iFerr-126 - Anno 2025

luglio/agosto 2025 iFerr 53 www.iferr.com È un segno di responsabilità, ma anche di consapevolezza che il commercio di domani non può prescindere dalla sostenibilità. UN ASSORTIMENTO CHE SORPRENDE Passeggiare tra gli scaffali di Scaramuzza è un’esperienza. I reparti stagionali, come quelli dedicati all’arredo da giardino o alle decorazioni natalizie, occupano oltre 2.000 mq e offrono ogni anno nuove ispirazioni. Ma è il banco ferramenta a raccontare davvero l’identità dell’azienda: un universo di accessori per serramenti, utensili e piccoli componenti che fanno dire ai clienti, con affetto e convinzione, “se non lo trovi da Scaramuzza, forse non esiste”. I marchi professionali più affidabili – da Milwaukee a CISA, da ISEO a Tognana – affollano gli scaffali, frutto di una continua ricerca che passa anche attraverso le fiere internazionali. La curiosità è infatti parte integrante del DNA aziendale, così come lo è la voglia di condividere. Per questo nascono eventi come le dimostrazioni culinarie con Weber e i furgoni dimostrativi pensati per i professionisti. E per restare competitivi anche all’interno, Scaramuzza investe da anni nella formazione del proprio personale, con corsi specifici per dipendenti e venditori. LA VERA EREDITÀ È LA FIDUCIA Certo, il mondo del commercio sta cambiando, e Scaramuzza non si nasconde dietro la nostalgia. Lo sa bene: l’esperienza d’acquisto fisica va sempre più affiancata da una presenza online solida, capace di parlare anche il linguaggio dei social, da TikTok in giù. Ma non si tratta di omologarsi: l’obiettivo è quello di distinguersi, facendo della professionalità, dell’esperienza e dell’accoglienza una vera bandiera. Quello che, ancora oggi, rende orgogliosa la famiglia Scaramuzza non sono solo i numeri, ma la reputazione costruita in oltre cento anni di storia. Una reputazione fatta di onestà, coerenza e amore per il proprio lavoro. E ogni volta che un cliente entra, chiede consiglio e torna con il sorriso, quel sogno nato in Rua Catalana sembra, ancora una volta, perfettamente vivo. COM’È

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx