www.iferr.com Eventi ANFUSO Emanuele Anfuso, sales manager iFerr: Tre buoni motivi e obiettivi per cui avete scelto di partecipare a SicilFerr 2025? Emanuele Anfuso: Espandere la nostra presenza nel mercato meridionale: SicilFerr rappresenta una delle fiere più rilevanti del settore ferramenta e bricolage nel Sud Italia. Parteciparvi ci consente di consolidare e ampliare il nostro network commerciale in un’area in forte sviluppo economico. Incontrare direttamente i nostri clienti e partner: la fiera è un’occasione unica per ascoltare le esigenze del territorio, raccogliere feedback e presentare di persona le nostre novità, rafforzando la relazione umana e professionale con rivenditori, artigiani ed operatori del settore. Lanciare nuovi prodotti e testare l’innovazione: SicilFerr è la vetrina ideale per presentare nuove soluzioni e servizi. Il confronto diretto con un pubblico qualificato ci permette di misurare l’impatto della nostra proposta e raccogliere stimoli per continuare a innovare. 64 iFerr luglio/agosto 2025 Main Sponsor iFerr: Come mai, oggi più che mai, il mercato del Sud Italia è così importante? E.A.: Resilienza del settore del fai da te e dell’edilizia leggera: sebbene i bonus edilizi abbiano avuto un impatto positivo, oggi l’interesse per il fai da te e le piccole ristrutturazioni non è svanito. Anzi, molti consumatori continuano a cercare soluzioni economiche e accessibili per migliorare la propria abitazione senza affidarsi a grandi imprese edili. In questo contesto, la ferramenta e il fai da te rappresentano un’opportunità concreta per risparmiare e ottenere risultati professionali. Adattamento a nuove esigenze dei consumatori: nonostante la difficoltà economica, il Sud Italia sta vedendo una crescente domanda di prodotti utili per la manutenzione quotidiana della casa e per l’abbellimento degli spazi esterni, come giardini e terrazzi. Questo è il momento ideale per lanciare soluzioni innovative e di qualità che rispondano a queste esigenze pratiche e “fai da te”, sempre più apprezzate in un periodo di incertezze economiche. Potenziale di crescita grazie al cambio dei comportamenti d’acquisto: in un periodo di incertezze economiche, i consumatori al Sud, così come in altre aree, stanno rivedendo i loro modelli di acquisto, privilegiando sempre di più il valore e la durata dei prodotti. L’interesse per il fai da te sta evolvendo in modo da rispondere a un approccio più consapevole e pragmatico, dove qualità e convenienza sono determinanti. Si stanno quindi trovando nuove modalità per servire un pubblico che cerca articoli e materiali affidabili per le proprie necessità quotidiane.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx