luglio/agosto 2025 iFerr 39 www.iferr.com Ferramenta Il Paradiso della Brugola > “NEL 2022 ABBIAMO INIZIATO A RAGIONARE SULL’IDEA DI APRIRE UN PUNTO VENDITA SUL TERRITORIO. NON È STATO SEMPLICE, MA A INIZIO 2023 ABBIAMO CONCRETIZZATO TUTTO. CREDIAMO ANCORA MOLTO NEI NEGOZI DI PROSSIMITÀ” In un’epoca in cui aprire un negozio di vicinato sembra una scelta controtendenza, c’è chi ha deciso di scommettere sul valore del presidio locale e sulla forza di un bisogno concreto. È il caso de Il Paradiso della Brugola, una ferramenta moderna e accogliente aperta nel 2023 a Lesa, piccolo comune affacciato sul Lago Maggiore, dove la qualità della vita si misura anche dalla possibilità di trovare vicino casa ciò che serve per lavorare, aggiustare, costruire. E – perché no – anche per chi è solo di passaggio. A raccontare com’è nato il progetto è Federico Provenzano, titolare dell’attività insieme a sua moglie Iolanda: “Io lavoro da sempre nel settore impiantistico – termoidraulico ed elettrico – e la nostra azienda familiare ha sede proprio qui a Lesa. Da anni notavamo quanto fosse scomodo doverci spostare per reperire anche solo una vite o del silicone: i punti vendita più vicini si trovano a Stresa, Baveno, Arona o Castelletto. Per ogni piccola esigenza si perdevano tempo e risorse”. Così, da una necessità pratica, è nata un’intuizione. E da quella intuizione, un progetto: “Nel 2022 abbiamo iniziato a ragionare sull’idea di aprire un punto vendita sul territorio. Non è stato semplice, ma a inizio 2023 abbiamo concretizzato tutto. Crediamo ancora molto nei negozi di prossimità: se i paesi come Lesa perdono questi punti di riferimento, perdono anche una parte importante della loro identità e vivibilità”. UN TERRITORIO CHE CHIEDE SERVIZI La scelta di restare a Lesa non è solo affettiva – “sono nativo del posto, la mia famiglia è qui da generazioni” – ma anche strategica. Il paese, seppur piccolo, ha una doppia anima: una residente, composta da cittadini e aziende locali, e una turistica, molto attiva nei mesi estivi. “In estate la popolazione raddoppia grazie alle seconde case, agli hotel e ai campeggi. Ce ne sono due, entrambi vicini al nostro punto vendita. I campeggiatori hanno spesso
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx