40 iFerr luglio/agosto 2025 www.iferr.com iFocus > bisogno di articoli tecnici, utensili, prodotti per il giardinaggio o la nautica: noi siamo il primo negozio che incontrano, ed è un bel vantaggio”. Questa doppia clientela ha reso possibile un assortimento ampio e dinamico. “Abbiamo 130 metri quadrati di esposizione e un magazzino sottostante altrettanto grande. Il negozio è gestito da due ragazzi: Nicolò, che è stato con noi fin dall’inizio e ha sposato il progetto con grande entusiasmo, e Luca, che si è aggiunto successivamente. Loro sono il volto quotidiano del negozio, quelli che i clienti incontrano e apprezzano. Io, che seguo ancora l’azienda di impianti, mi occupo della parte social, della comunicazione e delle strategie future” e mia moglie essendo ingegnere, con i numeri ci sa fare, dell’aspetto economico. UN ASSORTIMENTO CHE CAMBIA CON LE STAGIONI Entrando ne Il Paradiso della Brugola, il cliente trova un layout chiaro, funzionale e in costante evoluzione: “Abbiamo già riorganizzato gli spazi due volte in due anni, perché ascoltiamo molto i clienti e cerchiamo di adattarci alle stagioni. In estate, per esempio, all’ingresso ci sono tutti i prodotti per la nautica – vista la vicinanza con il cantiere nautico – e quelli per il giardinaggio, la disinfestazione, la vita all’aria aperta. In inverno, invece, diamo spazio al pellet, ai materiali per il riscaldamento, alle necessità più stagionali”. L’assortimento, ampio ma selezionato, punta
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx