iFerr-126 - Anno 2025

dicembre2024/gennaio2025 iFerr 25 www.iferr.com Bhagya Fissore “LE RELAZIONI INSTAURATE TRA NOI SOCI DI FERRITALIA SONO MOLTO IMPORTANTI E PROFESSIONALI, OGNUNA DELLE REALTÀ DI FERRITALIA HA UN KNOW-HOW DA CONDIVIDERE CON ALTRI, QUESTA SINERGIA E QUESTO SCAMBIO NON POSSONO CHE BENEFICIARE” delle realtà di Ferritalia ha un know-how da condividere con altri, questa sinergia e questo scambio non possono che beneficiare. Le sinergie tra i membri del gruppo sono in continua crescita. iFerr: Quali sono i passaggi fondamentali della sua attività professionale in Fissore Domenico? B.F.: Mi sono sempre occupata dell’ambito commerciale e marketing e delle attività che ci legano a Ferritalia. Ma sono passata attraverso tutte le fasi partendo dalla gavetta nel 2016, lavorando al back office commerciale. E devo dire che mía zia Domenica, che seguiva l’amministrazione, il commerciale e la contabilità, è stata una grande guida: anche perché per lavorare bene in un settore, è fondamentale averne una reale e completa conoscenza. Credo che la mia fortuna più grande sia che amo il mio lavoro e che sono riuscita ad instaurare un ottimo rapporto umano e lavorativo con le persone con cui collaboro. Le nostre quote rosa si concentrano negli uffici, mentre il magazzino è prettamente maschile, più che altro per la tipologia di mansioni da svolgere. Al personale in azienda si aggiungono 15 agenti che presidiano Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, le nostre regioni di competenza. L’azienda di famiglia l’ho vissuta sin da piccola, ma sono entrata a lavorarci solamente dopo la laurea a Torino in management dell’informazione e della comunicazione aziendale, uno stage a Bruxelles nella sede dell’UE e un primo impiego in un’azienda del territorio specializzata in laminati, per la quale seguivo la rete commerciale. luglio/agosto 2025 attività. Noi abbiamo fatto bandiera della nostra tradizione e della fidelizzazione del cliente, oltre a mantenere un’alta capillarità. Riteniamo che sia nel pre-vendita sia nel post-vendita il cliente vada seguito passo dopo passo. Il grossista si differenzia dal resto del commercio per il rapporto umano che riesce a instaurare con il cliente. iFerr: Può darci qualche anticipazione dei progetti della Fissore Domenico che animeranno la fine del 2025 e tutto il 2026? B.F.: La nostra azienda sta vivendo una fase di pieno passaggio generazionale e il nostro obiettivo è modernizzare e snellire le procedure a 360°. Il passaggio che stiamo affrontando è proprio quello di ottimizzare l’azienda e i suoi processi, per darle ancora più autonomia. Contestualmente, vista la recente perdita di mia zia Domenica - cofondatrice dell’azienda insieme a mio padre Adriano e a mio nonno Domenico - stiamo effettuando i necessari passaggi, per assicurare al massimo la continuità aziendale. Tutto ciò sarà al centro della nostra attività per l’ultima parte del 2025 e per tutto il 2026. iFerr: La vostra azienda fa parte anche del gruppo Ferritalia: focus su questa collaborazione, benefici e iniziative che vi vedono tra i protagonisti... B.F.: Noi siamo entrati nel gruppo Ferritalia nel 1989 e questa collaborazione ci assicura molteplici vantaggi. Innanzi tutto ci garantisce un potere d’acquisto che non avremmo se agissimo da soli. Inoltre, l’ufficio centrale di Ferritalia coordina tutta la parte della logistica e le importazioni, che sono centrali nell’attività di un grossista o che richiederebbero un grande dispendio di energie e di risorse, basti pensare alla gestione delle compagnie di navigazione, dei dazi doganali, dello smistamento delle merci. Le relazioni instaurate tra noi soci di Ferritalia sono molto importanti e professionali, ognuna

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx