iFerr-126 - Anno 2025

30 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com Associazione in ambito domestico e commerciale. Per questo lavoreremo anche sul fronte della comunicazione e della formazione, con particolare attenzione alla valorizzazione del made in Italy come garanzia di affidabilità e competenza. iFerr: Lei ha parlato della necessità di promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione: quali azioni concrete pensa di mettere in campo per raggiungere questo obiettivo? L.R.: Promuovere la cultura della sicurezza significa, innanzitutto, impegnarsi per un’informazione tecnica corretta e accessibile, > affinché cittadini, imprese e operatori possano compiere scelte consapevoli. In questo senso, siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con ANIA per la realizzazione delle Linee guida per la prevenzione del rischio furto, che offrono un quadro tecnico autorevole su come scegliere, installare e utilizzare correttamente mezzi forti come casseforti, camere corazzate e contenitori di sicurezza. Questo documento diffonde competenze su aspetti spesso trascurati, come la certificazione dei dispositivi, la loro manutenzione, la valutazione del rischio e la qualificazione dei professionisti incaricati. Parallelamente, intendiamo rafforzare

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx