iFerr-126 - Anno 2025

luglio/agosto 2025 iFerr 103 www.iferr.com Marianna Barbano Nata a San Giovanni Rotondo (FG), laureata in psicologia presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Ha collaborato con diverse Comunità Terapeutiche ed è stata educatrice. Da 7 anni ricopre il ruolo di educatrice e, di recente, di coordinatrice nella comunità mamma-bambino L’Incoronata di Zorlesco (LO). MARIANNA BARBANO trascurate, passioni accantonate, relazioni familiari da riscoprire… tutto può trovare spazio in una quotidianità più libera. Alcuni trovano nuova linfa in attività di volontariato, altri si dedicano a nuovi progetti, anche imprenditoriali, ma con ritmi diversi. L’importante è non vivere questa fase come una “fine”, ma come l’inizio di una nuova stagione personale. UNA TRANSIZIONE DA PREPARARE CON CURA Come ogni fase di cambiamento importante, anche il passaggio generazionale va progettato con anticipo. Serve una pianificazione condivisa, con obiettivi chiari, ruoli definiti e tempi realistici. Non bisogna avere paura di coinvolgere consulenti, coach o psicologi del lavoro: il supporto esterno può aiutare a leggere meglio i segnali emotivi e facilitare il dialogo. È altrettanto utile affiancare per un periodo chi subentra, in modo da trasmettere il sapere tacito e il patrimonio relazionale. Un passaggio ben gestito, infatti, può rafforzare l’identità dell’azienda e rafforzare il legame tra le generazioni. UNA NUOVA FORMA DI LEADERSHIP Il passaggio del testimone è un momento cruciale, che va ben oltre la dimensione pratica. È un processo identitario, relazionale e culturale. Chi ha fondato o guidato un’attività merita di vederla proseguire nel segno della continuità e del rispetto. Chi eredita, a sua volta, ha l’occasione di costruire qualcosa di nuovo su fondamenta solide. Per i senior, l’uscita di scena non deve significare sparire, ma trasformarsi. Una leadership silenziosa, autorevole, ispirante. Perché il vero lascito non è solo un’impresa, ma uno stile, una cultura, un esempio. E se condiviso con cura, ciò che è stato costruito può continuare a vivere e a prosperare, nel tempo e oltre le persone. l’automazione di alcuni processi... possono essere vissute non solo come innovazioni, ma anche come minacce all’equilibrio costruito in passato. In certi casi, la resistenza è un modo per “restare dentro” l’attività, per sentirsi ancora indispensabili. Questo atteggiamento, umano e comprensibile, può però rallentare il processo di evoluzione dell’impresa. Serve dunque grande sensibilità, sia da parte di chi lascia sia da parte di chi subentra. L’IMPORTANZA DEL RICONOSCIMENTO E DELL’ASCOLTO Una transizione sana passa per il riconoscimento reciproco. Riconoscere ciò che il fondatore o il titolare uscente ha costruito significa dargli valore e continuità. Le competenze acquisite con l’esperienza – anche quelle non scritte, come il “fiuto” per il cliente o la capacità di risolvere un problema in pochi minuti – rappresentano un patrimonio prezioso. Allo stesso modo, è importante che i senior ascoltino senza pregiudizi le proposte e le idee dei più giovani. Ascolto e riconoscimento, se reciproci, possono trasformare un passaggio delicato in un’occasione di crescita per tutti. Si tratta di creare un ponte tra esperienza e innovazione, tra memoria e visione. RIELABORARE LA PROPRIA IDENTITÀ: DA GUIDA A MENTORE Il passaggio del testimone non implica necessariamente un addio. Al contrario, può diventare un’opportunità per ridefinire il proprio ruolo in modo più leggero ma ancora significativo. Non più “comandante operativo”, ma mentore, punto di riferimento, consigliere nei momenti chiave. Questa trasformazione può portare nuove gratificazioni: vedere l’impresa andare avanti grazie alle basi gettate nel tempo, accompagnare le nuove generazioni nelle scelte, offrire supporto senza dover gestire tutto in prima persona. È una forma di leadership più discreta, ma spesso più profonda. IL TEMPO PER SÉ: UNA RISORSA DA RISCOPRIRE Per chi ha dedicato tutta la vita al lavoro, l’idea del tempo libero può inizialmente spaventare. Ma è proprio in questa nuova dimensione che si celano opportunità sorprendenti. Attività

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx