di riferimento per professionisti, enti e aziende impegnati nella promozione di ambienti di lavoro più sicuri. Il prossimo appuntamento è fissato per la 36ª edizione, in programma dal 26 al 28 maggio 2026, sempre a BolognaFiere. Karama: l’eredità di Alfredo Benenato tra radici solide e visione futura A qualche mese dalla sua scomparsa, il settore dell’antinfortunistica continua a ricordare con stima e riconoscenza Alfredo Benenato, fondatore di A. Benenato e del marchio Karama Safety. Uomo di visione e valori profondi, ha trasformato la sicurezza sul lavoro in una vera e propria missione, ispirata da correttezza, concretezza e passione. Partito da un passato da ferroviere, Benenato ha costruito con determinazione un’azienda solida, credibile e fortemente radicata nel territorio, portando sul mercato prodotti accessibili, affidabili e di qualità pensati per proteggere i lavoratori. Oggi la guida dell’azienda è passata al figlio, Armando Benenato, attuale amministratore, che ne raccoglie il testimone con orgoglio e senso di responsabilità. La nuova generazione alla guida di Karama Safety punta a uno sviluppo nazionale più ampio, attraverso la partecipazione a fiere di settore come SiFerr di Napoli e Safety Expo Bergamo e il rafforzamento della rete commerciale, mantenendo al centro il rapporto umano e la vicinanza al cliente. “Alfredo Benenato non è stato solo un imprenditore. È stato un costruttore di fiducia. Il suo nome resta inciso nei passi sicuri di chi lavora. E Karama continua a camminare, forte delle sue radici”, afferma il figlio Armando Benenato. iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM 18 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com
A.BENENATO SRL TEL/ WHATSAPP 081 8279095 EMAIL: INFO@ABPROTECT.COM WWW.ABPROTECT.IT
20 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com iCommerciali 1 I negozi di ferramenta oggi non vivono un momento estremamente florido. Dopo anni di costante crescita dovuti all’aumento della domanda di prodotti per la casa, per la sua manutenzione e la sicurezza, oggi forse cominciamo a vedere qualche segnale negativo. Le nuove politiche economiche dei Paesi forti e i dazi sull’importazione creano incertezza. Stanno calando un po’ i consumi, c’è tanta concorrenza del web alla quale bisogna rispondere con attenzione e competenza. 2 Tra le principali criticità dei negozi di ferramenta oggi ci sono sicuramente la crescente concorrenza dei grandi distributori online, l’insediamento delle grosse catene di bricolage, un potere d’acquisto ridotto causato dall’inflazione e la necessità di evolversi per poter essere competitivi sul mercato globale. È qui che le nostre ferramenta si giocheranno il loro futuro, perché dovranno imparare ad adattarsi a un mercato in rapida evoluzione, differenziandosi dalla concorrenza ma restando sempre attente alle esigenze del cliente, creando quasi un servizio su misura e sempre più specializzato. 3 Oggi il negozio di ferramenta chiede assistenza pre e post vendita ed esige professionalità e competenza. Ha, quindi, bisogno del know how che agenti e aziende possono trasferire per rispondere meglio alle esigenze di clienti, sia privati che professionisti, che vogliono un servizio di consegna veloce ed efficace. Il ruolo dell’agente diventa, quindi, fondamentale, soprattutto quando riesce a instaurare con la ferramenta un legame di fiducia e collaborazione. 4 Il cambio generazionale sta influendo in maniera pesante, è un fenomeno complesso che va dall’attività di acquisto e di vendita alla gestione dei dipendenti e dei clienti, fino alla gestione del negozio stesso. Credo sia fondamentale, però, unire il vecchio al nuovo, adattarsi alle esigenze dei clienti integrando tradizione e conoscenza all’innovazione. Anche qui il nostro ruolo è primario, siamo i primi a dover comprendere il passaggio e ad adattarci senza creare difficoltà tra cliente ed azienda. 5 Per il 2025 prevedo una fase di sostanziale stabilità, senza grossi sconvolgimenti. Negli ultimi anni abbiamo certamente beneficiato di importanti bonus fiscali, primo fra tutti il Bonus 110, e in questa fase un leggero calo del mercato potrebbe essere fisiologico. Questo per me rappresenta, però, un forte stimolo a fare ancora meglio, perché credo che proprio in questi frangenti ognuno di noi deve tirare fuori il meglio di sé. CHE COSA Andamento dei negozi di ferramenta Principali criticità rispetto al passato Servizi richiesti oggi dai negozianti 1 2 3 ENZO DE ROSA agente Dierre per la Campania SERVIZI, e KNOW
luglio/agosto 2025 iFerr 21 www.iferr.com Faccia a faccia 1 In generale l’andamento risulta seguire un trend stabile con segnali di crescita positivi nel medio periodo, dovuti principalmente alle rilevanti opportunità aperte nel mercato post Ecobonus sia per grandi realtà specializzate in settore edilizioinfrastrutturale-impiantistico sia per realtà mediopiccole specializzate nella ristrutturazione. 2 Le principali criticità sono da ricondursi sicuramente al contesto globale sempre più volubile, che rende sempre più difficile sia per i dealers sia per i clienti finali effettuare investimenti nel medio-lungo termine vista l’instabilità geo-politica che a cascata provoca ripercussioni in termini di approvvigionamento, tempistiche e costi altamente variabili. 3 La Ferramenta, come ogni attività di distribuzione, oggi richiede sempre più due dimensioni fondamentali: interconnessione digitale, tra produzione e distribuzione per un costante aggiornamento di prodotti, funzionalità degli stessi, assistenza e stato avanzamento ordini, per rispondere sempre più velocemente ed in maniera indipendente alle richieste degli utilizzatori finali abituati allo standard dell’acquisto online; supporto costante, ma non invasivo da parte dei produttori ( Product Manager, Agenti, rete di vendita interna ecc..) per lo sviluppo di nuove opportunità sul mercato. 4 Il ricambio generazionale come in ogni settore è sicuramente un giro di boa fondamentale per la crescita/conferma delle attività. Se da un lato l’inevitabile immissione di nuova linfa lavorativa (con idee, progetti, innovazione tecnologica) può dare un importante slancio alle attività, dall’altro lato se non opportunamente gestito può rappresentare una minaccia, andando a snaturare ed alterare realtà affermate sul territorio con partnership storiche con gli utilizzatori finali 5 Il 2025 si presenta come un anno complesso a causa delle incertezze generali che continuano a influenzare l’economia nazionale. Nonostante ciò, Stabila Italia ha registrato una crescita del fatturato nel primo semestre, confermando il trend positivo. I riscontri dei nostri clienti indicano tuttavia previsioni eterogenee, che oscillano tra una situazione stabile e un lieve calo rispetto all’anno precedente. ABBIAMO CHIESTO? Ricambio generazionale all’interno dei punti vendita Uno sguardo al 2025 4 5 ROBERTO COLETTA funzionario Stabila per Centro-Sud Italia RELAZIONI HOW
MARIO S.r.l. - Via Orsati, 23 - 35020 Casalserugo (PD) - Tel. +39 049 87 40 739 Visita il sito www.mariocarrelli.com o inquadra il QRCODE per vedere tutte le caratteristiche del SEP. MARIO CARRELLI MARIO CARRELLI presenta SEP il primo Sollevatore Elettrico di Porte al mondo! Sollevatore Elettrico Porte Bastano 6 passi per sollevare Porte dal peso di 250kg fino a 70 mm in soli 10 secondi. UNICO AL MONDO BREVETTATO
ABBIAMO TUTTI UNA STORIA Le nostre vite e le nostre mansioni in azienda sono diverse, ma ci unisce la passione che mettiamo nel nostro lavoro. Perché in Ambrovit sono le persone a fare la differenza. DA SEMPRE AMBROVIT METTE LE PERSONE AL CENTRO DELLA SUA. AMBROVIT.IT/UNDERCOVERHEROES Ileana, Daniele, Luca
iWoman 24 iFerr luglio/agosto 2025 BHAGYA FISSORE: tradizione e cambiamento vanno a braccetto L’amministratrice delegata dell’azienda Fissore Domenico porta i lettori di iFerr alla scoperta della sua azienda e anche delle dinamiche che caratterizzano Ferritalia, il gruppo distributivo di cui il grossista piemontese fa parte dal lontano 1989. iFerr: Essere un distributore di ferramenta e fai da te nel 2025 cosa significa? Quali linee guida vanno seguite per essere sempre competitivi? Bhagya Fissore: Vuol dire essere sempre un po’ in battaglia, stare all’erta e seguire attentamente le dinamiche del mercato. Il particolare momento storico del nostro settore lo conosciamo tutti, il mondo viaggia a velocità molto sostenuta, con i marketplace che innalzano il ritmo delle www.iferr.com
dicembre2024/gennaio2025 iFerr 25 www.iferr.com Bhagya Fissore “LE RELAZIONI INSTAURATE TRA NOI SOCI DI FERRITALIA SONO MOLTO IMPORTANTI E PROFESSIONALI, OGNUNA DELLE REALTÀ DI FERRITALIA HA UN KNOW-HOW DA CONDIVIDERE CON ALTRI, QUESTA SINERGIA E QUESTO SCAMBIO NON POSSONO CHE BENEFICIARE” delle realtà di Ferritalia ha un know-how da condividere con altri, questa sinergia e questo scambio non possono che beneficiare. Le sinergie tra i membri del gruppo sono in continua crescita. iFerr: Quali sono i passaggi fondamentali della sua attività professionale in Fissore Domenico? B.F.: Mi sono sempre occupata dell’ambito commerciale e marketing e delle attività che ci legano a Ferritalia. Ma sono passata attraverso tutte le fasi partendo dalla gavetta nel 2016, lavorando al back office commerciale. E devo dire che mía zia Domenica, che seguiva l’amministrazione, il commerciale e la contabilità, è stata una grande guida: anche perché per lavorare bene in un settore, è fondamentale averne una reale e completa conoscenza. Credo che la mia fortuna più grande sia che amo il mio lavoro e che sono riuscita ad instaurare un ottimo rapporto umano e lavorativo con le persone con cui collaboro. Le nostre quote rosa si concentrano negli uffici, mentre il magazzino è prettamente maschile, più che altro per la tipologia di mansioni da svolgere. Al personale in azienda si aggiungono 15 agenti che presidiano Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, le nostre regioni di competenza. L’azienda di famiglia l’ho vissuta sin da piccola, ma sono entrata a lavorarci solamente dopo la laurea a Torino in management dell’informazione e della comunicazione aziendale, uno stage a Bruxelles nella sede dell’UE e un primo impiego in un’azienda del territorio specializzata in laminati, per la quale seguivo la rete commerciale. luglio/agosto 2025 attività. Noi abbiamo fatto bandiera della nostra tradizione e della fidelizzazione del cliente, oltre a mantenere un’alta capillarità. Riteniamo che sia nel pre-vendita sia nel post-vendita il cliente vada seguito passo dopo passo. Il grossista si differenzia dal resto del commercio per il rapporto umano che riesce a instaurare con il cliente. iFerr: Può darci qualche anticipazione dei progetti della Fissore Domenico che animeranno la fine del 2025 e tutto il 2026? B.F.: La nostra azienda sta vivendo una fase di pieno passaggio generazionale e il nostro obiettivo è modernizzare e snellire le procedure a 360°. Il passaggio che stiamo affrontando è proprio quello di ottimizzare l’azienda e i suoi processi, per darle ancora più autonomia. Contestualmente, vista la recente perdita di mia zia Domenica - cofondatrice dell’azienda insieme a mio padre Adriano e a mio nonno Domenico - stiamo effettuando i necessari passaggi, per assicurare al massimo la continuità aziendale. Tutto ciò sarà al centro della nostra attività per l’ultima parte del 2025 e per tutto il 2026. iFerr: La vostra azienda fa parte anche del gruppo Ferritalia: focus su questa collaborazione, benefici e iniziative che vi vedono tra i protagonisti... B.F.: Noi siamo entrati nel gruppo Ferritalia nel 1989 e questa collaborazione ci assicura molteplici vantaggi. Innanzi tutto ci garantisce un potere d’acquisto che non avremmo se agissimo da soli. Inoltre, l’ufficio centrale di Ferritalia coordina tutta la parte della logistica e le importazioni, che sono centrali nell’attività di un grossista o che richiederebbero un grande dispendio di energie e di risorse, basti pensare alla gestione delle compagnie di navigazione, dei dazi doganali, dello smistamento delle merci. Le relazioni instaurate tra noi soci di Ferritalia sono molto importanti e professionali, ognuna
10
iFerr magazine SCOPRI I 9.760 RIVENDITORI AL DETTAGLIO IN TUTTA ITALIA DOVE PUOI TROVARE I DISTRIBUTORI PARTNER 4 Pubblicazione Mensile www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com - www.iferr.com N. 113 Anno 2024 .com Questa copia è offerta da
28 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Associazione
luglio/agosto 2025 iFerr 29 www.iferr.com Anima Sicurezza Innovazione, regole chiare e formazione tecnica: con Luigi Rubinelli alla presidenza, Anima Sicurezza rafforza il suo ruolo strategico nel promuovere soluzioni sicure e certificate. > UN FUTURO PIÙ SICURO, INSIEME Luigi Rubinelli è stato eletto presidente di Anima Sicurezza (federata Anima Confindustria) per il biennio 2025-2027. Veronese, laureato in Ingegneria Civile, è consigliere delegato e direttore tecnico R&S di Conforti S.p.A. Da oltre trent’anni nel settore, guiderà l’associazione con l’obiettivo di rafforzare il mercato della sicurezza fisica, promuovere la qualifica delle imprese e migliorare gli standard tecnici attraverso il dialogo con enti normativi e istituzioni. Eletti anche i vicepresidenti Cristian Bragantini e Fabio Podda, il tesoriere Adriano Geremia e sei nuovi consiglieri. Rubinelli punta a diffondere la cultura della prevenzione e valorizzare le soluzioni made in Italy. Ringrazia infine Cinzia Garbelli, presidente uscente, per il lavoro svolto. iFerr l’ha intervistato. iFerr: Presidente Rubinelli, quali sono le priorità operative che intende perseguire nei prossimi due anni alla guida di Anima Sicurezza? Luigi Rubinelli: Nei prossimi due anni di mandato intendo dare continuità al percorso già avviato, puntando su obiettivi chiave strategici per il comparto. Continueremo a collaborare con tutti gli attori della filiera per ampliare le opportunità di mercato e promuovere la qualifica delle imprese e degli operatori del settore. La sicurezza fisica richiede competenze tecniche, responsabilità e capacità di adattamento all’evoluzione dei rischi: valorizzare queste competenze significa rafforzare la fiducia del mercato nelle soluzioni proposte dalle nostre aziende. Altro tema centrale sarà il confronto costante con gli enti normativi, per contribuire all’evoluzione degli standard tecnici in un’ottica di qualità e innovazione. Parallelamente, intendiamo rafforzare il dialogo con le istituzioni per portare all’attenzione delle autorità le esigenze di regolamentazione del comparto, anche in relazione ai cambiamenti tecnologici e alle nuove minacce. Infine, un punto fondamentale è la diffusione di una cultura della sicurezza che parli a cittadini, imprese e decisori pubblici. In questi anni la sensibilità verso la protezione dei beni e delle persone è cresciuta, ma c’è ancora molto da fare per promuovere una consapevolezza diffusa e informata, soprattutto “PROMUOVERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA SIGNIFICA, INNANZITUTTO, IMPEGNARSI PER UN’INFORMAZIONE TECNICA CORRETTA E ACCESSIBILE, AFFINCHÉ CITTADINI, IMPRESE E OPERATORI POSSANO COMPIERE SCELTE CONSAPEVOLI”
30 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Associazione in ambito domestico e commerciale. Per questo lavoreremo anche sul fronte della comunicazione e della formazione, con particolare attenzione alla valorizzazione del made in Italy come garanzia di affidabilità e competenza. iFerr: Lei ha parlato della necessità di promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione: quali azioni concrete pensa di mettere in campo per raggiungere questo obiettivo? L.R.: Promuovere la cultura della sicurezza significa, innanzitutto, impegnarsi per un’informazione tecnica corretta e accessibile, > affinché cittadini, imprese e operatori possano compiere scelte consapevoli. In questo senso, siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con ANIA per la realizzazione delle Linee guida per la prevenzione del rischio furto, che offrono un quadro tecnico autorevole su come scegliere, installare e utilizzare correttamente mezzi forti come casseforti, camere corazzate e contenitori di sicurezza. Questo documento diffonde competenze su aspetti spesso trascurati, come la certificazione dei dispositivi, la loro manutenzione, la valutazione del rischio e la qualificazione dei professionisti incaricati. Parallelamente, intendiamo rafforzare
luglio/agosto 2025 iFerr 31 www.iferr.com Anima Sicurezza la produzione di contenuti divulgativi e formativi, anche in sinergia con altri attori del sistema – dalle assicurazioni agli enti normatori – per offrire strumenti chiari e aggiornati. Sono in programma momenti di formazione tecnica, campagne informative e una presenza sempre maggiore sui canali digitali. iFerr: Il settore della sicurezza fisica si confronta costantemente con l’evoluzione normativa. Qual è il ruolo di Anima Sicurezza nel dialogo con enti regolatori e istituzioni? L.R.: Anima Sicurezza ha un ruolo strategico nel dialogo con istituzioni ed enti regolatori, per contribuire all’elaborazione di normative tecniche efficaci e coerenti con le esigenze delle imprese del settore. L’associazione promuove un confronto costante, indispensabile per aggiornare le regole in linea con le evoluzioni tecnologiche e i nuovi rischi, come quelli legati alla cyber sicurezza. Questo avviene tramite la partecipazione a tavoli tecnici, la redazione di linee guida condivise – come quelle realizzate con ANIA per la prevenzione del rischio furto – e l’organizzazione di momenti di confronto settoriale a livello nazionale ed europeo. Anima Sicurezza è presente anche a eventi come l’assemblea Eurosafe, dove porta il contributo italiano su temi di rilievo quali la protezione dei dati e delle infrastrutture critiche. Il dialogo con il legislatore rappresenta inoltre un’occasione per valorizzare le imprese italiane, sostenere il made in Italy e promuovere standard qualitativi elevati, a tutela della competitività del settore. iFerr: La valorizzazione del made in Italy è un tema ricorrente nel suo intervento. In che modo Anima Sicurezza intende tutelare e promuovere la qualità delle soluzioni italiane? L.R.: Anima Sicurezza attribuisce grande importanza alla valorizzazione delle soluzioni made in Italy nel comparto della sicurezza fisica. Questo impegno si traduce nella promozione della qualità e dell’affidabilità dei prodotti e dei sistemi realizzati dalle imprese associate. L’associazione sostiene ed evidenzia le eccellenze produttive italiane attraverso attività di comunicazione istituzionale e iniziative di sensibilizzazione, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza di clienti e operatori sull’importanza di scegliere soluzioni certificate e realizzate secondo standard elevati. iFerr: Quali sono, a suo avviso, le principali sfide che le aziende associate devono affrontare oggi e come l’associazione può supportarle? L.R.: Le aziende della sicurezza fisica affrontano sfide complesse: dall’adeguamento normativo continuo all’integrazione delle nuove tecnologie, fino alla concorrenza internazionale e alla valorizzazione della filiera italiana. Anima Sicurezza rappresenta le esigenze delle imprese nei tavoli istituzionali e ne rafforza visibilità e riconoscimento, accompagnandole in un percorso di qualificazione e valorizzazione del prodotto, a sostegno della competitività nel medio-lungo periodo. L’associazione promuove aggiornamento tecnico-normativo, formazione continua e occasioni di confronto tra professionisti, anche a livello europeo. Sul fronte dell’innovazione, favorisce lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia tramite gruppi di lavoro e progetti di ricerca, con attenzione crescente anche alla cyber sicurezza. iFerr: Qual è il suo messaggio alle imprese che operano nel settore sicurezza e che ancora non fanno parte di Anima Sicurezza? L.R.: Anima Sicurezza rappresenta un punto di riferimento qualificato per tutte le realtà che operano nella sicurezza fisica. Entrare a far parte dell’associazione significa poter contare su un presidio competente e costante in ambito normativo e regolatorio, su un canale di dialogo diretto con le istituzioni e su una rete di confronto tra imprese con obiettivi comuni di crescita, qualità e innovazione. L’invito è a partecipare attivamente a un percorso collettivo volto a rafforzare l’identità del comparto, valorizzare il know-how italiano e promuovere la cultura della sicurezza. In un contesto in continua trasformazione, essere parte di Anima Sicurezza significa tutelare i propri interessi e contribuire allo sviluppo di un settore strategico per il Paese. “L’INVITO È A PARTECIPARE ATTIVAMENTE A UN PERCORSO COLLETTIVO VOLTO A RAFFORZARE L’IDENTITÀ DEL COMPARTO, VALORIZZARE IL KNOW-HOW ITALIANO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA”
CAPMANN INVENZIONI GOCCIOLATOIO Laminare® - in Plastica QUESTO BALCONE AMMALORATO POTEVA ESSERE SALVATO USANDO I NOSTRI GOCCIOLATOI capmann.it WhatsApp 3408894812 C C I NOSTRI GOCCIOLATOI SONO ECONOMICI E HANNO UN COSTO DI POSA IN OPERA MOLTO BASSO, PERCHÈ SI APPLICANO SENZA BISOGNO DI PONTEGGI O ACROBAZIE, STANDO COMODAMENTE SUL BALCONE O ALLA FINESTRA ELEMENTI MODULARI LUNGHI 50 CM, CON INCASTRI DI ESTREMITÀ POSSONO ESSERE TAGLIATI E MODELLATI CON UNA SEMPLICE CESOIA FORMANO UN BLOCCO UNICO A PROTEZIONE DELLA VOSTRA PROPRIETÀ. C= PICCOLO CORDOLO DI COLLA TRASPARENTE CHE IMPEDISCE LA FORMAZIONE DI “BAFFI” Brevettato GOCCIOLATOI CHE SALVANO FRONTALINI E FACCIATE
34 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com In primo piano Sigill si presenta con una nuova immagine e una visione chiara: essere un riferimento per chi cerca qualità, affidabilità e soluzioni immediate. Un’evoluzione raccontata da Alberto Malaguti. Dal RESTYLING al RIPOSIZIONAMENTO: SIGILL guarda avanti iFerr: Quali sono le motivazioni che vi hanno spinto a riposizionare il brand Sigill e come si è sviluppato questo percorso? Alberto Malaguti: Sigill è un marchio italiano storicamente rivolto al mondo della rivendita generalista che nel corso degli anni è sempre riuscito ad aggiornare la propria offerta orientandosi verso prodotti sempre più performanti e specialistici seguendo le logiche di un mercato molto dinamico. In particolare, il core business rappresentato da adesivi, sigillanti e impermeabilizzanti rivolti all’utilizzatore professionale e non solo, ha assunto un ruolo strategico grazie all’impulso degli investimenti in un nuovo stabilimento produttivo e alla nuova partnership con il gruppo australiano Dulux in orbita Nippon Paint Holding. Parte integrante del dna Sigill è la grande vocazione verso una costante ricerca della soluzione più adeguata ed efficace per il professionista, che permetta di svolgere il suo lavoro al meglio, senza intoppi e con la fiducia in un risultato ottimale. Era arrivato il momento per il nostro brand di abbracciare completamente quella vocazione, farne il centro del progetto aziendale e ripresentarci ai professionisti con un’identità chiara, che è sempre stata il punto di forza di Sigill. iFerr: In cosa consiste esattamente il nuovo posizionamento del marchio e quali valori o messaggi intende trasmettere? A.M.: “Soluzioni in mano” è il messaggio che Con un’identità rinnovata e una visione sempre più orientata al professionista, Sigill affronta un importante percorso di riposizionamento del brand. Un’evoluzione strategica che parte dalla tradizione e guarda al futuro, rafforzata da nuovi investimenti produttivi, una forte spinta alla comunicazione multicanale e l’obiettivo di accelerare la crescita in Italia e cogliere opportunità in Europa. Ne parliamo con Alberto Malaguti, product & marketing manager, che ci racconta come è nato il nuovo corso dell’azienda e cosa rappresenta oggi il claim “Soluzioni in mano”.
luglio/agosto 2025 iFerr 35 www.iferr.com Sigill abbiamo scelto per raccontare l’evoluzione del marchio Sigill. Un’espressione che incarna un approccio concreto e pragmatico che ha come suo focus i bisogni e le esigenze del professionista. Rappresenta la nostra volontà di andare oltre gli standard del mercato ed essere un punto di riferimento in termini di prestazioni, certificazioni e affidabilità. È una promessa verso i nostri clienti: non importa quale lavoro tu debba svolgere, puoi fidarti di Sigill. iFerr: Come si traduce concretamente questo riposizionamento nei materiali per i punti vendita, negli espositori e nella nuova identità visiva? A.M.: Abbiamo scelto un’identità visiva forte e riconoscibile, capace di esprimere al meglio i valori del marchio e, allo stesso tempo, di distinguersi con chiarezza nel panorama italiano e internazionale attraverso un meticoloso studio dei colori, dell’architettura dei messaggi sul packaging e soprattutto delle caratteristiche dei prodotti. Questa identità è stata anche il punto di partenza per lo sviluppo di nuovi materiali destinati al punto vendita e di una dedicata linea di merchandising. Il retail tradizionale può ora contare su una gamma completa di strumenti pensati per valorizzare e arricchire l’esperienza in-store e guidare i comportamenti di acquisto della categoria: dall’iconico espositore da terra a forma di cartuccia – disponibile sia in versione mista (con siliconi, acrilici, poliuretanici), sia nella variante dedicata alla linea Evolution, la nostra gamma di prodotti ibridi di ultima generazione – fino a un’ampia > selezione di espositori da terra e merchandising brandizzato. La presenza di Sigill all’interno del negozio sarà forte, chiara e immediatamente riconoscibile. iFerr: La campagna di comunicazione multicanale gioca un ruolo chiave in questo processo a livello nazionale: su quali canali vi state concentrando e con quali obiettivi? A.M.: Il piano media, avviato all’inizio dell’anno e destinato a raggiungere il suo apice durante i mesi estivi, si articola su una strategia multicanale che coinvolge sia il mondo online che quello offline. Siamo presenti in modo continuativo sui principali canali social, con un piano di investimenti in comunicazione pianificati lungo
36 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com In primo piano Sigill tutto l’arco dell’anno. Abbiamo inoltre attivato una capillare campagna di affissioni nelle principali città italiane – tra cui Firenze, Milano e Bologna – per rafforzare la visibilità del brand sul territorio. A completamento del piano, è prevista una campagna radiofonica nazionale, che ci accompagnerà fino alla fine dell’anno. Un investimento importante, pensato per ripresentare il brand Sigill ai professionisti di tutti giorni e creare un solido fil rouge tra la sua identità storica e questo nuovo capitolo appena iniziato che pone l’utilizzatore al centro di tutto. iFerr:: In che modo il riposizionamento del brand si collega al progetto di espansione in Europa e all’ambizione di rendere Sigill un marchio di riferimento anche oltre i confini italiani? A.M.: Il riposizionamento del brand rappresenta il primo step di un progetto strategico di crescita in un contesto molto competitivo ma dall’elevato potenziale. Gli obiettivi sono chiari e molto ambiziosi e per raggiungerli era prima necessario ricreare un concept di impatto e trasversale, consentendo il rilancio del marchio nel mercato domestico e allo stesso tempo creando i presupposti per uno sviluppo oltre i confini nazionali dando avvio a un processo di internazionalizzazione che, seppur ancora nelle fasi iniziali, sta già generando risultati concreti nei principali mercati dei Balcani, grazie a una partnership strategica con un player leader nel settore delle vernici e appartenente allo stesso gruppo. Ed è solo l’inizio: siamo già in fase pianificazione attività per il 2026 con idee molto chiare su come presidiare maggiormente i canali il cui modello è in continua evoluzione in un mercato tipicamente frammentato come quello italiano. Ci faremo trovare pronti. iFerr: Sarete presenti a SicilFerr 2025: in termini di visibilità e riconoscimento del nuovo volto di Sigill da parte del mercato? A.M.: SicilFerr 2025 rappresenta una tappa fondamentale nel percorso che, nel corso di quest’anno, ci ha visto protagonisti in tutta Italia con l’obiettivo di far conoscere il nuovo posizionamento del brand a professionisti e operatori del settore. L’evento sarà un’importante occasione di incontro con i nostri clienti e di presentazione delle novità Sigill per il prossimo anno, in un mercato per noi sempre più strategico. Vi aspettiamo a SicilFerr 2025. “UN’EVOLUZIONE STRATEGICA CHE PARTE DALLA TRADIZIONE E GUARDA AL FUTURO, RAFFORZATA DA NUOVI INVESTIMENTI PRODUTTIVI, UNA FORTE SPINTA ALLA COMUNICAZIONE MULTICANALE E L’OBIETTIVO DI ACCELERARE LA CRESCITA IN ITALIA”
38 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com iFocus Nata da un’intuizione del titolare Federico Provenzano, insieme alla moglie Iolanda, e radicata nel territorio di Lesa, la ferramenta Il Paradiso della Brugola è oggi un esempio di come il commercio di vicinato possa ancora avere un’anima e un futuro. UNA SCELTA CONTROCORRENTE
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx