iFerr-126 - Anno 2025

Ambiente Lavoro: la 35ª edizione segna un nuovo slancio per il settore Si è conclusa il 12 giugno a BolognaFiere l’ultima edizione di Ambiente Lavoro, il Salone dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, che ha registrato numeri in crescita: 202 aziende espositrici (+19% rispetto al 2024) e 8.021 visitatori, oltre 300 convegni alla presenza di più di 1.000 relatori. “35 anni sono un traguardo molto importante. Siamo particolarmente grati alle aziende, associazioni, enti, centri di ricerca, università, istituzioni che hanno scelto di sostenere Ambiente Lavoro 2025, che ha presentato un nuovo posizionamento di data e strategico”, ha dichiarato Marilena Pavarelli, Project Manager. Temi chiave di questa edizione sono stati la parità di genere, i rischi legati al lavoro precario, il ruolo dell’intelligenza artificiale nella prevenzione ai dispositivi di sicurezza tecnologicamente avanzati, la robotica al servizio del lavoro, l’evoluzione normativa e le nuove modalità di comunicazione del rischio. Importante anche lo spazio dedicato al mondo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e agli incontri B2B, che hanno favorito il dialogo tra aziende e buyer del settore. Ambiente Lavoro si conferma così un punto di riferimento per professionisti, enti e aziende impegnati nella promozione di ambienti di lavoro più sicuri. Il prossimo appuntamento è fissato per la 36ª edizione, in programma dal 26 al 28 maggio 2026, sempre a BolognaFiere. Karama: l’eredità di Alfredo Benenato tra radici solide e visione futura A qualche mese dalla sua scomparsa, il settore dell’antinfortunistica continua a ricordare con stima e riconoscenza Alfredo Benenato, fondatore di A. Benenato e del marchio Karama Safety. Uomo di visione e valori profondi, ha trasformato la sicurezza sul lavoro in una vera e propria missione, ispirata da correttezza, concretezza e passione. Partito da un passato da ferroviere, Benenato ha costruito con determinazione un’azienda solida, credibile e fortemente radicata nel territorio, portando sul mercato prodotti accessibili, affidabili e di qualità pensati per proteggere i lavoratori. Oggi la guida dell’azienda è passata al figlio, Armando Benenato, attuale amministratore, che ne raccoglie il testimone con orgoglio e senso di responsabilità. La nuova generazione alla guida di Karama Safety punta a uno sviluppo nazionale più ampio, attraverso la partecipazione a fiere di settore come SiFerr di Napoli e Safety Expo Bergamo e il rafforzamento della rete commerciale, mantenendo al centro il rapporto umano e la vicinanza al cliente. “Alfredo Benenato non è stato solo un imprenditore. È stato un costruttore di fiducia. Il suo nome resta inciso nei passi sicuri di chi lavora. E Karama continua a camminare, forte delle sue radici”, afferma il figlio Armando Benenato. iNews SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL SITO E SUI NOSTRI SOCIAL WWW.IFERR.COM WWW.IFERRONLINE.COM 18 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx