iFerr-126 - Anno 2025

luglio/agosto 2025 iFerr 65 www.iferr.com SicilFerr 2025 AXEL GROUP Sandro Cascino, titolare iFerr: Tre buoni motivi e obiettivi per cui avete scelto di partecipare a SicilFerr 2025? Sandro Cascino: Unica fiera a portata di mano, incontri importanti con tutto il mercato e possibilità di mostrare la forza di Axel Group. Noi del Sud Italia siamo sempre stati molto attenti alle fiere. Non avendo mai avuto un evento fieristico di grande rilievo nel nostro territorio, siamo sempre stati costretti a spostarci altrove. Personalmente, è da 40 anni che partecipo alle fiere, da Napoli fino alla Cina. iFerr: Come mai, oggi più che mai, il mercato del Sud Italia è così importante? S.C.: Il mercato del Sud è importante per tutti, ma rispetto al Nord Italia – e anche al resto d’Europa – ci troviamo ad affrontare difficoltà che rasentano l’assurdo: i pagamenti da parte dei nostri clienti sono troppo lunghi; i margini sono decisamente più bassi rispetto a quelli del Nord; dobbiamo fare i conti con concorrenti sleali che operano nel nostro mercato. BRICO IO Lorenzo Bocchi, responsabile sviluppo e franchising iFerr: Tre buoni motivi e obiettivi per cui avete scelto di partecipare a SicilFerr 2025? Lorenzo Bocchi: La partecipazione di Brico io alla fiera SicilFerr nasce dalla volontà di rafforzare ulteriormente la nostra presenza nel Sud Italia, un’area che consideriamo strategica per lo sviluppo della rete, in particolare attraverso il modello del franchising. SicilFerr rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto diretto con imprenditori, operatori del settore ferramenta e bricolage, e professionisti locali con cui condividiamo la competenza, la vicinanza al cliente e l’attenzione alla qualità. Con la nostra presenza alla fiera ci siamo posti diversi obiettivi: • Promuovere il modello di affiliazione Brico io, illustrando i vantaggi concreti per gli imprenditori che vogliono entrare a far parte di una rete solida e riconosciuta a livello nazionale; • Rafforzare relazioni con potenziali partner locali, conoscendo più da vicino le realtà imprenditoriali del territorio e le specificità del mercato; • Valorizzare il brand Brico io nel Sud Italia, in un contesto dinamico e ricettivo come quello siciliano, dove c’è grande attenzione per il fai da te, la cura della casa e del verde.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx