96 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Speciale iFerr: Quali sono le tendenze emergenti nel settore degli oli e delle batterie per veicoli, e in che modo stanno influenzando le scelte d’assortimento delle ferramenta e dei rivenditori specializzati? Giorgio De Cesare: Le tendenze emergenti nel settore delle batterie per veicoli sono principalmente guidate dall’aumento della domanda di veicoli elettrici (EV) e dalla crescente adozione di tecnologie sostenibili. Noi, come Samauto, trattiamo con soddisfazione i marchi X-Runner, Ignitron (esclusiva DFL), Sprint Battery e Torqueon, Easybat, Unibat, Rider. Ecco alcune delle principali tendenze: • Crescita del mercato delle batterie agli ioni di litio: queste batterie sono diventate lo standard per i veicoli elettrici grazie alla loro elevata densità energetica, leggerezza e bassa manutenzione. • Aumento della produzione di batterie: i produttori stanno aumentando gli investimenti nella produzione di batterie per soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici. • Sviluppo di nuove tecnologie: si stanno esplorando nuove tecnologie come le batterie allo stato solido, che potrebbero offrire prestazioni migliori e maggiore sicurezza. • Espansione delle gigafactory: Paesi come Samauto Giorgio De Cesare direttore commerciale la Cina e il Giappone stanno investendo pesantemente nella costruzione di gigafactory per la produzione di batterie agli ioni di litio. Queste tendenze stanno influenzando le scelte d’assortimento delle ferramenta e dei rivenditori specializzati in diversi modi: • Aumento della domanda di prodotti sostenibili: i clienti cercano sempre più prodotti eco-compatibili, quindi le ferramenta e i rivenditori specializzati devono adattare il loro assortimento per soddisfare questa domanda. • Nuove opportunità commerciali: l’aumento della domanda di veicoli elettrici e di batterie agli ioni di litio crea nuove opportunità commerciali per le ferramenta e i rivenditori specializzati che possono offrire prodotti e servizi correlati. • Importanza della formazione e dell’aggiornamento: i professionisti del settore devono essere formati e aggiornati sulle nuove tecnologie e tendenze per poter offrire ai clienti un servizio di qualità. In Europa, in particolare, la rapida adozione dei veicoli elettrici sta alimentando la domanda di tecnologie avanzate per le batterie. L’Unione Europea ha registrato un aumento significativo delle vendite di veicoli elettrici, con oltre 3,4 milioni di unità vendute nel 2024, rappresentando un aumento del 6,25% rispetto al 2022. iFerr: Quali strumenti di marketing e formazione offrite alle ferramenta per supportarle nella promozione della vostra gamma di oli lubrificanti e batterie, anche verso un cliente finale sempre più esigente e informato? G.D.C.: Per supportare le ferramenta nella promozione delle batterie, offriamo strumenti di marketing come materiale pubblicitario (poster, volantini, brochure), campagne sui social, promozioni, offerte speciali e kit di vendita personalizzati. Sul fronte formativo, organizziamo corsi, webinar e forniamo manuali e guide per approfondire caratteristiche e applicazioni dei prodotti, oltre a un supporto tecnico costante. Per il cliente finale mettiamo a disposizione un sito informativo, assistenza dedicata e garanzie. Completa il quadro una stretta collaborazione con le ferramenta, per valorizzare il punto vendita, e con i produttori, per garantire compatibilità e rispondenza alle esigenze del mercato. Tutto è “LE TENDENZE EMERGENTI NEL SETTORE DELLE BATTERIE PER VEICOLI SONO PRINCIPALMENTE GUIDATE DALL’AUMENTO DELLA DOMANDA DI VEICOLI ELETTRICI (EV) E DALLA CRESCENTE ADOZIONE DI TECNOLOGIE SOSTENIBILI”
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx