luglio/agosto 2025 iFerr 59 www.iferr.com C.D.F. MICHELE RASELLI amministratore delegato iFerr: Qual è secondo voi il valore aggiunto di far parte di una rete rispetto a lavorare in autonomia? Michele Raselli: Il rapporto di collaborazione con due amici come Ferrari e Vianello permette confronti senza interessi e molto costruttivi. iFerr: Com’è cambiato il mercato oggi rispetto al passato? M.R.: Il mercato cambia in continuazione, è estremamente dinamico, serve cambiare “pelle” giorno dopo giorno. FRANCESCA FERRARI chief marketing officer iFerr: Qual è secondo voi il valore aggiunto di far parte di una rete rispetto a lavorare in autonomia? Francesca Ferrari: Far parte di una rete come il C.D.F. significa moltiplicare competenze, accelerare soluzioni e affrontare le sfide con uno sguardo più ampio. È la dimostrazione concreta che la collaborazione tra professionisti affiatati non somma i risultati: li potenzia. Il confronto costante, la fiducia reciproca e, cosa per noi non scontata, un rapporto di vera amicizia, sono un valore che da soli sarebbe difficile costruire. iFerr: Com’è cambiato il mercato oggi rispetto al passato? F.F.: Il mercato oggi richiede lucidità, rapidità e adattabilità. Non basta più essere presenti, bisogna essere preparati, curiosi e capaci di reinventarsi. Il cambiamento non è più un’eccezione, è la regola e affrontarlo insieme fa tutta la differenza. “ENTRO FINE ANNO DISPORREMO DI UN SITO OPERATIVO INTERATTIVO. SI POTRÀ SCARICARE DOCUMENTAZIONE, OVE PRESENTE, FRUIRE DI IMMAGINI E DATI ESAUSTIVI SUI PRODOTTI. SARÀ LA BASE PER SERIE DI ATTIVITÀ PROPOSITIVE DI MARKETING” iFerr: Fate parte di EIW, una rete europea di distributori indipendenti. Che tipo di opportunità offre questa collaborazione internazionale? C.S.: Realtà simili ma in mercati diversi, pertanto non concorrenti. Importante scambio di informazioni sia su fornitori europei che extra europei. Quando un’azienda ha necessità di trovare un prodotto, chiede agli altri se hanno già articoli simili in assortimento; ricevendo disponibilità immediata di contatti, prezzi d’acquisto, posizionamento, tempistiche: ogni tipo di informazione viene condivisa. Confronto sui mercati e sul modo di lavorare di ognuno; sono importanti spunti per attività innovative che potrebbero funzionare anche in Italia. iFerr: Guardando al futuro, quali sono i progetti più significativi su cui C.D.F. è attualmente impegnato per rafforzare la propria posizione sul mercato? C.S.: La presenza online è fondamentale non in termini di proposta di vendita ma per offrire un servizio ai nostri clienti e anche al consumatore. Entro fine anno disporremo di un sito operativo interattivo. Si potrà scaricare documentazione, ove presente, fruire di immagini e dati esaustivi sui prodotti. Sarà la base per serie di attività propositive di marketing.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx